Libri di Federico Barello
Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nell'antichità
di Federico Barello
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 228
Questo volume vuole chiarire nel modo più didattico possibile quale debba essere l'approccio "archeologico" ad una delle più sfaccettate e complesse testimonianze di una società antica, la moneta, non solo nei suoi aspetti più esteriori (iconografici, celebrativi, propagandistici ecc.), ma soprattutto nei risvolti tecnico-produttivi, nei suoi molteplici usi e nelle sue forme di abbandono, che aprono molti interrogativi a partire dal rinvenimento sino allo studio contestuale più approfondito. Vengono illustrati, inoltre, i tratti salienti della storia monetale antica, insieme alla bibliografia essenziale di riferimento.
Da Vibio Pansa a Proietto. Caburrum, il suo territorio, le valli tra il I secolo a.C. e il V secolo d. C.
Libro: Copertina rigida
editore: LAReditore
anno edizione: 2020
pagine: 264
Questo volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Cavour nel 2018 per "fare il punto" sul problema della romanizzazione del territorio dell'insediamento di Forum Vibii Caburrum, l'antico foro dei Caburriati, per studiare il contesto storico-culturale dell'antica Cavour e del suo territorio, gli aspetti pertinenti a culto e cultura, il rapporto con figure emblematiche come Gaio Vibio Pensa o il misterioso san Proietto.