Libri di Gio Evan
Passa a sorprendermi. Nuova edizione con poesie inedite
di Gio Evan
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 264
«Sorrido facilmente / ma è difficile sorprendermi, / ho gli stupori cresciuti / gli sbalordimenti fatti grandi / stanno in piedi senza le mie mani, / camminano da soli / escono senza chiedere il permesso / e si fanno le meraviglie da loro / / ho sempre gli occhi felici con niente / ma mi sorprendi con tanto, / ho familiarizzato con l'assurdo / conosco di persona l'incongruo / non perdo mai il filo illogico del silenzio / ho il sesto senso per l'insensato / e mi disabituo facilmente / / mi sorprendi difficilmente, / ho acrobazie nella dieta / routine rotte da ordinarie improvvisazioni, / ho il cuore che studia fino a notte fonda / per farsi trovare sempre impreparato, / le nuvole mi indicano perché vedono in me / troppe forme strane / / passa a sorprendermi ma tieni in mente / e tieni in cuore / che tutti gli incanti, i colpi di fulmine, / i lampi di genio, i salti mortali dell'anima, / gli amori funamboli e i cuori equilibristi, / i giri del mondo a piedi, le amache sull'Himalaya, / salvarsi per un pelo, i bagni a mezzanotte, i miracoli / / mi sono familiari.»
Vivere a squarciagola. Un viaggio in India
di Gio Evan
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 20
Senza soldi, senza scarpe, senza telefono, senza mamma e senza infanzia dietro, Leon decide di scappare in India. Perché in India non ci sono somiglianze, non c'è rischio di ripercorrere una nostalgia. Nessuno ti presenta un vecchio ricordo perché niente è accostabile a niente lì. La ricchezza più che avere è rinunciare, i migliori discorsi si fanno in silenzio, il digiuno è un banchetto, la gentilezza un rituale, la preghiera un canto, le persone che si incontrano nel cammino sono maestri, e l'amore è un verbo incondizionale. Senza soldi, senza scarpe, senza telefono, senza mamma e senza infanzia dietro, fino a che il verbo scappare si trasformerà in sostantivo infinito. Un nuovo intenso romanzo tratto da una storia vera, in cui prosa e poesia si mescolano sapientemente, come latte e pepe nero nel chai: lasciandoci assaporare, sorso dopo sorso, pagina dopo pagina, un mondo insolito e sconosciuto.
Ci siamo fatti mare
di Gio Evan
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 216
Dicono non sia più tempo di poesia gli uomini hanno smesso di guardarsi negli occhi si sfuggono via veloci, inciampano, si ingarbugliano, si urtano e non si chiedono più scusa hanno la testa bassa gli uomini, adesso, come se nelle scarpe ci fosse un tesoro da proteggere un'oasi da salvaguardare o forse è che in alto c'è una paura difficile da affrontare dicono non sia più tempo di poesia la tenerezza è appassita per colpa di qualche inverno di troppo, primavere con le ossa troppo deboli tramonti visti di sfuggita albe rare boschi bruciati palazzi inaugurati metropolitane pienissime dicono non sia più tempo di poesia che siamo destinati a destini estinti a non baciarci più con gli sguardi e a lasciare la presa della vita ma tu su un angolino di questo piccolo libro ancora ti riempi di versi ancora baci con gli occhi ancora resisti.
Se mi cerchi ti trovi
di Gio Evan
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2021
pagine: 150
«Il mandala, come la poesia, è un momento tuo. È saper stare con se stessi, non tutti arrivano a completarlo, alcuni si fermano prima. Io ti auguro di non fermarti mai, di continuarti sempre. E quando sarà finito questo piccolo strumento di meditazione, ti auguro di andare a colorare altrove, fuori dai bordi della vita.»
I ricordi preziosi di Noah Gingols
di Gio Evan
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 110
A te che questo tempo ha appena portato a sfogliare le pagine di questo libro. Devo dirti una cosa importante: ti prego, fa' attenzione. In questo libro, non troverai nessun supereroe e nemmeno parole come "mantello" o "e dalla lampada uscì", no, niente di tutto questo. Qui troverai una vita vera, una vita che esiste, e le vite vere che esistono sono fragili, delicate, forti ma piene di cuore e di spaventi che ci portiamo dentro da anni e anni o, forse, da tantissime vite. Ci sono dentro coraggi e amore e amici, e c'è il mare, e un parco giochi incastrato nel centro della città. Ci sono i ricordi, tantissimi ricordi. E come ci insegna il piccolo Noah, il protagonista di questa avventura calma, i ricordi sono importanti. Meglio salvarli, quelli buoni. Età di lettura: da 6 anni.
