Libri di Francesco Caringella
Manuale ragionato di diritto penale europeo
di Francesco Caringella
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 391
Il volume: verifica per i temi generali più pregnanti e le questioni casistiche più interessanti l'incidenza della normativa europea; offre una ricognizione del quadro normativo precedente alle innovazioni derivanti dalla legislazione unionale e convenzionale; esplora con puntualità le innovazioni; evidenzia le criticità ancora su tappeto.
Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e parte speciale. Ediz maior
di Francesco Caringella
Libro: Copertina rigida
editore: Dike Giuridica Editrice
anno edizione: 2022
La migliore bugia
di Francesco Caringella
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 384
È un torrido luglio quando Gilda Orefice, pensionata scorbutica e solitaria, viene ritrovata senza vita nel suo appartamento in centro a Bari. Sembra morte naturale - la casa è in ordine e il cadavere composto - ma la giovane piemme Elisabetta Ciraci ha la sensazione che la scena sia troppo perfetta, e ordina l'autopsia. Il referto è inequivocabile: strangolamento. L'indagine corre, e i sospetti si concentrano su Giovanni Campanaro, un commercialista molto noto in città, la cui deposizione mostra contraddizioni sospette. Gli inquirenti tentennano, poi si convincono ad arrestarlo. Non ha dubbi invece Enrico Martucci, il vecchio avvocato che ne assume la difesa: che il suo assistito sia innocente a lui non interessa, basta che lo sembri, e giusto per il tempo del processo. A presiedere la giuria c'è Virginia Della Valle, un magistrato di lungo corso che conosce il diritto quanto l'anima degli imputati. Eppure nemmeno lei riesce a decifrare l'enigma Campanaro. Mentre le versioni e le controversioni si susseguono sulla sedia dei testimoni, nella sua mente si addensa un terribile dilemma: meglio rischiare di assolvere un colpevole, o di condannare un innocente? Francesco Caringella torna a raccontare i meccanismi e i cortocircuiti della nostra Legge, ma anche la fatica, i sogni e i fantasmi dei suoi giudici, in una storia piena di specchi e ombre.
Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e parte speciale. Ediz maior
di Francesco Caringella
Libro
editore: Dike Giuridica Editrice
anno edizione: 2021
Scrivere per vincere. I segreti della scrittura giuridica
di Francesco Caringella
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica Editrice
anno edizione: 2020
Manuale di diritto civile
di Francesco Caringella, Luca Buffoni
Libro: Copertina rigida
editore: Dike Giuridica Editrice
anno edizione: 2021
Argomenti di parte speciale. Diritto Amministrativo. Le questioni più importanti dei singoli settori
di Francesco Caringella, Olga Toriello
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica Editrice
anno edizione: 2021
Manuale ragionato di diritto penale
di Francesco Caringella, Angelo Salerno
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 1400
In questa seconda edizione è stato completamente rinnovato sul piano formale, sostanziale e metodologico. È un manuale che abbandona uno sterile approccio nozionistico per stimolare un pensiero critico, un ragionamento autonomo e una maturità argomentativa. Costituisce uno strumento didattico che permette di confrontarsi in modo maturo, libero e interattivo sulle questioni sensibili e sui problemi fondamentali. Da conto delle novità normative e giurisprudenziali dell'ultimo anno che avranno un sicuro impatto su alcune delle categorie fondamentali del diritto privato. Rappresenta una novità nella manualistica: non indica acriticamente norme e sentenze, ma le richiama solo ove necessarie per comprendere gli istituti in un'ottica sistematica.
I contratti pubblici. Trattato sistematico sulla contrattualistica pubblica
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 2100
Il volume: traccia un percorso ricostruttivo analitico e approfondito della complessa legislazione in materia di appalti; è arricchito dall'esame delle linee guida e dai pareri dell'Anac; aggiornatissimo al decreto semplificazioni-bis n. 77/2021 e alla giurisprudenza intervenuta fino a ottobre 2021.
Codice unico. Civile, penale e amministrativo
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica Editrice
anno edizione: 2017
La corruzione spiegata ai ragazzi che hanno a cuore il futuro del loro paese
di Raffaele Cantone, Francesco Caringella
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 194
Che cos'è la corruzione? Coinvolge anche i tutori della legge? C'è corruzione anche all'università? Quanto incide la corruzione nella sanità? Perché le cose vanno così male? Perché la corruzione è spesso sottovalutata? Cosa possiamo fare noi? Queste sono solo alcune delle tante domande che Raffaele Cantone e Francesco Caringella si sono sentiti rivolgere nel corso dei numerosissimi incontri nelle scuole, su quello che possiamo considerare il padre di tutti i mali, ormai infiltrato in ogni settore della nostra società: pubblica amministrazione, appalti, gestione del territorio, ambiente, lavoro, sanità, cultura, università, giustizia, politica. Sono anche alcune delle tante domande a cui i due magistrati hanno deciso di rispondere con questo libro, espressamente rivolto a ragazzi e giovani, perché quello della corruzione non è e non deve essere un tema riservato agli esperti, agli intellettuali, ai giuristi, ma va affrontato insieme ai cittadini del domani, le principali vittime di quello che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha definito un «furto di futuro». La corruzione non è soltanto un reato contro la pubblica amministrazione, è molto di più e di peggio. È un problema culturale, una malattia sociale, un dramma economico, una ferita alla democrazia. I soldi che finiscono nelle tasche dei corrotti vengono sottratti alla collettività, al bene pubblico, all'avvenire dei nostri figli, a ognuno di noi. Significano opere pubbliche infinite, ospedali inefficienti, ambiente violentato, cultura al collasso, cervelli in fuga, giustizia drogata, perdita di investimenti stranieri, immoralità della politica. Di corruzione è quindi importante parlare a tutti i livelli, partendo dalle scuole, per insegnare che si può e si deve vivere senza lasciarsi tentare dalle sirene del facile guadagno, senza imboccare scorciatoie, con rigore, correttezza, rettitudine. Perché la corruzione si sconfigge (anche) con la conoscenza. Dunque è fondamentale poter entrare in un mondo difficile con le idee più chiare, con le giuste informazioni, il senso critico e l'apertura mentale che aiutano a scegliere. «La corruzione è una malattia sociale ed è evidente che potranno salvarci solo i nostri ragazzi e le nostre ragazze, uomini e donne in erba che hanno un "cuore sano e pulito", non ancora contaminato dagli interessi, dalle abitudini, dall'aridità. A loro vogliamo parlare spiegando il significato, le manifestazioni, le cause e gli effetti della corruzione, ma soprattutto i rimedi che, con il loro aiuto, debbono essere messi in campo.»
Esame Avvocato 2022. Casi e questioni per l'orale rafforzato. Diritto penale con profili pratico-processuali
di Francesco Caringella, Francesco Cardile
Libro
editore: Dike Giuridica Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 200
Il volume propone un esame innovativo delle questioni più attuali e garantisce una preparazione ragionata per la prima prova dell'orale dell'esame avvocato 2022. Per ciascun caso sono evidenziati: i principi, le disposizioni, i nodi problematici, la soluzione e la giurisprudenza. Completano l'opera, una videolezione esplicativa di casi pratici e gli aggiornamenti online.