Libri di G. De Marchis
Lezioni di matematica finanziaria
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 288
A quasi due anni dalla prima edizione, questa seconda, revisionata ed arricchita di un ulteriore capitolo sulle opzioni finanziarie, nasce dall'esigenza di raccogliere i suggerimenti raccolti nel corso delle lezioni grazie al confronto con gli studenti. Il piano dell'opera, rimasto invariato nella struttura, è frutto dell'esperienza didattica pluriennale nell'insegnamento della Matematica Finanziaria da parte dei Proff. Paolo De Angelis e Roberto De Marchis, coadiuvati dal Dott. Mario Marino e dal Dott. Antonio Luciano Martire, presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma. Il testo, scritto interamente in LATEX, si pone anche come utile compendio didattico di facile utilizzo per gli studenti della Facoltà di Economia.
Ashtanga yoga. Serie intermedia. Anatomia e dinamica degli asana
di Cristina De Marchis
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 476
La impegnativa Serie Intermedia dell'Ashtanga Vinyasa Yoga, in versione idonea per insegnanti e praticanti, dove la dinamica e l'anatomia di tutti i singoli Asana sono illustrati "step by step" da una autorevole ed esperta yogi come Cristina De Marchis, con accorgimenti e segreti professionali acquisiti durante il suo lungo cammino di insegnamento della disciplina. Le interazioni tra apparato muscolo scheletrico ed i movimenti degli Asana e loro varianti sono stati esaurientemente tratta- ti ed illustrati (oltre 500 immagine fotografiche esplicative) con precise spiegazioni, esercizi applicativi e metodi migliorativi della tecnica di movimento e di allungamento muscolo-tendineo che vi aiuteranno nella sicura chiusura di posizioni a voi prima inaccessibili e nella risoluzione/diminuzione di infiammazioni muscolari e rigidità articolari, soprattutto in presenza di patologie importanti, tramite tecniche e protocolli utilizzati anche da fisioterapisti ed osteopati che hanno collaborato alla stesura del presente manuale.
Dall'arte... allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell'ingegneria
di Vittorio Marchis
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2020
pagine: 298
In una società sempre più condizionata dalle scelte tecnologiche, gli operatori nei settori più avanzati della tecnoscienza, così come i tecnici che operano nell'industria, si trovano ad affrontare prospettive filosofiche che risultano centrali e sotto molti aspetti dirimenti. Senza guardare ai 'massimi sistemi' e con la volontà di offrire una serie di spunti alla riflessione, i capitoli di questo libro affrontano contesti e problemi tipici della società contemporanea. Si passano in rassegna i temi che coinvolgono l'ingegneria sul fronte della filosofia, indagando le sue frontiere, contaminate dalla tecnica. I titoli di ciascun capitolo, articolati a coppie di concetti, ne evidenziano gli scarti, piuttosto che le posizioni opposte. Il libro si presenta come una prima porta verso una cultura non più vincolata dalle chiusure disciplinari, ma che riconosce nel melting pot dei saperi 'politecnici' la nuova sfida culturale del terzo millennio.
Shirsasana. Benefici psico-fisici
di Cristina De Marchis
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2018
pagine: 44
Baddha Hasta Shirsasana è una posizione invertita e complessa che non la si trova nei testi di riferimento Yoga "Hatha Yoga Pradipika" e "Shiva Samhita", in quanto per la sua difficoltà di esecuzione veniva insegnata e spiegata esclusivamente e direttamente dal Guru all'allievo. Essendo una posizione inversa ne consegue un maggiore afflusso del sangue alla testa, si determina una maggiore stimolazione della ghiandola Pituitaria, si aumenta la produzione di determinati ormoni e si migliora la funzionalità della tiroide. La frequenza cardiaca rallenta ed il respiro più profondo e lento portano al rilassamento ed alla meditazione. In particolare, in tale Asana, oltre alla stimolazione dei chakra in generale, si sollecita fortemente il Sahasrara Chakra posizionato sulla sommità della nuca che, unitamente al risveglio e produzione di energia Kundalini, permette allo lo yogi di realizzare il Samadhi (raggiungimento della beatitudine). In questa posizione, all'Amrita Bindu, nettare dell'immortalità depositato in Lalana, viene preclusa la discesa in Agni dove si consumerebbe bruciandosi, vanificandone i benefici.
150 (anni di) invenzioni italiane
di Vittorio Marchis
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2017
pagine: 300
Il racconto della storia d'Italia attraverso i brevetti depositati dai nostri concittadini presso il Patent Office degli Stati Uniti: una scelta originale da cui emerge il ritratto di una nazione vitale, industriosa e geniale, il quadro che nessun manuale di storia potrà mai restituire. Nei 150 brevetti presentati da Vittorio Marchis convivono premi Nobel, operai, capitani d'industria, ingegneri, soldati, campioni dello sport; trovano spazio la Programma 101 dell'Olivetti, un coltello da tavola a cinque lame, la pistola Beretta, un attrezzo da giardino per potatura, un "processo di produzione di sostanze radioattive" (titolare del brevetto, con altri, un certo Enrico Fermi...), una pompa da bicicletta installata direttamente tra i raggi delle ruote e tantissimi altri. Pagina dopo pagina prende forma il profilo sociale, industriale e culturale dell'Italia, profilo in cui la storia con la S maiuscola appare in controluce attraverso il genio degli uomini (conosciuti e meno conosciuti) che hanno contribuito a scriverla.