Cento cuori dentro
di Gio Evan
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2019
pagine: 270
Uno scrittore, Leon, il suo manager, Bruce, che è anche il suo migliore amico, un consigliere-santone di origine guatemalteca, Bongo, che non esce mai di casa. O meglio, esce di casa solo per salire sul suo tetto, ad ammirare il cielo. Leon è nel pieno di una crisi creativa ed esistenziale, che non fa che aggravarsi quando incontra la ragazza: non sa il suo nome, non sa da dove venga e non riesce neppure a parlarci, sa solo che è bellissima, come un'isola della Nuova Caledonia. E che l'atavica insicurezza che lo tormenta da sempre non potrà fare altro che mettersi di mezzo. Ma Leon non ha fatto i conti con l'irruenza pazza di Bruce, con la saggia lungimiranza di Bongo e, soprattutto, con i novantanove cuori che si porta dentro. Una storia intima sul filo dell'autobiografia, da un poeta che ha trasformato l'amore in una filosofia.
Capita a volte che ti penso sempre
di Gio Evan
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2017
pagine: 167
"Il mio primo attacco di panico fu alle scuole medie. La domanda del panico è per tutti sempre la stessa: "Che lavoro vuoi fare da grande?". Andai da nonno che lui faceva il marinaio e sicuro aveva visto un sacco di mari un sacco di uomini un sacco di amori lasciati al porto e gli dissi: "Ma come si fa a sapere cosa si vuol fare da grandi?" e nonno mi disse: "Guarda che è facile, Vuoi fare il marinaio come me? Ti deve piacere l'odore del pesce. Vuoi fare il cuoco? Inizia a cucinare e vedi se ti piace. Vuoi fare il meccanico? Inizia a smontare e rimontare le tue macchinine. Vuoi fare il sarto? Piglia ago e filo e ripara tutto. Vuoi fare il poeta? Ti devi innamorare sempre."
Se c'è un posto bello sei te
di Gio Evan
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 208
"La poesia non può cambiare il mondo. Il mondo è troppo robusto per chinarsi di fronte a tanta tenerezza. Il mondo ha guerre nel sangue, fucili nei baci, ha porti chiusi, navi piene di amori nuovi che non trovano terra ferma, qui, nel mondo. Perciò la poesia non può cambiare il mondo, è vero, però può cambiare me, può cambiare noi. Può aiutarci in un periodo di m..., può consigliarci la prossima mossa, può farci venire un'idea buona, può aiutarci a realizzare i sogni, può cambiare l'approccio del cuore. La poesia, ecco, la poesia non può cambiare il mondo però può cambiare un bambino, una signora, un padre, un giardiniere, noi. E noi possiamo cambiare il mondo".
Ormai tra noi è tutto infinito
di Gio Evan
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2018
pagine: 170
«Stai attenta a quello che mi dici, abbi cura delle parole, dosale bene, scegli quelle giuste, quelle che ti esplodono da dentro, quelle che senti fin giù alla pancia, dimmi solo quelle che crede il tuo cuore, quelle per cui lotteresti, per difenderne il senso, dimmi solo le parole in cui credi, quelle che non offendono i fiori quelle che si intonano con l'alba, quelle con cui è bello farci colazione insieme, le parole che anche nel momento meno opportuno suonano bene, suonano giuste, quelle con la musica dentro, quelle che anche se pungenti annaffiano i cuori, dimmi solo parole vere, che facciano male o che facciano bene purché siano giuste, ma stai attenta stai sempre attenta alle parole che mi dici, abbine cura, perché io amore mio ti credo.»
La bella maniera
di Gio Evan
Libro: Copertina rigida
editore: Goodfellas
anno edizione: 2017
Ezechiele è innamorato, è un poeta e un astronauta. Mancano due settimane alla sua partenza nello spazio e tutto quello che riesce a fare è scrivere. Lettere a se stesso, alla sua amata Altea (che ha un altro amore ufficiale ma corrisponde Ezechiele), al parroco e al clown del paese, a sua madre. Gio Evan, classe 1988, le cui micropoesie vengono citate, condivise, scritte sui muri, appese agli alberi. Dopo aver viaggiato in tutta Europa e in Sud America solo con la sua bicicletta, aver vissuto con gli sciamani e affrontato una profonda ricerca spirituale, è tornato in Italia per dedicarsi completamente alla vita di artista. Da anni incanta il pubblico in spettacoli di quella che lui stesso chiama "filosofia comica", veri e propri happening in grado di avvicinare alla poesia piccole folle. È scrittore, performer e cantautore. Il suo stile non permette classificazioni: onirico, surreale, giocoso, ironico, è sempre un inno all'amore e alla vita. Questo è il suo primissimo libro.