Libri di Francesca Alfano Miglietti
Loving. Una storia fotografica
di Paolo Maria Noseda, Francesca Alfano Miglietti
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2020
pagine: 336
Il volume "Loving. Una storia fotografica" è un racconto visivo di rara sensibilità che porta alla luce l'eccezionalità di una collezione inedita costituita da oltre 2700 fotografie realizzate dal 1850 al 1950 che ritraggono il sentimento amoroso tra uomini in immagini scattate nei contesti più eterogenei (ambienti domestici, militari, parchi, spiagge...). Tutti sappiamo cosa significa innamorarsi, amare, manifestare i propri sentimenti e questa consapevolezza emerge prorompente in tutti coloro che sfogliano Loving. Il lettore viene introdotto allo storytelling fotografico attraverso una prefazione di Paolo Maria Noseda e un testo a cura di Hugh Nini e Neal Treadwell, la coppia di collezionisti texani, residenti a New York, che da oltre vent'anni si occupano di raccogliere fotografie che testimoniano l'amore romantico tra uomini. La collezione, nata in modo del tutto accidentale - i primi scatti furono infatti acquistati in mercatini delle pulci -, raccoglie fotografie non unicamente ascrivibili al territorio americano, ma anche ad altri Paesi tra cui Australia, Bulgaria, Canada, Croazia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Lettonia, Regno Unito, Russia, Serbia. Nella maggior parte dei casi le coppie costituiscono l'unico soggetto dell'immagine, ma non mancano esempi in cui compaiono altri personaggi con il ruolo, non troppo sottaciuto, di testimoni. A questi si aggiunge ovviamente lo sguardo del fotografo che rappresenta talvolta la sola persona in grado di custodire quanto le si manifesta davanti agli occhi. Il lettore non può infatti prescindere dalla contestualizzazione cronologica degli scatti, così come dal riflettere che dietro ciascuno di essi si è celata una storia d'amore in molti casi proibita, un amore difficile, emozioni soffocate. Le oltre 300 immagini che ritmano il volume mettono anche in luce le inevitabili trasformazioni avvenute tra XIX e XX secolo nel campo della moda, delle acconciature e del design automobilistico. In un momento storico segnato da diffidenza e omofobia, Loving ci ricorda che l'amore non ha distinzione di genere, ed è proprio l'universalità di un sentimento così potente a declinarsi nelle oltre trecento pagine del volume che sarà lanciato a livello mondiale a metà del mese di ottobre 2020. Capofila del progetto è 5 Continents Editions che pubblicherà direttamente il volume in italiano e in inglese, e si avvarrà di coedizioni per altre lingue (francese, tedesco, etc.)
Gianfranco Ferré. Sotto un'altra luce. Gioielli e ornamenti. Ediz. italiana e inglese
di Francesca Alfano Miglietti
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2018
pagine: 225
"Nel gioiello, un mondo. O meglio il mondo. Da sempre oggetto di incommensurabile valenza simbolica, per me il gioiello concretizza un'infinità di riferimenti, di rimandi, di sguardi alle realtà più disparate, tanto reali quanto oniriche, da cui traggo ispirazione. In ciò non sento la minima differenza tra 'sognare' un abito o un gioiello. Perché è del tutto simile l'impulso a ritrovale stimoli e suggestioni in un orizzonte infinitamente eterogeneo, privo di confini temporali/non meno che spaziali." (Gianfranco Ferré)
Manuale delle passioni. Incontri, scontri e tensioni dell'arte contemporanea
di Francesca Alfano Miglietti
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2007
pagine: 192
Nel contemporaneo, attraverso l'abuso incondizionato dell'immagine si è raggiunto un risultato destabilizzante dove i confini tra reale ed illusione vengono fortemente smussati per mezzo del crescente potere delle apparenze. La forza dell'arte, probabilmente, oggi, si trova nel gioco in maniera antagonistica rispetto a quella della spettacolarizzazione: lo spettacolo fa vedere ostentatamente, l'arte nasconde, e, nascondendo, l'arte rivela quello che è stato nascosto dallo spettacolo. Se lo spettacolo crea potere attraverso l'immagine, l'arte inizia a scegliere l'invisibilità. Una serie di incontri ravvicinati con una realtà dell'arte contemporanea che ha scelto il pericolo e il caldo di una visione che propone l'invisibile alla troppa visibilità dello spettacolo. Una raccolta di appuntamenti, avvistamenti, prestigi, prodigi, visioni sentimentali un modo alieno di pensare il contemporaneo dell'arte: il manuale di una originale posizione teorica e critica, un punto di vista, un osservatorio, una sorta di cronache marziane con il linguaggio delle interferenze: cinema, musica, performance, filosofia. Una FAM inedita.
