Libri di Franco Ferrarotti
L'uomo di carta. Archeologia di un padre
di Franco Ferrarotti
Libro: Copertina morbida
editore: Marietti
anno edizione: 2019
pagine: 168
«Sarai sempre e solo un uomo di carta». L'impietosa sentenza del padre che rimprovera al figlio l'amore per i libri riaffiora alla memoria a distanza di decenni e risuona involontariamente profetica. Nella Bassa Vercellese, fra i miasmi e i vapori delle risaie e gli squarci delle colline del Monferrato, si staglia la figura torva e silenziosa del padre. Un uomo che conosceva i nomi di tutti gli alberi e riusciva a stabilire ad occhio il peso di un cavallo, ma credeva solo in ciò che le sue robuste mani toccavano e odiava l'arroganza del sapere libresco. Nel suo testo più intimo e sofferto, Ferrarotti opera uno scavo quasi archeologico della figura del padre per elaborarne l'incolmabile distanza, salvarne la memoria e riconoscersi pienamente nella profezia dell'«uomo di carta».
Opere. Scritti teorici. Vol. 1
di Franco Ferrarotti
Libro
editore: Marietti
anno edizione: 2019
pagine: 880
Marietti 1820 propone in due volumi gli scritti teorici di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana e titolare della prima cattedra universitaria in Italia dedicata a questa disciplina. Il primo volume contiene i seguenti testi: Trattato di sociologia; Una sociologia alternativa ; Storia e storie di vita.
Opere. Scritti teorici. Vol. 2
di Franco Ferrarotti
Libro
editore: Marietti
anno edizione: 2019
pagine: 840
Marietti 1820 propone in due volumi gli scritti teorici di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana e titolare della prima cattedra universitaria in Italia dedicata a questa disciplina. Il secondo volume contiene i seguenti testi: L'ultima lezione. Critica della sociologia contemporanea; Lineamenti di storia del pensiero sociologico; L'identità dialogica; L'empatia creatrice. Potere, autorità e formazione umana; La conoscenza partecipata. Crisi e trasfigurazione della sociologia; Filosofia e ricerca sociale.
Oltre il razzismo. Verso la società multirazziale e multiculturale
di Franco Ferrarotti
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 206
Nel 1989 Franco Ferrarotti scriveva un saggio dedicato alla nascita di una società multiculturale e mutirazziale. Sono passati trent'anni e questo è un argomento ancora di fortissima attualità. La società è profondamente cambiata e gli italiani? Sono ancora razzisti? Abbiamo riproposto al pubblico questo saggio, con una nuova introduzione dell'Autore. Quella che sembrava ad attenti analisti sociali un'intuizione azzardata, si sta rivelando una previsione scientificamente fondata. Franco Ferrarotti, uno tra i maggiori sociologi italiani, è tornato su questo argomento con nuove e importanti riflessioni.
Il pensiero involontario nella società irretita
di Franco Ferrarotti
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 95
Il libro si occupa della tensione, oggi avvertita su scala planetaria, fra la logica del pensare e della lettura, silenziosa e riflessiva, e la logica dell'audiovisivo, fondata sull'immagine preconfezionata e all'infinito replicabile a fini pubblicitari e di manipolazione psicologica di massa. Vengono meno, inevitabilmente, la funzione ideativa personale e il pensare involontario, non prefissato in vista di uno scopo delimitato e circoscritto. C'è da temere che emerga, per questa via, non la società liquida, come da molti si è ritenuto, bensì la società irretita.
Potere e autorità. In alcune ricerche sociologiche classiche e moderne
di Franco Ferrarotti
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il libro si occupa in particolare della triplice tipologia del potere, elaborata nel secolo scorso da Max Weber (potere tradizionale, burocratico, carismatico) e dell'analisi, condotta negli Stati Uniti da C. Wright Mills, sulla «élite del potere», costituita dalla convergenza fra il potere politico, economico e militare. Il libro analizza criticamente questi studi e afferma la insostenibilità dell'equazione fra potere, che schiaccia e autorità, che aiuta a crescere.
Il viaggiatore sedentario. Internet e la società irretita
di Franco Ferrarotti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 120
Alle origini della democrazia, nell'Atene di Pericle, solo al presidente della boulé, il consiglio cittadino, era consentito prendere appunti sulla sua tavoletta di cera. Gli altri membri dovevano parlare a braccio, per garantire la sorgiva sincerità del confronto faccia a faccia. Oggi, al tempo di Internet, si può comunicare tutto a tutti, in tempo reale, su scala planetaria, ma non c'è più nulla da comunicare di umanamente significativo e profondo. Si sono persi il contatto diretto, il linguaggio del corpo, il fatto e l'antefatto, il peso e la complessità dell'esperire umano. Tutto è semplificato, alleggerito, velocizzato. Basta cliccare. Ma l'uomo numerico è preciso e svuotato nello stesso tempo. È rapido, veloce, perpetuamente nomade o navigatore nell'oceano-pattumiera del web, ma sedentario. Vede tutto e non tocca niente. È frenetico e immobile nello stesso tempo, informato di tutto e concentrato su niente. Perché nella nostra società irretita, sempre interconnessa e fragilissima, Internet e gli altri innumerevoli media celebrano e consacrano la confusione fra valori strumentali a valori finali.
Self-identity and cultural co-traditions
di Franco Ferrarotti
Libro: Copertina morbida
editore: SOLFANELLI
anno edizione: 2018
pagine: 96
New historicism and the lived experience
di Franco Ferrarotti
Libro: Copertina morbida
editore: SOLFANELLI
anno edizione: 2018
pagine: 104
Lezioni dai corsi del 1987 e 1988
di Franco Ferrarotti
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 530
In questo volume sono raccolte alcune lezioni di Franco Ferrarotti. Si tratta di lezioni, di frammenti ottenuti grazie a registrazioni fatte da alcuni studenti, portate poi al docente. Uno dei probabili meriti di questa raccolta è da vedersi nel modo di insegnamento e nella stessa concezione della lezione universitaria di un tempo, pronunciata per lo più ore rotundo, al modo ciceroniano, senza altri ausili. In questo senso il libro potrebbe essere visto come un modesto contributo a comprendere un'epoca ormai lontana e molto diversa dalla presente.
La raison et son destin. Science, questions techniques et problèmes humains dans l'âge électronique
di Franco Ferrarotti
Libro: Copertina morbida
editore: GANGEMI
anno edizione: 2018
pagine: 128
Il primo centro-sinistra. Le ragioni di una sconfitta
di Franco Ferrarotti
Libro: Libro in brossura
editore: SOLFANELLI
anno edizione: 2015
pagine: 136
Questi corsivi, pubblicati sul quotidiano "La Giustizia", diretto da Michele Pellicani, oltre mezzo secolo fa conservano stranamente un'attualità inquietante. La sfida che indicano è a tutt'oggi di fronte alla classe dirigente italiana: la sinistra politica in Italia ha tradizionalmente oscillato fra un massimalismo parolaio e inconcludente e un riformismo rinunciatario. Occorre inventare una sinistra riformista e democratica capace di una politica dei piccoli passi che però non dimentichi i grandi ideali per una società rinnovata.