Libri di G. Francioni
Fernando Grillo. Il Buddha del contrabbasso
di Enrico Francioni
Libro: Libro in brossura
editore: Auditorium
anno edizione: 2023
pagine: 136
Fernando Grillo (Foggia 1945 – Perugia 2013) contrabbassista e compositore, è stato tra i protagonisti dell’avanguardia musicale del ‘900, pioniere nell’esplorazione di nuove tecnichedi produzione del suono sul contrabbasso. Per lui hanno scritto compositori quali Salvatore Sciarrino, Iannis Xenakis e Luciano Berio. Karlheinz Stockhausen lo definì “il Buddha del contrabbasso”, mentre Carmelo Bene, per il quale lavorò alle musiche dell’opera poetica “I mal de’ ori”, lo chiamò “il Paganini del contrabbasso”. Nel decennale della sua scomparsa, questo piccolo volume è uno degli omaggi che celebreranno la sua opera e la sua gura di artista.
Un vortice di parole. Vite sospese tra illusioni e disillusioni
di Gianfranco Francioni
Libro: Copertina morbida
editore: Booksprint
anno edizione: 2022
pagine: 126
Il lettore si trova di fronte ad un libro di racconti e poesie, divise in due parti; nella prima parte, sono numerosi i racconti che sembrano descrivere fatti estratti dalla realtà quotidiana, nella seconda parte, ci sono poesie, dedicate all'amore, ma anche al Covid 19, alle violenze e cattiverie nel mondo, ad un'umanità ignorante e altro. Da ogni racconto, come da ogni poesia, escono messaggi per il lettore; ci sono storie tristi, e di fallimento e altri racconti fantasiosi. Dalla schiettezza dei racconti, scritti con un linguaggio reale e diretto, si passa alla seconda parte, con le poesie che alternano l'amore per la donna amata a riferimenti alla realtà, sempre con una critica intelligente all'umanità che distrugge la natura o che, nella sua ignoranza, si illude di possedere il mondo. Puntando sull'amore e su insegnamenti valorosi, il testo arriva al lettore nella sua interezza, con saggezza e buoni propositi che, spesso, nascono dopo aver superato vicissitudini, con rinnovata consapevolezza.
Ci vediamo quando torno
di Nicola Francioni
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2022
pagine: 192
È un giorno d’estate quando Nicola lascia un libro intonso su una spiaggia del Conero. Solo poche righe scritte a mano imprimono le “istruzioni per l’uso” di questo curioso volume: chiunque lo trovi deve prima condividere un pensiero su una delle pagine bianche e poi lasciarlo nuovamente libero. È così che inizia il viaggio di Edmondo, un libro diverso dagli altri, pronto ad accogliere le riflessioni di chiunque incontri. Una staffetta dall’Italia all’Indonesia, dal Kenya al Canada e oltre. Un susseguirsi di persone e situazioni che lo trasforma, in una metamorfosi lenta tanto quanto inesorabile, da libro a romanzo, ovvero da ciò che inizialmente definiva un carattere materiale sino ad arrivare a uno più nobile: quello spirituale.
Manuale pratico dell'ufficiale d'anagrafe
di Alessandro Francioni
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 930
Il Manuale Pratico dell’Ufficiale d’Anagrafe, giunto all’ottava edizione, rappresenta un accurato strumento formativo per gli operatori comunali. Si contraddistingue per l’approfondimento meticoloso di tutti i principali istituti giuridici che disciplinano l’organizzazione della funzione anagrafica all’interno di un Comune. In questa edizione, accanto ai commenti scientifici che consentono al lettore le opportune analisi e riflessioni sui singoli casi d’uso, si sono aggiunte schede sintetiche e una rinnovata modulistica, che completano l’illustrazione degli istituti. Il capitolo dedicato alla ANPR, completamente rivisto, ha mantenuto le immagini esemplificative sulla movimentazione dei dati, estremamente utili al lettore per meglio comprendere le nuove funzionalità anche in ragione di un possibile importante turn over di personale. Particolare attenzione è stata posta ai capitoli inerenti le iscrizioni, le mutazioni e le cancellazioni, completamente riscritti in funzione dell’ANPR, e su quelli riguardanti la popolazione straniera e comunitaria, interessati da recenti novità normative e giurisprudenziali. Da segnalare, in particolare, gli aggiornamenti con le novità dettate dal D.L. 76/2020 in riferimento alla gestione del procedimento amministrativo, con riguardo alla nuova comunicazione di preavviso di annullamento (art. 10-bis legge 241/1990) e con la nuova disciplina in materia di richiedenti protezione internazionale alla luce della sentenza della Corte Costituzionale 186/2020 e del D.L. n. 130/2020. Di grande attualità anche la parte dedicata alla Statistica, alla luce della riattivazione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Il volume tratta infine anche il tema della protezione dei dati personali, completato in appendice delle principali fonti normative quali il Regolamento (UE) 2016/679 e il nuovo Codice della Privacy 196/2003 dopo il d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101.