Isabella Bordoni. Catalogo della mostra (Siena, 20 giugno-14 settembre 2003)
di Francesca Alfano Miglietti, Isabella Bordoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2003
pagine: 48
Identità mutanti. Dalla piega alla piaga: esseri delle contaminazioni contemporanee
di Francesca Alfano Miglietti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2008
pagine: 205
"Identità mutanti" è una rete di contaminazioni tra universi teorici della mutazione: da Ballard a Cronenberg, da Artaud alla Body Art, e ancora Tsukamoto, Stelarc, i Survival Research Laboratories, macchine biologiche, Brazil, Crash, i Mutoid, Serrano, Orlan, Sterbak, Franco B., Aziz+Cucher, e altro, in un percorso che intreccia tre modalità: la carne, la contaminazione carne/tecnologia, le macchine. Lo spazio del nuovo nomadismo è lo spazio invisibile di una umanità che sta inventando il proprio mondo. Nel libro il tracciato di un'arte che si dispiega fuori dalle costrizioni dell'addestramento culturale, un'arte che già utilizza il prelievo, lo spostamento, il campionamento, il missaggio, il riutilizzo.
Identità mutanti. Dalla piega alla piaga: esseri delle contaminazioni contemporanee
di Francesca Alfano Miglietti
Libro
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: 256
"Identità mutanti" è una rete di contaminazioni tra universi teorici della mutazione: da Ballard a Cronenberg, da Artaud alla Body Art, e ancora Tsukamoto, Stelarc, i Survival Research Laboratories, macchine biologiche, Brazil, Crash, i Mutoid, Serrano, Orlan, Sterbak, Franco B., Aziz+Cucher, e altro, in un percorso che intreccia tre modalità: la carne, la contaminazione carne/tecnologia, le macchine. Lo spazio del nuovo nomadismo è lo spazio invisibile di una umanità che sta inventando il proprio mondo. Nel libro il tracciato di un'arte che si dispiega fuori dalle costrizioni dell'addestramento culturale, un'arte che già utilizza il prelievo, lo spostamento, il campionamento, il missaggio, il riutilizzo.
Extreme bodies. The use and abuse of the body in art
di Francesca Alfano Miglietti
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2003
pagine: 256
Il design spiegato a mia madre
di Fabio Novembre, Francesca Alfano Miglietti
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 157
Visionario, eccessivo, sognatore, Novembre ammette che le sue creazioni rispondono più a esigenze personali che alla soddisfazione di bisogni collettivi. Ma i suoi spazi seduttivi e i suoi oggetti iconici - sedie come il negativo di corpi, vassoi in forma di piazze, tavoli con gambe di corda, divani come nastri infiniti e poltrone come maschere - ne hanno fatto uno dei designer più interessanti e affermati della scena internazionale. I suoi progetti nascono per raccontare storie e i suoi punti di riferimento sono, oltre ai grandi del design contemporaneo, anche gli esempi forniti da altri ambiti, dal cinema alla musica, dall'arte alla natura e alla moda, in una rete di riferimenti, relazioni, connessioni e somiglianze che è "fonte di vita e di ispirazione continua". In questo libro, insieme alla teorica dell'arte Francesca Alfano Miglietti, Fabio Novembre prova a definire il suo lavoro, l'ispirazione e il ruolo degli oggetti, sviluppa il concetto del passaggio dall'"io" al "noi" e fa il punto sul cosiddetto italion design, aiutato anche da interviste inedite ad alcuni maestri come Sottsass e Magistretti, Branzi e Mendini.