Libri di Gabriela Mistral
Sillabe di fuoco. Testo spagnolo a fronte
di Gabriela Mistral
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2020
pagine: 352
Primo autore latinoamericano a essere insignito del premio Nobel, la cilena Gabriela Mistral si rivela in questa raccolta nelle sue tante sfaccettature di voci e timbri. La sua lirica declina tutti i casi del sentimento umano: dall'idillio amoroso all'indagine sull'aldilà, dall'infanzia a un legame con la terra che sembra riflettersi nelle forme scarne, nella musicalità e nel simbolismo di un'opera che in Cile e all'estero rappresenta ormai un autentico monumento letterario. Con un testo di Octavio Paz.
Il canto che amavi. Poesie scelte. Testo spagnolo a fronte
di Gabriela Mistral
Libro
editore: MARCOS Y MARCOS
anno edizione: 2018
pagine: 292
Forte, idealista, concreta, Gabriela Mistral è stata la prima donna sudamericana a vincere un Nobel. In Cile, suo paese d'origine, e in tutto il continente sudamericano, è celebre come Pablo Neruda, suo amico e corrispondente. La sua poesia è limpida e sferzante come l'acqua. È musicale e avvolgente. Parlando di natura, amore, miseria, felicità, mare, eternità, assume un senso politico autentico e profondo. Questa edizione propone il meglio delle sue poesie, con testo spagnolo a fronte, nell'intensa traduzione di Matteo Lefèvre, che restituisce intatto il ritmo e la suggestione della sua voce.
Regno animale. Prosa poetica dell'acqua e del vento
di Gabriela Mistral
Libro: Copertina morbida
editore: Edicola Ediciones
anno edizione: 2016
pagine: 60
Un libro illustrato per grandi e piccoli lettori alla scoperta del meraviglioso mondo degli animali, in compagnia di Gabriela Mistral, insegnante e poetessa cilena, Premio Nobel per la Letteratura, e le illustrazioni di Raquel Echenique e Fito Holloway. Un tesoro di immagini poetiche, leggende popolari e racconti per scoprire insieme la magia di una scrittura autentica e ricca di significati.
Poesia religiosa
di Gabriela Mistral
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2017
pagine: 226
La religiosità ha costituito uno degli aspetti che più intensamente ha segnato la vita di Gabriela Mistral fin dalla sua infanzia. Le poesie qui raccolte sono il frutto della traduzione del volume Poesía Religiosa curato da Pedro Pablo Zegers Blanchet e testimoniano il rapporto con la religione della poetessa cilena - Premio Nobel per la Letteratura 1945 - e il suo rapporto con la figura di Gesù.
Desolación-Ternura-Tala-Lagar. Nobel 1945
di Gabriela Mistral
Libro
editore: UTET
anno edizione: 1979
pagine: 662
Il canto che amavi. Poesie scelte. Testo spagnolo a fronte
di Gabriela Mistral
Libro: Copertina morbida
editore: MARCOS Y MARCOS
anno edizione: 2010
pagine: 311
Forte, idealista, concreta, Gabriela Mistral è la prima donna sudamericana a vincere il Premio Nobel. In Cile, suo paese d'origine, e in tutto il continente sudamericano è celebre come Pablo Neruda, suo amico e corrispondente. La sua poesia è limpida e sferzante come l'acqua. È musicale e avvolgente. Parlando di natura, amore, miseria, felicità, mare, eternità, assume un senso politico autentico e profondo. Questa edizione propone il meglio delle sue poesie, con testo spagnolo a fronte, nella nuova e intensa traduzione di Matteo Lefèvre, che restituisce intatto il ritmo e la suggestione della sua voce. Con sei fotografie di Paz Erràzuriz, la celebre fotografa cilena vivente.