Amrita Bindu e 7 Headstands
di Cristina De Marchis
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 80
Il presente manuale tratta di un segmento assolutamente tecnico dello yoga, di vastissimo interesse, ma di cui poco è stato scritto ed ancor meno approfondito nei sui tratti essenziali. Parliamo delle 7 variazioni delle Shirsasana (posizioni verticali di equilibrio sulla testa) della seconda serie. E' una guida che aiuta a migliorare le sequenze delle posizioni inverse, dove vengono analizzati i benefici e le controindicazioni di cui tener conto nella loro pratica. Il manoscritto è dedicato ai praticanti con una buona esperienza che si avvicinano alle posizioni della seconda serie, in grado di portare a termine con successo la prima serie dell'Ashtanga Vinyasa Yoga, che abbiano assimilato una certa fluidità nelle entrate e nelle uscite dalle singole posizioni e che siano buoni conoscitori del respiro ujjayi, dei bandha (chiusure poste nel nostro corpo che mantengono l'energia interiore) e dei granthi (nodi psichici che devono essere sciolti). Presuppone che il lettore abbia una buona conoscenza dei termini tecnici, in lingua sanscrita, con i quali vengono identificate le varie posizioni e varianti.
Sangue contadino
di Maria Paola De Marchis
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 98
La gestione delle strategie per l'innovazione agricola. Uno studio del corso in agricultural innovation management
Libro: Copertina morbida
editore: CesabRicerche
anno edizione: 2022
pagine: 56
Il libro raccoglie gli elaborati finali prodotti dagli studenti del Corso di formazione professionale in Agricultural Innovation Management (AIM), profilo "Esperto in Strategie per l'Innovazione Agricola", attivato dal 22 gennaio al 19 febbraio 2022 dal Centro Ricerche in Scienze Ambientali e Biotecnologie - CESAB in collaborazione con il Centro Ricerche Economiche e Giuridiche - CREG dell'Università di Roma Tor Vergata e il Centro Ricerche in Scienze Sociali e Umane Locus. Il Corso ha avuto l'obiettivo di formare la figura professionale dell'Esperto in Strategie per l'Innovazione Agricola, un manager specializzato nell'individuare le nuove soluzioni scientifiche e tecnologiche che consentano alle aziende agroalimentari di migliorare e innovare la qualità e la sicurezza: tecnologie informatiche e impiantistiche nonché nuove varietà colturali per il miglioramento della produzione.
Le cose di casa
di Vittorio Marchis
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2016
pagine: 184
Il frigorifero brevettato da Einstein, la storia del vero inventore del telefono, la casuale scoperta dell'utilità delle microonde in cucina, la cattiva influenza delle macchine da cucire sulla moralità delle operaie nell'Ottocento, un curioso aneddoto "bellico" sullo sciacquone del bagno, e molto altro. Le cose di casa, che maneggiamo distrattamente tutti i giorni, possono in realtà raccontarci un'infinità di fatti curiosi su chi quelle cose le ha inventate e su chi le ha usate e le usa tuttora. Stanza dopo stanza, oggetto dopo oggetto, emerge in filigrana un variegato, caotico ma sempre vitale catalogo del mondo; una storia sociale che non serve rintracciare nei musei o nelle riviste patinate di interior design, perché la viviamo nei nostri gesti quotidiani. Una storia che è la nostra vera storia.
Sul filo del ricordo. Memorie della vita di mio padre (1893-1971)
di Eufemia Marchis Magliano
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2016
pagine: 160
Più o meno consapevolmente tutti abbiamo in casa un archivio delle nostre vicende familiari. Stipati in vecchi bauli o, più prosaicamente, in cassetti e scatole di cartone, conserviamo fotografie, documenti, diari, quaderni di scuola e "cimeli" di vario genere che sono stati accumulati e tramandati da una generazione all'altra.
Lectures 2014
di Telmo Pievani, Vittorio Marchis
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: 96
Domenico Borini 1861-1919. Un'impresa internazionale
di Vittorio Marchis
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Studi Piemontesi
anno edizione: 2013
pagine: 237
qui si racconta la storia di Domenico Borini, che seppe dare un'attività diversificata all'impresa familiare, nata con il padre Carlo, nell'ambito delle opere pubbliche stradali e che, partendo dalla fondazione ad aria compressa, si estenderà ad altri tipi di fondazione per l'epoca estremamente innovative, a ancora a dighe fluviali, lavori portuali, stradali, ferroviari e a ogni attività di lavori pubblici in campo internazionale.