Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gilles Néret

Michelangelo

Michelangelo

di Gilles Néret

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Michelangelo di Lodovico Buonarroti Simoni (1475-1564) era un uomo rinascimentale tormentato, timorato di Dio e dotato di un talento prodigioso. Abbracciando pittura, scultura, architettura, poesia e ingegneria, la sua opera combinò corpo, spirito e divinità in splendidi capolavori che cambiarono per sempre il corso della storia dell'arte. Il celebre biografo Giorgio Vasari lo considerava l'espressione più alta del Rinascimento e i contemporanei lo chiamavano semplicemente "il Divino". Questo libro offre un'introduzione essenziale a Michelangelo attraverso i suoi maestosi capolavori, ma senza le interminabili code. Grazie a vivide illustrazioni e a testi alla portata di tutti, vedremo in cosa consiste la celebre terribilità (sbalorditiva magnificenza) dell'artista, espressa nelle sue raffigurazioni di drammi umani e biblici di grandi dimensioni e fervore. Attraverso i maggiori centri del Rinascimento italiano, analizzeremo le grandi opere di Michelangelo e la sua straordinaria abilità nella costruzione di schemi compositivi, che si tratti della celebre Biblioteca Medicea Laurenziana a Firenze o dei magnifici 500 metri quadri di soffitto della Cappella Sistina (1508-1512). Dall'imponenza del David al dolore e alla fede della Pietà fino all'intensità drammatica del Giudizio universale, questo libro è un testo di riferimento conciso e affidabile su un vero gigante della storia dell'arte e su alcuni dei più famosi capolavori al mondo.
15,00
Salvador Dalì. The paintings

Salvador Dalì. The paintings

di Robert Descharnes, Gilles Néret

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 780

Pittore, scultore, scrittore e regista, Salvador Dalí (1904-1989) è stato uno degli artisti più eccentrici ed esibizionisti del Novecento e, ovunque andasse, era sempre ricompensato da feroci polemiche. Fu uno dei primi ad applicare alla pittura le intuizioni di Sigmund Freud e della psicoanalisi, accostandosi all'inconscio con straordinaria sensibilità e fervida immaginazione. Questa monografia presenta l'opera pittorica completa di Salvador Dalí. Dopo molti anni di ricerche, Robert Descharnes e Gilles Néret sono finalmente riusciti a localizzare tutti i dipinti di questo artista estremamente prolifico. Molte delle opere erano rimaste inaccessibili per anni, al punto che quasi metà delle illustrazioni contenute in questo volume era stata vista raramente in pubblico. Bibliotheca Universalis – compagni culturali compatti che celebrano l'eclettico universo TASCHEN!
20,00
Renoir. 40th Anniversary Edition

Renoir. 40th Anniversary Edition

di Gilles Néret

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 488

Spesso incompreso, Pierre-Auguste Renoir rimane uno dei pittori più amati della storia—senza dubbio perché il suo lavoro trasmette calore, tenerezza e buonumore. Con brillanti riproduzioni e schizzi, oltre a fotografie e a una cronologia completa che illustra la sua vita e la sua carriera, questa è la principale opera di riferimento su Renoir.
25,00
Renoir. Ediz. italiana

Renoir. Ediz. italiana

di Gilles Néret

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 488

Gli affascinanti dipinti senza tempo di Pierre-Auguste Renoir (1841–1919) riflettono ancora i nostri ideali di felicità, amore e bellezza. Dopo l’uscita in un volume di grande formato, la più completa retrospettiva sulla sua opera viene oggi pubblicata in edizione compatta, esplorando la storia personale dietro la leggenda. Nonostante agli inizi si dedicasse a dipingere paesaggi in stile impressionista, Renoir trovò la sua vocazione di ritrattista solo dopo aver del tutto abbandonato il movimento. Spesso incompreso, rimane tuttavia uno dei più amati pittori della storia dell’arte, senza dubbio grazie al calore, la tenerezza e l’ottimismo sprigionato dai suoi lavori. Tracciando la storia della carriera e dell’evoluzione stilistica dell’artista in un testo incisivo, Gilles Néret mostra come Renoir reinventò il modo di ritrarre la forma femminile con le sue dee comuni dalle forme morbide e dai fianchi e seni floridi. La sua fase tardiva, che segnò un ritorno al piacere semplice del nudo femminile nella serie Le bagnanti, fu la più innovativa e influente a livello stilistico e avrebbe ispirato maestri del calibro di Matisse e Picasso. Con una cronologia e bibliografia complete, fotografie, schizzi e splendide riproduzioni, questo libro costituisce un riferimento fondamentale per la storia di questo artista senza tempo. “Perché l’arte non dovrebbe essere piacevole? Ci sono già troppe cose spiacevoli al mondo.” –Pierre-Auguste Renoir.
20,00
Malevich. Ediz. italiana

