Libri di Gian Franco Campobasso
Manuale di diritto commerciale
di Gian Franco Campobasso
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2017
pagine: 630
Questa nuova edizione tiene conto del cambiamento istituzionale e delle modifiche strutturali del sistema economico che hanno toccato anche il diritto commerciale. Il diritto delle imprese è stato modificato più volte ed in più punti e si è arricchito di nuovi istituti, soprattutto nei due settori fondamentali delle società di capitali e delle procedure concorsuali.
Diritto commerciale. Vol. 2: Diritto delle società
di Gian Franco Campobasso
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2015
Diritto commerciale. Vol. 1: Diritto dell'impresa
di Gian Franco Campobasso
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2013
pagine: 328
La settima edizione del volume, aggiornata agli ultimi sviluppi giurisprudenziali e normativi, contiene una trattazione completa ed esaustiva in tema di impresa: l'Autore, soffermandosi soprattutto sul concetto di imprenditore, di impresa e di azienda, pone anche particolare attenzione alla disciplina della concorrenza e delle invenzioni industriali
Coobligazione cambiaria e solidarietà disuguale
di Gian Franco Campobasso
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2013
pagine: 488
Testo Unico della finanza
di Gian Franco Campobasso
Libro: Prodotto in più parti di diverso formato
editore: UTET
anno edizione: 2002
pagine: 1680
Manuale di diritto commerciale
di Gian Franco Campobasso
Libro
editore: UTET
anno edizione: 2001
pagine: 550
Diritto commerciale. Vol. 2: Diritto delle società
di Gian Franco Campobasso
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2012
pagine: 738
L'ottava edizione del volume, aggiornata agli ultimi sviluppi giurisprudenziali e normativi, contiene una trattazione completa ed esaustiva in tema di società: l'autore analizza in modo approfondito la disciplina normativa dei vari tipi di società, dalla semplice a quella in accomandita per azioni, soffermandosi in particolar modo sulle questioni inerenti all'amministrazione e all'assemblea e dedicando specifica attenzione ai temi legati al bilancio, allo statuto (e alle sue modificazioni) e alle operazioni straordinarie (trasformazione, fusione e scissione). L'Opera è aggiornata alla l. 12.11.2011, n. 183 (legge sulla stabilità 2012), alla l. 12-7-2011, n. 120 che introduce art. 147-ter, comma 1-ter al TUF in tema di quote rosa nell'amministrazione delle società quotate, al D.Lgs. 31.3.2011, n. 56 in tema di obblighi di comunicazione a carico delle società di medie dimensioni e l'obbligo di redigere conti consolidati e, per finire, alla Comunicazione Consob, 21-7-2011, n. 11065125 in tema di partecipazioni rilevanti.