Libri di G. Cospito
L'antica arte del respiro e della meditazione taoista
di Angelo Cospito
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 230
Sangue in pineta e delitti impuniti
di Valeria Cospito
Libro: Copertina morbida
editore: Aletti
anno edizione: 2023
pagine: 236
Introduzione a Gramsci
di Giuseppe Cospito
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2022
pagine: 130
Il volume di Giuseppe Cospito è un introduzione a Gramsci come filosofo, che tiene conto della grande fortuna internazionale che il pensiero gramsciano sta incontrando in questi anni. Attraverso un'ampia disamina dei concetti fondamentali dei "Quaderni del carcere", visti nella loro evoluzione anche in relazione alla vicenda storica degli anni Trenta, vengono indagate categorie quali: filosofia della prassi, struttura-sovrastruttura, egemonia, società civile, intellettuali, società regolata, americanismo e fordismo, soggetto-oggetto, nazionale-popolare. Il volume si conclude con una sintetica ricostruzione delle principali vicende interpretative del pensiero di Gramsci, con particolare attenzione agli anni più recenti, dalla nuova filologia gramsciana all'Edizione nazionale degli scritti, e una sintesi delle polemiche su conversioni, abiure, quaderni mancanti.
Percorsi in salita. Scuola e periferia
di Beatrice Cospito
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 102
In un contesto periferico l'autrice presenta episodi di vita scolastica, nei quali alunni vivaci e talvolta difficili intraprendono positivi percorsi di crescita. Una sezione è dedicata ai viaggi, esperienze importanti per il cammino dei giovani studenti verso l'autonomia. Infine si tratta il periodo della DAD (didattica a distanza), dovuto alla insorgenza della pandemia, con le sue criticità.
Walter Flex e il suo tempo. Una generazione in armi
di Nicola Cospito
Libro: Copertina morbida
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2021
Il primo Novecento, senza dubbio, è una stagione turbolenta ed incendiaria: dalle lotte operaie alle agitazioni nazionali, dall'impeto futurista ai vasti mutamenti sociali, dalle "tempeste d'acciaio" della Grande Guerra all'avvento delle masse. Una nuova epoca si impone, tra l'impeto di un radicale eroismo anti-borghese e l'energia vitale di un nichilismo attivo che tutto vuole rivoluzionare. Nella Germania di quel tempo - attraversata dalle profonde tensioni ideali e dall'ardente spirito dei Wandervögel - si erge la figura di Walter Flex, scrittore e poeta tedesco destinato a cadere in battaglia nel 1917. Simbolo di un'intera generazione, Flex incarna la fierezza della gioventù e il misticismo religioso; la rivolta contro il mondo moderno e la riscoperta del retaggio identitario; la condanna del liberalismo, del marxismo e dell'Illuminismo; la centralità del modello comunitario e la necessità di compattare la "coscienza di popolo"; la potenza rigenerante di un patriottismo alieno allo sciovinismo; la sensibilità del romantico e la tempra del soldato. Queste pagine - dedicate al "Viandante fra i due mondi" - rappresentano un viaggio inedito e puntuale nelle pieghe della storia.
Anatomia familiare con delitto
di Valeria Cospito
Libro
editore: Aletti
anno edizione: 2021
pagine: 248
Lo scritto nasce in piena emergenza pandemica, siamo tutti costretti a un forzato confinamento nelle nostre abitazioni e anche le abitudini più semplici debbono necessariamente cambiare. Ci dicono che è per la nostra salvezza, per impedire al maledetto virus di fare danni e noi, cittadini obbedienti ai richiami dell’autorità, non possiamo far altro che ottemperare a quanto ci viene richiesto, neanche tanto garbatamente… Ma che c’entra il coronavirus con il romanzo? Basterà paragonare la pandemia al fatto delittuoso che irrompe con tutta la sua virulenza in una famiglia molto complessa ma, dati i tempi, decisamente normale. L’anatomia della grande famiglia Grilli che rappresento, mette in evidenza l’ individualismo che rischia di soffocare quella che dovrebbe essere l’armonia e l’unione familiare.
Egemonia. Da Omero ai Gender Studies
di Giuseppe Cospito
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 184
«Egemonia» è un termine oggi di largo impiego in molti settori delle scienze umane e sociali, con uno spettro di significati assai ampio. Nella sua accezione generale di predominio di una parte sull'altra fondato sulla combinazione di forza e consenso più o meno spontaneo, il concetto ha dietro di sé una storia ultramillenaria, che comincia con le città-stato della Grecia antica, attraversa i secoli per vie anche sotterranee e arriva sino ai nostri giorni, in buona parte grazie alla fortuna mondiale dell'opera di Gramsci, il pensatore novecentesco che ne ha fatto più uso. Ne risulta un quadro articolato, in cui l'egemonia non si contrappone più ad altre categorie del lessico politico, come democrazia, impero o dittatura, ma si intreccia indissolubilmente con esse.
I wandervogel. La gioventù tedesca da Guglielmo II al nazionalsocialismo
di Nicola Cospito
Libro: Copertina morbida
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2020
pagine: 215
Nei primi anni del Novecento fece la sua comparsa - in Germania - la Jugendbewegung, capace di innervarsi da Guglielmo II al nazionalsocialismo: una vera rivoluzione della gioventù, che contribuì a mutare il corso della storia. Quello dei Wandervögel fu un fenomeno che seppe inquadrare con largo anticipo i mutamenti di un'epoca incendiaria, contrapponendovi una weltanschauung coerente ed organica: dalla critica dell'urbanizzazione alla rivolta contro l'automatismo della modernità meccanica, materialista e spersonalizzante; dal recupero del Romanticismo alla trasmissione delle arcaiche ed ancestrali ritualità germaniche, inserite in un più vasto ordinamento spirituale e biopolitico; dalla simbiosi con il concetto rurale e contadino del Volk alla difesa della Terra dei Padri, in simbiosi con l'orizzonte comunitario, con la cultura popolare degli antenati e con il retaggio del sangue e del suolo; dalla concezione della natura quale organismo vivente alla critica frontale della società piccolo-borghese, fondata sui feticci liberal-democratici del progresso, del successo e del denaro. Un risveglio giovanile che seppe forgiare una nuova metafisica dell'esistenza.
L'antica arte taoista del cibo
di Angelo Cospito
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2018
Cultura e potere dall'800 al '900
di Giovanna Cospito
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 44
L’utopia platonica della cultura al potere vagheggiata da uomini di pensiero di tutti i tempi animati dai più svariati ideali, talvolta è stata realizzata da uomini di potere come Carlo Magno, Federico II, Lorenzo il Magnifico, Pietro il Grande e Napolene...
Esordio scintillante
di Giovanna Cospito
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2017
pagine: 60
Ludovica tra passione, amore e vita viaggia tra nuove esperienze nell'incantata Sicilia immersa nel Mediterraneo che fonde una varietà di stili architettonici e scultorei.