Malevich. Ediz. italiana

di Gilles Néret

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 96

Dopo i primi passi nell’ambito del realismo, dell’impressionismo e del simbolismo, l’ucraino Kazimir Malevich (1878–1935) trovò la propria strada nella dissoluzione di soggetti e paesaggi figurativi attraverso un’astrazione puramente emotiva. Nel 1915 creò quella che è ampiamente celebrata come la prima e definitiva opera astratta: Quadrato nero, in cui il quadrato eponimo si staglia su uno sfondo bianco, acclamata come il “punto zero della pittura” e una pietra miliare dell’arte moderna e astratta. Questo libro passa in rassegna le principali idee e innovazioni di Malevich e pone la sua attività pionieristica nel contesto dell’avanguardia russa e internazionale. Grazie anche alle splendide riproduzioni delle sue opere, analizzeremo la teoria del suprematismo elaborata dall’artista, basata su una rigorosa astrazione geometrica e sulla “supremazia dell’emozione pura nel processo creativo”, nonché il suo ruolo di primo piano nello sviluppo del costruttivismo e il suo interesse per la filosofia, la letteratura, l’arte popolare russa e la quarta dimensione.
15,00
Michel-ange

Michel-ange

di Gilles Néret

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 96

L’uomo rinascimentale per eccellenza. Michelangelo, alla ricerca del bello e del sublime Michelangelo di Lodovico Buonarroti Simoni (1475–1564) era un uomo rinascimentale tormentato, timorato di Dio e dotato di un talento prodigioso. Abbracciando pittura, scultura, architettura, poesia e ingegneria, la sua opera combinò corpo, spirito e divinità in splendidi capolavori che cambiarono per sempre il corso della storia dell’arte. Il celebre biografo Giorgio Vasari lo considerava l’espressione più alta del Rinascimento e i contemporanei lo chiamavano semplicemente “il Divino”. Questo libro offre un’introduzione essenziale a Michelangelo attraverso i suoi maestosi capolavori, ma senza le interminabili code. Grazie a vivide illustrazioni e a testi alla portata di tutti, vedremo in cosa consiste la celebre terribilità (sbalorditiva magnificenza) dell’artista, espressa nelle sue raffigurazioni di drammi umani e biblici di grandi dimensioni e fervore. Attraverso i maggiori centri del Rinascimento italiano, analizzeremo le grandi opere di Michelangelo e la sua straordinaria abilità nella costruzione di schemi compositivi, che si tratti della celebre Biblioteca Medicea Laurenziana a Firenze o dei magnifici 500 metri quadri di soffitto della Cappella Sistina (1508–1512). Dall’imponenza del David al dolore e alla fede della Pietà fino all’intensità drammatica del Giudizio universale, questo libro è un testo di riferimento conciso e affidabile su un vero gigante della storia dell’arte e su alcuni dei più famosi capolavori al mondo.
15,00
Renoir. Pittore della felicità

Renoir. Pittore della felicità

di Gilles Néret

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 440

Questa jumbo edition presenta una selezione di oltre 400 opere che meglio dimostrano l’immenso talento e l’importanza storica di Renoir. Grazie a una cronologia, una bibliografia e un indice delle opere esaurienti, oltre che alle fotografie e agli schizzi che illustrano la vita e l’opera dell’artista, il volume si propone come un’imprescindibile testo di riferimento su Renoir, pittore della felicità e poeta dell’amore.
25,00
Rubens. Ediz. inglese

Rubens. Ediz. inglese

di Gilles Néret

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 96

Pittore di battaglie drammatiche e di mitologie erotiche, Sir Peter Paul Rubens è stato una figura chiave nel mondo dell'arte del XVI secolo e un sostenitore del colore, del movimento e della sensualità dello stile barocco. La sua prolifica opera comprende pale d'altare, ritratti, paesaggi, dipinti storici e i suoi famosi e abbondanti nudi.
15,00
Malevich

Malevich

di Gilles Néret

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 96

Dopo un iniziale interesse per il realismo, l'impressionismo e il simbolismo, l'ucraino Kazimir Malevič (1878–1935) trovò la propria strada nella dissoluzione di soggetti e paesaggi figurativi in un'astrazione puramente emotiva. Nel 1915, l'artista realizzò quella che è ampiamente celebrata come la prima e definitiva opera astratta: Quadrato nero, in cui il quadrato eponimo si staglia su uno sfondo bianco, acclamata come “punto zero della pittura” e pietra miliare dell'arte moderna e astratta. Questo libro passa in rassegna le idee e le innovazioni principali di Malevič e ne colloca l'attività pionieristica nel contesto dell'avanguardia russa e internazionale. Grazie alle splendide riproduzioni delle sue opere, analizzeremo la teoria del suprematismo elaborata dall'artista, basata su una rigorosa astrazione geometrica e sulla “supremazia dell'emozione pura nel processo creativo”, nonché il suo ruolo di primo piano nello sviluppo del costruttivismo e il suo interesse per la filosofia, la letteratura, l'arte popolare russa e la quarta dimensione.
15,00
Matisse. Cut-outs. Ediz. inglese

