Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Zaccaria

Chiesa senza paura. Bussola teologico-pastorale per l'annuncio del Vangelo nella città plurale

Chiesa senza paura. Bussola teologico-pastorale per l'annuncio del Vangelo nella città plurale

di Francesco Zaccaria

Libro: Copertina morbida

editore: EMP

anno edizione: 2021

pagine: 156

La chiesa oggi è chiamata ad annunciare il Vangelo in un mondo caratterizzato da un pluralismo senza precedenti. La società contemporanea è un crocevia di diverse culture, etnie, visioni del mondo e religioni che si trovano a coesistere in città sempre più plurali. La comunità cristiana non può fuggire questa realtà ma in essa deve riscoprire la sua identità missionaria e rinnovare la sua azione evangelizzatrice, nella direzione della conversione pastorale più volte auspicata da papa Francesco. L'autore propone una bussola per orientarsi in questo tempo plurale e delinea alcune coordinate teologico-pastorali per aiutare gli operatori pastorali (pastori e fedeli insieme) a superare sospetti e paure verso il mondo di oggi, condizione essenziale per abitarlo e amarlo come discepoli di Gesù Cristo e testimoni del Vangelo.
14,50
Le ragioni del diritto

Le ragioni del diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 343

Per quali ragioni le società umane hanno bisogno del diritto? Quali sono i beni e i valori che danno senso ai vincoli e ai limiti posti alla libertà umana dalle regole giuridiche? Quali sono le istituzioni politiche e giuridiche fondamentali che sostengono queste regole? E le principali pratiche giuridiche che consentono di perseguire e realizzare gli obiettivi del diritto? Il manuale presenta, in modo chiaro e articolato, i temi principali della filosofia del diritto, mostrando come essi emergano dalla vita sociale e dalla concreta pratica giuridica. Questa nuova edizione è aggiornata agli sviluppi più recenti della materia, rapportati alle trasformazioni e alle complessità del diritto odierno.
29,00
La spesa pubblica in Italia tra espansione e controlli

La spesa pubblica in Italia tra espansione e controlli

di Francesco Zaccaria

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 272

Uno degli aspetti più salienti della finanza pubblica contemporanea è quello dell'espansione, in valori assoluti e in termini di pil, della spesa pubblica. L'autore analizza i dati quantitativi della spesa pubblica con particolare riguardo alla fase espansiva dal 1973 al 1993 e alle politiche di rientro del decennio 1993-2003. Il libro approfondisce poi, anche con attenzione agli aspetti giuridico-amministrativi, i temi dei processi di spesa, che si articolano nella decisione, in cui dominano le competenze del Parlamento e degli organi deliberativi degli enti pubblici, e nella gestione della spesa che rientra nella competenza delle strutture dirigenziali.
23,00
Le menti elette

Le menti elette

di Francesco Zaccaria

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 48

10,00
Una sciabola, una sella, un cavallo e un amore

Una sciabola, una sella, un cavallo e un amore

di Francesco Zaccaria

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2002

pagine: 128

8,00
Fabbisogno pubblico: i conti di un risanamento difficile

Fabbisogno pubblico: i conti di un risanamento difficile

di Francesco Zaccaria

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 240

L'anno 1997 rimarrà nella storia della finanza italiana come l'anno in cui il Paese ha raggiunto l'obietivo del contenimento al di sotto del 3% del rapporto fra indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche e PIL. Questo ha consentito alla finanza pubblica italiana di rispondere a uno dei requisiti più importanti fra quelli posti dall'Unione Europea per la partecipazione al sistema della moneta unica.
32,00
Le ragioni del diritto

Le ragioni del diritto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 267

Per quali ragioni le società umane hanno bisogno del diritto? Quali sono i beni e i valori che danno senso ai vincoli e ai limiti posti alla libertà umana dalle regole giuridiche? Quali sono le istituzioni politiche e giuridiche fondamentali che sostengono queste regole? E le principali pratiche giuridiche che consentono di perseguire e realizzare gli obiettivi del diritto? Non limitandosi ad esporre le diverse teorie filosofico-giuridiche succedutesi nel tempo, questo volume presenta i temi principali della filosofia del diritto, mostrando come essi emergano dalla vita sociale e dalla concreta pratica giuridica.
24,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.