Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di George Orwell

La fattoria degli animali. Testo inglese a fronte

La fattoria degli animali. Testo inglese a fronte

di George Orwell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 256

Con La Fattoria degli Animali Orwell intendeva mostrare il "tradimento della rivoluzione" bolscevica, il suo trasformarsi dapprima in una dittatura e poi in un regime totalitario tale da annichilire ogni libertà individuale. A tal fine, scelse la forma della favola, con animali parlanti e pensanti che vivono assieme agli esseri umani. La favola ha in sé un'universalità e un valore morale che danno alla rivoluzione russa una valenza più generale, un'applicabilità ad altre rivoluzioni, inserendola nel discorso del pessimismo sulla possibilità di costruire un'autentica e duratura democrazia.
10,00
Omaggio alla Catalogna

Omaggio alla Catalogna

di George Orwell

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 336

"In alcune occasioni combattere ed essere sconfitti paga più del non combattere affatto." Tra il 1936 e il 1937 George Orwell partecipò alla guerra civile spagnola come volontario antifascista, tra le fila dei comunisti del POUM (Partido Obrero de Unificación Marxista). A un anno dal suo rientro in patria e a guerra ancora in corso pubblicò Omaggio alla Catalogna, un reportage quasi in presa diretta, in cui rivive quel momento straordinario e drammatico della storia del Novecento, groviglio di ardenti speranze e cinici tradimenti: dall'euforia rivoluzionaria di Barcellona, passando al terrore e al caos di un fronte dove non vi erano ranghi, né titoli né, sovente, armi, senza tralasciare il coraggio dei cittadini spagnoli - donne e uomini che combatterono l'uno accanto all'altro senza risparmiarsi - e il brutale racconto della grave ferita di cui lui stesso fu vittima. Orwell consegna a queste pagine intense, dolorose, a volte anche comiche, il ricordo di un'esperienza che ha rappresentato uno spartiacque nella sua esistenza civile, politica e letteraria. Omaggio alla Catalogna è ancora oggi una lettura fondamentale non solo per la sua valenza storica, ma anche per l'umanità, la passione e la lucidità con cui traccia il confine lacerato tra gli ideali personali e le complesse realtà delle lotte per il potere.
13,00
La fattoria di animali

La fattoria di animali

di George Orwell

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

Gli animali della fattoria decidono di scacciare il padrone e creare un nuovo ordine fondato sull'uguaglianza, finalmente liberi dai soprusi degli uomini. Dovrebbe essere l?inizio di una società più giusta ma si rivelerà l?esatto opposto sotto il dominio dei crudeli e astuti maiali.
6,50
1984

1984

di George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 384

Winston Smith è un piccolo funzionario di basso livello, un impiegato del Ministero della Verità con il compito di riscrivere la storia per allinearla al pensiero politico in continuo cambiamento. Nella sua vita grigia ogni giorno è uguale al precedente fino all'incontro con Julia e con l'amore. Per la prima volta Winston sogna un mondo in cui essere felici. Ma in una società come quella guidata dal Partito, sorvegliata dall'occhio onnipresente del Grande Fratello, sognare è un crimine punito in modo esemplare.
7,50
Fiorirà l'aspidistra

Fiorirà l'aspidistra

di George Orwell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 320

Il protagonista di quest'opera, Gordon Comstock, trentenne d'estrazione piccolo-borghese, è presentato in una serie di situazioni che l'autore delinea come veri e propri stati di prigionia. Nel primo capitolo viene descritta la libreria dove Gordon lavora come una tomba, un'immagine che tornerà spesso anche per indicare l'atmosfera della società nel suo insieme. Al centro del romanzo vi è proprio quella società di cui Orwell, per bocca di Gordon, denuncia lo stato di decadenza e la condizione di un mondo in apparenza vivo ma invero morto a causa del dio-denaro.
10,00
La fattoria degli animali

La fattoria degli animali

di George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 160

Gli animali della Fattoria Il Maniero di Mr Jones sono in grado di parlare e pensare, proprio come gli esseri umani, e si rendono perfettamente conto della condizione di schiavitù in cui sono costretti. Esasperati dal comportamento degli umani, decidono di ribellarsi, ma presto si accorgeranno di somigliare all’Uomo più di quanto immaginassero… Età di lettura: da 12 anni.
8,50
1984

1984

di George Orwell

Libro

editore: ELI

anno edizione: 2022

This novel was written by George Orwell in 1949 and set in 1984 London which has become the headquarters of a totalitarian world. It’s the story of Winston Smith, an ordinary man whose job is to rewrite history for the Party of Oceania, one of the three superstates in the world. The book follows Winston’s life as he tries to rebel against the Party at all costs, in spite of the dangers involved. In this reader you will find: - Information about George Orwell’s life - Focus on sections: Newspeak, Surveillance and Technology Then and Now - A glossary of difficult words - Comprehension and grammar activities including B1 Preliminary-style exercises and 21st century skills activities - Final test Tags Identity & Personality Technology Psychology
9,90
Animal Farm-La fattoria degli animali. Testo italiano a fronte