Matisse. Cut-outs. Ediz. inglese

di Gilles Néret

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Henri Matisse (1869–1954) era uno spirito combattivo. Malgrado il cancro diagnosticato nel 1941, il progressivo indebolimento e la costrizione sulla sedia a rotelle, l'indomito francese non smise mai di fare ricerca artistica. In quella che chiamava une seconde vie, una seconda vita, intraprese uno straordinario “periodo dei collage” tagliando e incollando pezzi di carta colorata per realizzare gouaches découpées di uccelli, piante, fiori e forme femminili. Ponendo l'accento su colore e contrasto, la tecnica del ritaglio generava linee singolari e vividi accostamenti. In opere come La caduta di Icaro (1943), Nudo blu (1952), La lumaca (1953) e Il fascio (1953), forme nitide e strutture elementari alimentano una forza compositiva che cela il fascino decorativo dell'opera, al contempo rigorosamente strutturata e pervasa di una contagiosa gioia di vivere. Man mano che il lavoro procedeva, l'entusiasmo di Matisse per i risultati ottenuti lo spinse a realizzare opere sempre più grandi, passando da piccoli esemplari a enormi murali delle dimensioni di una parete. Man mano che si avvicinava alla fine della vita, l'artista godeva sempre più della luminosa semplicità di queste opere, ammettendo: “Solo ciò che ho creato dopo la malattia rappresenta ciò che sono veramente: libero, liberato…”. In questo indispensabile volume introduttivo rivisitiamo il lieto capitolo finale della lunga e prodigiosa carriera di Matisse, analizzando come nei ritagli sia racchiuso tutto il percorso dell'artista grazie all'esplorazione delle possibilità che offrono a livello formale, cromatico e compositivo. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
15,00
Manet. Ediz. inglese

Manet. Ediz. inglese

di Gilles Néret

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Deriso in vita tanto per lo stile quanto per i soggetti delle sue tele, il pittore francese Édouard Manet (1832–1883) è oggi considerato una figura cruciale nella storia dell'arte per il ruolo giocato nel passaggio dal realismo all'impressionismo. L'opera di Manet coniugò la tecnica pittorica con immagini straordinariamente moderne di vita contemporanea, ispirate soprattutto dall'ambiente urbano parigino. L'artista raffigurò i parchi, i bar e i cabaret della città, spesso indulgendo al brivido di contenuti trasgressivi o provocatori. Così, per esempio, il Salon rifiutò Colazione sull'erba per l'accostamento di uomini completamente vestiti e una donna nuda, mentre Olympia, rielaborazione assai moderna della Venere di Urbino di Tiziano, fece scandalo per lo sguardo fisso e la posa sfrontata della prostituta ritratta. Questo libro, ricco di illustrazioni, offre un'introduzione all'opera di Manet e alla sua combinazione straordinariamente influente di realismo, impressionismo e rivisitazione degli antichi maestri che avrebbe fornito modelli del tutto nuovi alle future generazioni di modernisti. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
15,00
Michelangelo. Ediz. inglese

Michelangelo. Ediz. inglese

di Gilles Néret

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Michelangelo di Lodovico Buonarroti Simoni (1475-1564) era un uomo rinascimentale tormentato, timorato di Dio e dotato di un talento prodigioso. Abbracciando pittura, scultura, architettura, poesia e ingegneria, la sua opera combinò corpo, spirito e divinità in splendidi capolavori che cambiarono per sempre il corso della storia dell'arte. Il celebre biografo Giorgio Vasari lo considerava l'espressione più alta del Rinascimento e i contemporanei lo chiamavano semplicemente "il Divino". Questo libro offre un'introduzione essenziale a Michelangelo attraverso i suoi maestosi capolavori, ma senza le interminabili code. Grazie a vivide illustrazioni e a testi alla portata di tutti, vedremo in cosa consiste la celebre terribilità (sbalorditiva magnificenza) dell'artista, espressa nelle sue raffigurazioni di drammi umani e biblici di grandi dimensioni e fervore. Attraverso i maggiori centri del Rinascimento italiano, analizzeremo le grandi opere di Michelangelo e la sua straordinaria abilità nella costruzione di schemi compositivi, che si tratti della celebre Biblioteca Medicea Laurenziana a Firenze o dei magnifici 500 metri quadri di soffitto della Cappella Sistina (1508-1512). Dall'imponenza del David al dolore e alla fede della Pietà fino all'intensità drammatica del Giudizio universale, questo libro è un testo di riferimento conciso e affidabile su un vero gigante della storia dell'arte e su alcuni dei più famosi capolavori al mondo.
15,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.