Libri di G. Brunelli
Paolo Brunelli. I am not a gelato. Ediz. italiana e inglese
di Paolo Brunelli
Libro: Copertina morbida
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
"Questo non è un ricettario e nemmeno può essere considerato la biografia in senso stretto del miglior gelatiere italiano, quindi del mondo intero. Perché il gelato, come del resto la pizza o la pastasciutta, prima di qualsiasi altra considerazione e verità è un capolavoro verde, bianco e rosso". "This is not a recipe book, nor can it be considered the biography in the strict sense of the best Italian gelato maker, hence of the entire world. Because gelato, just like pizza and pasta, before any other consideration and truth is a green, white and red masterpiece". (Paolo Marchi)
Manuale di strumentazione. Misura e controllo dei processi industriali. Volume 1
di Alessandro Brunelli
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2021
Questo volume I, Introduzione e Misura, tratta gli aspetti generali relativi alla strumentazione e gli argomenti topici della misura nei processi industriali, quali: i concetti basilari fondanti della strumentazione di misura e controllo inerenti le alimentazioni, i segnali standardizzati analogici e i protocolli di comunicazione digitali; la simbologia della strumentazione analogica e digitale, degli elementi primari di misura e degli elementi finali di regolazione e di sicurezza, nonché dei collegamenti al processo; la terminologia inerente le caratteristiche statiche e dinamiche della strumentazione, nonché sulla taratura iniziale e verifica periodica della strumentazione; le condizioni di funzionamento della strumentazione in condizioni normali ed estreme di funzionamento in atmosfere di processo con pericolo di esplosione e incendio; gli strumenti ed i sistemi di misura delle principali grandezze fisiche e chimiche relative ai diversi processi industriali con criteri di scelta e selezione nelle varie applicazioni.
La guerra in età moderna
di Giampiero Brunelli
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2021
pagine: 224
A partire dalla fine del XV secolo l'Occidente europeo cambia radicalmente il modo di combattere. Le armi da fuoco diventano finalmente efficienti. Si passa rapidamente dall'archibugio al moschetto, al fucile a baionetta. Le fortificazioni si trasformano: i bastioni a punta di freccia sostituiscono le mura alte e merlate. Nel frattempo si rinnova l'organizzazione delle forze armate. La dimensione degli eserciti cresce enormemente e muta anche la loro composizione: la fanteria diventa la regina delle armi e la cavalleria la specialità dei giovani gentiluomini. Si tratta di ordinamenti sempre più professionalizzati. Dai mercenari del Seicento, accompagnati in guerra anche da donne e bambini, ai reparti ben allineati e disciplinati del Settecento. Nella guerra sul mare dominano le acque i grandi vascelli, che montano a bordo fino a 120 cannoni. Ovunque servono equipaggi addestrati, materiali, pezzi da fuoco e munizioni: cioè denaro, denaro, denaro. Così la guerra diventa un costosissimo affare di Stato. Insomma, finita l'era 'romantica' dei combattimenti faccia a faccia con la spada, i nuovi protagonisti sono un nuovo genere di soldati, addestrati e specializzati. In questo libro li vedremo in azione e ne riascolteremo le esperienze e le emozioni.
La Cipi e la vita
di Sabrina Brunelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Zerotre
anno edizione: 2021
pagine: 70
"La Cipi e la vita" è il nuovo volume a fumetti di Sabrina Brunelli. Nei testi e nei disegni di questo originale e coloratissimo libro, si rispecchia l'indole da inguaribile ottimista dell'autrice che cerca sempre di vedere il lato positivo e considera le difficoltà come uno stimolo a fare sempre meglio. Grazie all'aiuto dell'amico fumettista Giorgio Espen, Sabrina Brunelli dà vita alla Cipi, il suo avatar ironico e ottimista. Non c'è niente di meglio che parlare di cose serie sorridendo!
Cangrande, Dante e il ruolo delle stelle
di Maurizio Brunelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 252
Dante Alighieri nella Divina Commedia (Paradiso Canto XVII) parla in termini encomiastici di Cangrande I della Scala (1291-1329), suo amico e protettore durante gli anni del suo esilio a Verona. Cangrande, nato sotto l'in?uenza di Marte, condivise un progetto segreto con Dante: la conquista e il dominio sull'intera penisola italiana. Dante lesse negli astri che egli era l'uomo della provvidenza, un Giulio Cesare redivivo. Purtroppo gli archivi veronesi andarono distrutti, ma esistono ancora delle tenui tracce negli scritti dei contemporanei, che l'autore esplora e interpreta.
Ragazze dell'Europa. Le campionesse della Nazionale italiana di calcio
di Monica D'Ascenzo, Gaia Brunelli
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 120
Cosa ci vuole per vincere una partita? Allenamento, grinta, coraggio, spirito di squadra, tenacia, talento, impegno. Le calciatrici azzurre ne sono un esempio quando scendono in campo, come dimostrano le prodezze di Barbara Bonansea, i gol di Cristiana Girelli, le parate di Laura Giuliani... Gesti atletici seguiti da oltre 34 milioni di spettatori durante i Mondiali di Francia 2019, quando la Nazionale italiana ha raggiunto il traguardo storico di entrare nell'Olimpo delle otto squadre più forti al mondo. Ora è venuto il momento di altre prove importanti con gli Europei 2022, e a seguire le qualificazioni per i Mondiali 2023 in Australia e Nuova Zelanda. Le Azzurre sono pronte ad affrontare la sfida. Questo libro raccoglie i ritratti delle calciatrici che rappresenteranno la bandiera italiana agli Europei: la loro storia, i club in cui giocano, le caratteristiche e le loro passioni al di fuori del campo... Nei piedi e nel cuore di queste atlete alla conquista dell'Europa ci sono le speranze e le ambizioni di tutte le ragazze che dopo la scuola infilano gli scarpini e corrono al campo perché hanno un sogno: quello, un giorno, di giocare in azzurro. Prefazione di Giorgio Chiellini. Età di lettura: da 7 anni.