Ti aspetto dall'inizio dei tempi
di Gianfranco Francioni
Libro: Copertina morbida
editore: Booksprint
anno edizione: 2019
pagine: 84
«Ti aspetto dall'inizio dei tempi», questo il titolo della raccolta di poesie di cui è autore Gianfranco Francioni. Poesie scritte in un arco di tempo notevolmente lungo: dal 1964 al 2018. Un tempo sì lungo ma che non ha mutato i suoi sentimenti e le sue sensazioni. Taluni componimenti sono brevi, essenziali, ermetici; altri più lunghi e discorsivi. L'incipit è sempre legato ad un fenomeno naturale; mentre la presenza/assenza della luce gioca un ruolo fondamentale. Troviamo, dunque, la descrizione particolareggiata di albe, tramonti, paesaggi marini, lune d'argento, rigogliosi prati verdi arricchiti dal volo di farfalle a simboleggiare l'amore. E, ancora, il susseguirsi di stagioni, eventi atmosferici, città in cui l'autore è vissuto, provando gioie o malinconie. Perché, alla fine, i ricordi affiorano sempre, quasi a sottolineare ciò che abbiamo perduto e, perciò, è inevitabile fare i conti con la propria vita e tirare le somme. Ed è proprio l'osservazione della natura a far scattare i ricordi e le riflessioni, perché il mondo naturale è paragonabile alla vita dell'uomo.
Il significato etico della paideia platonica
di Irene Francioni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 116
L'opera è uno studio sulla funzione educativa e sul ruolo del formatore al giorno d'oggi. La trattazione è articolata tramite un percorso cronologico che ha inizio con la cultura e la filosofia greca per passare poi al capolavoro novecentesco Paideia di Jaeger. Nella seconda parte, un'indagine sul campo riporta la concreta riflessione di ragazzi di un istituto di istruzione secondaria sul problema educativo.
ITALIAN YEARBOOK OF INTERNATIONAL LAW 26
di FRANCIONI, FRANCESCO, RONZITTI, NATALINO
Libro
editore: EDITORIA STRANIERA
anno edizione: 2017
Respiro d'autunno
di Cinzia Francioni
Libro: Copertina morbida
editore: Booksprint
anno edizione: 2017
pagine: 90
La raccolta "Respiro d'autunno" ha la stagione autunnale come filo conduttore a cui si riconducono, attraverso tre momenti distinti, rappresentati dai tre capitoli dell'opera, le riflessioni poetiche dell'autrice. Autunno inteso innanzitutto come metafora di vita, tempo sospeso di un'età e di una stagione matura, che pur essendo portatrice di sentimenti di tristezza e angoscia esistenziale, può essere anche dispensatrice di serenità e saggezza. Esiste poi l'autunno del cuore, ed è il respiro dei sentimenti e delle passioni, che dopo aver raggiunto un loro culmine, declinano in qualcosa d'altro, che può essere quiete, pace e serenità di affetti, oppure annichilimento degli stessi e sopravvivenza nel solo ricordo. Esiste infine, nel tempo che collettivamente viviamo, anche un autunno della civiltà, alludendo soprattutto allo smarrimento dei valori e degli imperativi morali che conducono l'uomo verso incomprensibili atti di aggressione e di autodistruzione. Autunno quindi, soprattutto nella sua accezione negativa, ma non solo, l'autrice resta, pur disperando, a vivere questa stagione con tutta la gioia di chi sa cogliere nel buio ogni spiraglio di luce e nel giorno ogni momento di bellezza. Dalle ombre ai colori quindi, l'autunno visto da chi attraversa la vita vivendo, "senza concedere alcun anticipo alla morte".
I movimenti degli anni Settanta fra Sardegna e continente
di Federico Francioni, Loredana Rosenkranz
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2017
pagine: 256
Il libro è suddiviso nelle seguenti sezioni: gli studenti e gli operai nei contesti urbani; il movimento femminista in Sardegna nella sua pluralità; i percorsi che hanno condotto all'impegno nelle istituzioni alcuni giovani presenti nelle lotte di massa di quegli anni; le esperienze, ancora poco conosciute, delle radio libere isolane e di pratiche teatrali sperimentali e innovative; una rilettura, per nulla condiscendente, tanto meno apologetica, di alcuni fenomeni sociopolitici degli anni Settanta; interventi di Riccardo Lai. Le differenze negli approcci, nella disamina e nelle conclusioni cui approdano i diversi autori testimoniano la ricchezza, la varietà e l'inventività dei movimenti. Gli scritti di questo volume contribuiscono a mettere in discussione l'etichetta "anni di piombo" da applicare indiscriminatamente a quel decennio e fanno criticamente i conti con il terrorismo e la violenza che tanto danno arrecarono anche alla spinta innovativa maturata nei contesti sociali e culturali dell'epoca.
