Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gilberto Oneto

Il Ticino e i Celti di Golasecca sul fiume azzurro

Il Ticino e i Celti di Golasecca sul fiume azzurro

di Gilberto Oneto, Daniela Piolini

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2016

pagine: 72

20,00
Immigrazione e indipendenza. Idee, storia e attualità

Immigrazione e indipendenza. Idee, storia e attualità

di Gilberto Oneto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2019

pagine: 200

Con questo secondo volume della collana "I Quaderni di Brenno", curato da Paolo Mathlouthi e dedicato al problema dell'immigrazione e ai suoi effetti sulle nostre comunità, l'Associazione Gilberto Oneto continua a far sentire la voce di Gilberto e a diffondere i suoi editoriali e le sue ricerche. Questa è una raccolta di testi di tipo storico ed economico che mostra quali siano gli effetti devastanti del processo migratorio in corso, ma lo fa dal punto di vista di una persona per cui i principi di autodeterminazione e di autonomia dei popoli rimangono i riferimenti culturali principali. Le migrazioni di massa sono utilizzate da sempre nel mondo come arma di strategica da parte delle centrali del potere costituito per disarticolare dall'interno l'assetto sociale, economico, identitario, ambientale dei paesi destinati ad essere omologati.
24,00
Troppa «Italia», troppo Stato, troppi parassiti. Interventi brevi di politica e cultura
22,00
Padazionario. Attenzione: nuoce gravemente ai puristi della lingua italiana

Padazionario. Attenzione: nuoce gravemente ai puristi della lingua italiana

di Gilberto Oneto, G. Ruggeri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2017

pagine: 192

22,00
Unità o libertà. Italiani e padani nella guerra di secessione americana

Unità o libertà. Italiani e padani nella guerra di secessione americana

di Gilberto Oneto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2014

pagine: 272

Gli anni che vanno dal 1859 al 1866 sono davvero cruciali per l'Italia ma anche per gli Stati Uniti d'America. Mentre i Savoia proseguono con le annessioni alla formazione del Regno d'Italia, oltre oceano si combatte una guerra sanguinosa che decide la prevalenza di un parte degli Stati sull'altra ma anche l'assetto definitivo della federazione. Gli accadimenti hanno anche un altro interessante elemento che li avvicina: la partecipazione di americani alle guerre italiane e di italiani allo scontro americano. Sono infatti alcune migliaia gli italiani di nascita o di origine che prendono parte al conflitto dalle due parti: ci sono addirittura dei reparti militari che portano denominazioni riferibili in qualche modo all'Italia. Questo libro parte dai rapporti più antichi fra le due parti di mondo, analizza la presenza italiana oltre oceano nei secoli che vanno dalla scoperta alla guerra civile, e si sofferma sulle relazioni politiche e commerciali fra la penisola e gli Stati del Nord America. Viene raccontata la vicenda del mancato comando di Garibaldi nell'esercito unionista e poi soprattutto degli italiani di cui si ha conoscenza che hanno vestito l'uniforme blu e quella grigia. Viene anche dato un resoconto degli strascichi italiani della guerra americana. Dalla narrazione emergono numerosi personaggi affascinanti: eroi, avventurieri, esploratori, trafficoni e anche qualche furfante.
28,00
Lo sciatt di Belgirate. E tutti gli altri rospi suoi parenti

Lo sciatt di Belgirate. E tutti gli altri rospi suoi parenti

di Gilberto Oneto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rosso e Il Blu

anno edizione: 2014

pagine: 127

Il rospo, "sciatt" nel dialetto piemontese, non è un campione di bellezza o un prodigio di agilità ma è saggio, furbo, si fa i fatti suoi e generalmente li fa bene. Attorno può succedere di tutto, ma lui osserva distaccato e sornione, con gli occhi socchiusi e sogghigna, o così almeno sembra. Quando gli altri si agitano e si scornano lui se ne resta sempre lì, tranquillo, pacioso e in perfetta armonia con la Madre Terra che - si dice - lo abbia in particolare simpatia da qualche millennio. Essere equiparati a rospi o essere sotto la protezione di un antenato rospo non è poi così male. È quanto sostengono gli abitanti di Belgirate, splendida località sul lago Maggiore, soprannominati dai loro vicini "Sciatt", che al rospo hanno eretto un monumento e dedicato una piazza.
20,00
Paesaggio e architettura delle regioni padano-alpine dalle origini alla fine del primo millennio

Paesaggio e architettura delle regioni padano-alpine dalle origini alla fine del primo millennio

di Gilberto Oneto

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2010

pagine: 120

Obiettivo di questo testo è di indagare le origini vere del paesaggio e dell'architettura popolare delle regioni padano-alpine, esaminandoli come il risultato di una organica evoluzione nel tempo del confronto tra le esigenze umane e i caratteri ambientali.
19,50
Il santo uccisor del drago. San Giorgio patrono della libertà

Il santo uccisor del drago. San Giorgio patrono della libertà

di Gilberto Oneto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2009

pagine: 128

18,00
L'insurrezione genovese del 1849. Il generale La Marmora bombarda e saccheggia la città

L'insurrezione genovese del 1849. Il generale La Marmora bombarda e saccheggia la città

di Franco Bampi, Gilberto Oneto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2010

pagine: 132

Nella primavera del 1849 il popolo di Genova si ribella ai Savoia prima in nome di una generica aspirazione alla libertà e all'autonomia, e poi per risollevare l'antico vessillo della gloriosa Repubblica che si vuole ripristinare 35 anni dopo che il Congresso di Vienna aveva ceduto la Liguria ai Savoia contro la volontà del suo popolo. La feroce repressione e il saccheggio cui il La Marmora sottopone la città la prima settimana di aprile è la prova generale di tutte le successive "normalizzazioni" che il Regno unitario porterà a termine contro suoi cittadini ribelli, contro i "fratelli d'Italia". Nell'episodio genovese ci sono già tutti gli elementi che avranno sviluppo in futuro: la violenza della truppa, generali che si mostrano coraggiosi contro il popolo disarmato e vili davanti a eserciti veri, l'arroganza dei Savoia nel trattare i sudditi. C'è addirittura l'intervento della marina britannica come esperimento delle protezioni prestate negli anni a venire. Dalla vicenda di Genova, passando per la repressione della resistenza meridionale e delle rivolte padane, si arriva in un tripudio tricolore fino a Bava Beccaris. Per molto meno la storia "ufficiale" ha bollato Ferdinando II come "re bomba": chi ha fatto molto peggio è invece ricordato sui libri di scuola come il "re galantuomo", e il suo degno figliuolo addirittura come il "re buono".
18,00
Paesaggio di pietra, alberi e colore. L'architettura tradizionale nel Verbano-Cusio-Ossola
29,00
Bandiere di libertà

Bandiere di libertà

di Gilberto Oneto

Libro

editore: Effedieffe

anno edizione: 1992

pagine: 131

12,91

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.