Esercitarsi in italiano, matematica e inglese. Classe 3° scuola sec. di I grado
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2022
pagine: 384
Una scelta ragionata di volumi utile per consolidare gli apprendimenti disciplinari e recuperare eventuali difficoltà in Italiano, Matematica e Inglese. Tre percorsi che consentono di esercitarsi e di consolidare gli apprendimenti in cui i ragazzi hanno maggiori difficoltà - la produzione del testo in Italiano, la risoluzione dei problemi in Matematica e la comprensione e produzione del testo in Inglese -, utili per raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti dalle Indicazioni Nazionali e prepararsi a interrogazioni, verifiche e valutazioni previste durante l'anno e anche all'esame finale. Esercitazioni di produzione del testo scritto. Tante esercitazioni di produzione scritta sulle diverse tipologie testuali (testo narrativo, descrittivo e argomentativo) ed esempi di tracce per prepararsi all'Esame di Stato. Esercitazioni di matematica. Un ricco set di esercizi di aritmetica, geometria, algebra, statistica e problem solving, con svariati esempi di prove d'esame e soluzioni accessibili tramite QR code. Inglese senza problemi. Tanti esercizi di produzione scritta e di comprensione di brani di differenti tipologie e tematiche, con prove di comprensione orale di tracce sonore tramite QR code. Una raccolta ragionata di volumi per allenarsi in Italiano, Matematica e Inglese e affrontare con successo le prove che gli studenti incontreranno nelle verifiche durante l'anno scolastico e nell'esame finale. Uno strumento accessibile a tutti, compreso chi ha difficoltà d'apprendimento.
Principi e metodi di massoneria operativa
di Francesco Brunelli
Libro: Copertina morbida
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2015
pagine: 216
Con quest'opera di Francesco Brunelli viene offerta agl'iniziati una guida operativa che consente di migliorare l'approccio alla prassi dei lavori in Loggia. Esponendo tecniche e metodiche, indirizzando sui sostanziali connotati della Nuova Era, premendo il tasto sul rinnovamento etico e spirituale, Brunelli si rivolge direttamente alle nuove e generose generazioni di Massoni, con l'occhio sempre attento a mettere in rilievo le fonti e lo spirito originario della ricerca, malgrado l'incalzare esagitante di mode tanto affascinanti quanto epidermiche.
Il giro del mondo in sei milioni di anni
di Guido Barbujani, Andrea Brunelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 198
A volergli credere Esumim avrebbe partecipato a tutte le grandi migrazioni dell'umanità: «ci siamo divertiti - ripete sempre - non si stava mai fermi!». È l'immaginario testimone di un viaggio iniziato sei milioni di anni fa, il cui primo passo - quello di scendere dagli alberi - ha dato avvio alla lunga catena di migrazioni attraverso la quale i nostri antenati hanno colonizzato il pianeta. Quante umanità diverse - dagli Austrolopiteci a Neandertal, a Homo sapiens - si sono succedute e incrociate sulla Terra? Quali percorsi hanno seguito, dalla loro prima uscita dall'Africa fino alla diffusione in tutto il pianeta? Nella genetica, la guida per ricostruire una diaspora mai conclusa, espressione del nostro ancestrale nomadismo.
François Villon. Poeta dei paradossi
di Giuseppe A. Brunelli
Libro: Copertina morbida
editore: Schena Editore
anno edizione: 2008
pagine: 360
Grande squadra. Formazione innovativa in azienda
di Silvano Brunelli, Silvana Tiani Brunelli
Libro: Copertina morbida
editore: Podresca
anno edizione: 2018
pagine: 56
"Grande Squadra" descrive un progetto pilota per l'innovazione in azienda, ideato con originalità e realizzato con entusiasmo, competenza e coraggio. Il progetto, basato sullo sviluppo delle abilità personali, ha conquistato grandi risultati segnando una direzione nuova per il progresso nel mondo del lavoro. La collaborazione è stata affrontata come abilità di relazione da studiare, da applicare in team, da assumere consapevolmente e da interpretare con le proprie eccellenze. Servizi CGN ha scelto di porre la persona al centro e di puntare sulla formazione e sullo sviluppo di relazioni collaborative come fattori centrali della filosofia aziendale. Il Laboratorio "Grande Squadra" si distingue per la sua forza innovativa che si esprime nell'impostazione di fondo, nella sinergia tra azienda e ricercatori-formatori, nel metodo di lavoro, nell'approccio basato sullo sviluppo delle abilità umane e risalta per i numerosi risultati conseguiti. Rappresenta un esempio di crescita personale e professionale nel valorizzare ogni persona, nel far emergere la squadra e nel rendere efficace l'azienda; un esempio di ricerca del miglioramento continuo e di una speciale forma di impegno: fare sino al risultato. Straordinario è il connubio tra il continuo perfezionamento professionale che si eleva verso standard sempre più alti e l'umanità che si manifesta con il sorriso, con l'abbraccio, con mille espressioni imprevedibili e sempre autentiche. Per il suo apporto innovativo e per le conquiste maturate, il progetto "Grande Squadra" pone le basi per un nuovo modello organizzativo.