Animal Farm-La fattoria degli animali. Testo italiano a fronte

di George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2022

pagine: 256

«Gli animali sono tutti uguali, ma alcuni animali sono più uguali degli altri». Animal Farm è uno dei romanzi più celebri del novecento. La sua satira potente contro i totalitarismi ha segnato un’epoca e non finisce di insegnare. Con testo italiano a fronte e note linguistiche.
9,90
La fattoria di animali

La fattoria di animali

di George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2022

pagine: 128

Con "La fattoria degli animali" Orwell intendeva mostrare il 'tradimento della rivoluzione' bolscevica, il suo trasformarsi dapprima in una dittatura e poi in un regime totalitario tale da annichilire ogni libertà individuale. A tal fine, scelse la forma della favola, con animali parlanti e pensanti che vivono assieme agli esseri umani. La favola ha in sé un’universalità e un valore morale che danno alla rivoluzione russa una valenza più generale, un’applicabilità ad altre rivoluzioni, inserendola nel discorso del pessimismo sulla possibilità di costruire un’autentica e duratura democrazia.
10,00
Sul nazionalismo

Sul nazionalismo

di George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2022

pagine: 64

La tendenza a «identificare sé stessi in una singola nazione o in un’unità di altro tipo, collocandola al di là del bene e del male e non riconoscendo altro dovere che la promozione dei suoi interessi»: in questo, secondo Orwell, consiste il nazionalismo, che può assumere forme diverse, dall’appartenenza a un gruppo politico o religioso alla difesa di ideologie di varia colorazione. In tutti i casi comporta la soppressione dello spirito critico, la censura e l’autocensura, l’asservimento cieco a un’idea di realtà a discapito della realtà stessa. Scritto durante le ultime fasi della seconda guerra mondiale, in uno dei periodi più bui della storia occidentale, questo breve saggio è un testo essenziale per comprendere un fenomeno che richiama i grandi totalitarismi del ’900, ma che in realtà rappresenta ancora oggi una delle principali minacce alle democrazie liberali. Anzi, proprio in tempi come il nostro diventa particolarmente pericoloso, quando l’«incertezza generale riguardo a ciò che succede realmente rende più facile aggrapparsi a credenze stravaganti».
9,00
Omaggio alla Catalogna

Omaggio alla Catalogna

di George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 276

Spagna, seconda metà degli anni trenta del secolo scorso. Anni segnati dalla sanguinosa guerra civile, uno scontro diventato epica nelle pagine di numerosi romanzi e scritti di artisti, scrittori e intellettuali accorsi da tutto il mondo per combattere e per vivere in prima persona un evento cruciale nella storia del Novecento. All’origine del pensiero che vede George Orwell opporsi a ogni forma di totalitarismo c’è proprio questo passaggio storico: la scelta di accorrere a Barcellona per arruolarsi nelle milizie repubblicane. Omaggio alla Catalogna, che precede di qualche anno i suoi romanzi più noti, è fin dal titolo un inno alla libertà, pervaso da un forte anelito di impegno condiviso. Un reportage straordinario che idealmente fa da controcanto al romanzo La speranza di André Malraux, scritto in presa diretta, ma anche una critica lucida e attuale dei rischi che si corrono perfino nella difesa dei valori più nobili. Un libro che ha ispirato tra gli altri il regista Ken Loach per il film Terra e libertà, da rileggere oggi in una nuova intensa traduzione.
13,00
In alto l'aspidistra

In alto l'aspidistra

di George Orwell

Libro: Copertina morbida

editore: RIZZOLI

anno edizione: 2022

pagine: 352

La Londra degli anni Trenta è un mondo in cui il denaro e le convenzioni sociali hanno un ruolo determinante per il futuro di una persona. Gordon Comstock, ultimo rampollo di una famiglia della classe media tormentata dalle difficoltà economiche, avrebbe i numeri per farsi strada, se non fosse che è un poeta e, soprattutto, un ribelle. Decide quindi di sottrarsi alla dittatura del denaro per scrivere il grande poema della sua vita, e accetta un lavoro mal pagato in una squallida libreria. Imbocca così una spirale discendente, in cui rischierà di perdersi, e si salverà solo grazie alla dedizione della fidanzata Rosemary, sempre al suo fianco. "In alto l'aspidistra", proposto qui in una nuova traduzione che restituisce in modo attuale le sfumature lessicali dell'originale, è un capolavoro che oggi più che mai urge rileggere, una parodia di un certo mondo intellettuale inglese che per lo sguardo disincantato di Orwell sulla società del tempo anticipa i suoi grandi romanzi distopici scritti nel dopoguerra. Prefazione di Paola Mastrocola.
12,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.