Libri di Francesco Ferrini
Resistenza verde
di Ludovico Del Vecchio, Francesco Ferrini
Libro: Copertina morbida
editore: Elliot
anno edizione: 2021
La terra salvata dagli alberi
di Ludovico Del Vecchio, Francesco Ferrini
Libro: Copertina morbida
editore: Elliot
anno edizione: 2020
pagine: 192
Il cambiamento climatico di origine antropica sta devastando il pianeta: un dato ormai impossibile da ignorare. Un professore di Arboricoltura, Francesco Ferrini, e uno scrittore di "green thriller", Ludovico Del Vecchio, uniscono le forze per raccontare l'alleato più prezioso nella lotta per sopravvivere a noi stessi: l'albero, compagno silenzioso dell'umanità, la cui storia precede e affianca la nostra. "La Terra salvata dagli alberi" spazia dagli aspetti scientifici (l'evoluzione delle specie, la distribuzione sulla superficie terrestre, l'intrinseca capacità di arrestare la catastrofe climatica) a quelli sociali (il contributo dei parchi e dei giardini nel favorire una pacifica convivenza tra cittadini), psicologici (i benefici del verde sulla mente) e culturali (come continua fonte di ispirazione artistica), per arrivare alle azioni virtuose quanto improrogabili che dovremmo adottare come collettività e come individui. Una guida per la creazione di una governance sia locale che internazionale nella gestione del verde urbano, con un invito rivolto a ciascuno di noi a intraprendere da subito una gentile "resistenza verde". Con una nota di Emanuele Biggi.
Scenderò dalla mia nave maltrattata dai venti
di Francesco Ferrini
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 126
Con "Scenderò dalla mia nave maltrattata dai venti" Francesco Ferrini compie un salto indietro nel tempo per fissare su carta momenti ed esperienze che lo hanno segnato in uno specifico periodo della sua vita. La raccolta è incentrata sul decennio compreso tra il 1965 e il 1974, nel quale l'autore emiliano affronta il percorso che dai venti lo conduce ai trent'anni. Diversi sono i temi che si susseguono lungo il corso del volume, ricalcando i mutamenti psicologici di un giovane uomo che si sta avviando all'età della maturità.
Amico albero. Ruoli e benefici del verde nelle nostre città (e non solo)
di Francesco Ferrini, Alessio Fini
Libro: Copertina morbida
editore: ETS
anno edizione: 2017
pagine: 132
Negli ultimi anni è cresciuta notevolmente la percezione degli spazi verdi come il principale mezzo per sostenere una vita sana nelle aree urbane. I positivi collegamenti tra presenza di spazi verdi e salute sono stati riconosciuti nel corso della storia e sono stati una delle forze trainanti del movimento per i parchi urbani del 19° secolo in Europa e Nord America. Nel 21° secolo le nuove tecniche di ricerca offrono l'opportunità di studiare i meccanismi alla base dell'associazione tra spazi verdi e salute, in modo da soddisfare gli standard scientifici contemporanei e informare, con ricerche replicabili, le istituzioni, i tecnici, ma soprattutto i cittadini. In questo libro sono riassunti e commentati, con oltre 300 citazioni bibliografiche, i più recenti dati disponibili sugli effetti benefici del verde urbano, come a esempio il miglioramento della salute mentale, la ridotta morbilità e mortalità cardiovascolare, nonché gli effetti positivi riguardanti l'inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici, il rumore e il calore in eccesso. Una parte è poi dedicata anche ai problemi talvolta determinati dalla presenza delle piante. Un libro pragmatico e realista, scritto con rigore, ma anche con attenzione al lettore non specialista e agli appassionati del verde, che potranno facilmente trovare informazioni utili e accrescere le loro conoscenze sull'argomento.