La riforma del codice dell'amministrazione digitale e i servizi demografici
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 304
In questo momento storico i servizi demografici sono arrivati ad un punto di svolta. È sufficiente leggere l’agenda digitale italiana e il piano triennale dell’AGID, per rendersi conto che i servizi demografici hanno l’onore e l’onere di condurre l’Italia alla piena digitalizzazione della pubblica amministrazione. Dall’attuazione dell’anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), passando dal sistema pubblico di identità digitale (SPID), per finire con il domicilio digitale e la carta d’identità elettronica (CIE), è evidente il grande cambiamento in atto e l’impegno richiesto agli operatori dell’ente locale. L’attuazione dell’agenda digitale conduce a un nuovo concetto di cittadinanza digitale, che vede realizzati i diritti di trasparenza e accesso, attraverso lo sviluppo dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni e l’utilizzo di strumenti mobili, il tutto per rendere più facili i rapporti tra cittadino e Amministrazione mediante la condivisione e la messa a disposizione dei dati pubblici. L’attuazione dell’agenda digitale si realizza per mezzo di azioni e progetti che coinvolgono sia le amministrazioni centrali che quelle locali, con un adeguamento normativo continuo, anche in applicazione delle normative europee più recenti quali il regolamento EIDAS e il regolamento europeo per la protezione dei dati personali (GDPR). In questo quadro di cambiamento, improntato al c.d. principio del Digital First, i servizi demografici nei comuni rappresentano il punto centrale per trasformare il paese. Il passaggio dalla carta al digitale, dal dato locale al dato centrale, è oramai una strada ineludibile ma occorre essere accompagnati e guidati nel cambiamento. Il volume nasce dall’esperienza maturata con il lavoro quotidiano degli autori, in realtà comunali diverse, arricchita dalla partecipazione a corsi di formazione, convegni e tavoli istituzionali. L’opera, un vero e proprio manuale di istruzioni per prepararsi a cambiare l’Italia, analizza e approfondisce tutti gli istituti fondamentali per comprendere e governare al meglio il processo di innovazione in atto.
Marketing per i mercati esteri
di Fabio Musso, Barbara Francioni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2023
pagine: 338
Questo libro propone una guida chiara e concreta su come sviluppare i mercati internazionali, indicando a imprenditori e manager un percorso decisionale che limiti al massimo i rischi, gli errori e lo spreco di risorse e offrendo, con un linguaggio semplice e ricco di esempi, indicazioni pratiche e di metodo. I temi trattati sono tanti, dall'analisi dei singoli paesi in cui affacciarsi, al corretto posizionamento di mercato, al pricing e ai canali di accesso, compresi i nuovi canali come l'e-commerce, alla comunicazione, sia tradizionale sia online, all'organizzazione delle risorse umane necessarie per espandersi all'estero. Tutto ruota intorno al piano di marketing internazionale, grazie al quale le scelte operative vengono facilitate e rese coerenti. Analoga attenzione è rivolta alla pianificazione economica dello sviluppo all'estero, con lo strumento del budget paese che consente di superare la semplice logica di vendita e inquadrare le scelte nell'ambito di una maggiore consapevolezza strategica e gestionale. Gli argomenti vengono affrontati con un taglio pratico, limitando gli sviluppi teorici di difficile applicazione e privilegiando la presa di coscienza in merito alle difficoltà che devono essere affrontate e al modo in cui superarle.
Marketing per i mercati esteri
di Fabio Musso, Barbara Francioni
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: XIV-297
Questo libro propone una guida chiara e concreta su come sviluppare i mercati internazionali, indicando a imprenditori e manager un percorso decisionale che limiti al massimo i rischi, gli errori e lo spreco di risorse e offrendo, con un linguaggio semplice e ricco di esempi, indicazioni pratiche e di metodo. I temi trattati sono tanti, dall'analisi dei singoli paesi in cui affacciarsi, al corretto posizionamento di mercato, al pricing e ai canali di accesso, compresi i nuovi canali come l'e-commerce, alla comunicazione, sia tradizionale sia online, all'organizzazione delle risorse umane necessarie per espandersi all'estero. Tutto ruota intorno al piano di marketing internazionale, grazie al quale le scelte operative vengono facilitate e rese coerenti. Analoga attenzione è rivolta alla pianificazione economica dello sviluppo all'estero, con lo strumento del budget paese che consente di superare la semplice logica di vendita e inquadrare le scelte nell'ambito di una maggiore consapevolezza strategica e gestionale. Gli argomenti vengono affrontati con un taglio pratico, limitando gli sviluppi teorici di difficile applicazione e privilegiando la presa di coscienza in merito alle difficoltà che devono essere affrontate e al modo in cui superarle.