Libri di Giorgia Meloni
Io sono Giorgia. Le mie radici le mie idee
di Giorgia Meloni
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 326
"Ho visto troppa gente parlare di me e delle mie idee per non rendermi conto di quanto io e la mia vita siamo in realtà distanti dal racconto che se ne fa. E ho deciso di aprirmi, di raccontare in prima persona chi sono, in cosa credo, e come sono arrivata fin qui." In questo libro, Giorgia Meloni parla per la prima volta di sé a tutto tondo. Delle sue radici, della sua infanzia e del suo rapporto con la mamma Anna, la sorella Arianna, i nonni Maria e Gianni e del dolore per l'assenza del padre; della passione viscerale per la politica, che dalla "sua" Garbatella l'ha portata prima al Governo della Nazione come Ministro e poi al vertice di Fratelli d'Italia e dei Conservatori europei; della gioia di essere madre della piccola Ginevra e della storia d'amore con Andrea; dei suoi sogni e del futuro che immagina per l'Italia e per l'Europa. Ma affronta anche, con la schiettezza e la chiarezza che la caratterizzano, temi complessi come la maternità, l'identità e la fede. Un racconto appassionato, scandito nei titoli da quel tormentone nato per essere ironico ma diventato un manifesto identitario. Passato, presente e futuro del leader politico sul quale sono puntati gli occhi di molti, in Italia e non solo.
Giorgia on my mind. Le parole della leader della destra italiana
di Claudio Sabelli Fioretti, Giorgia Meloni
Libro: Copertina morbida
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2022
pagine: 128
Giorgia Meloni si sottopone a quella vera e propria "macchina della verità" che è un'intervista con Claudio Sabelli Fioretti. Questo volume inedito per la libreria si apre con la prima intervista rilasciata a Fioretti nel 2006 dalla leader della destra italiana, quando era agli inizi della sua ascesa politica. Continua con una lunga conversazione del 2019, quando la Meloni è già consacrata come nuova guida del centrodestra avendo sorpassato nei consensi dell'elettorato Salvini e Berlusconi. Il tutto preceduto da un saggio di commento e analisi firmato da Sabelli sulla Meloni di oggi, candidata premier alla vigilia delle elezioni. Il ritratto si completa con una ulteriore parte biografica, essenziale per ricostruire il profilo politico e umano del personaggio. Chi è veramente Giorgia Meloni? Dal fuoco di fila delle domande di Sabelli Fioretti esce un autoritratto sorprendente, che stupirà e farà discutere ancora di più. La penna del giornalista più caustico e spregiudicato d'Italia, come sempre, non si piega a nessuna piaggeria. E, pur partendo da idee diametralmente opposte, conduce un dialogo scevro da pregiudizi, affrontando le questioni politiche (la Meloni ha davvero superato il fascismo?) ma anche i risvolti più personali, sentimentali, morali. Un libro indispensabile, che non si esaurisce con la fine della competizione elettorale, ma che servirà a comprendere anche i passi futuri della leader politica e il destino del Paese che probabilmente erediterà.
Mon itinéraire. Autobiographie d'une leader politique conservatrice
di Giorgia Meloni
Libro: Copertina rigida
editore: Chora
anno edizione: 2022
pagine: 392
Mafia nigeriana. Origini, rituali, crimini
Libro: Copertina morbida
editore: Oligo
anno edizione: 2019
pagine: 116
La tragica vicenda della ragazza di Macerata, fuggita da una comunità di recupero e orribilmente mutilata - non si sa se da viva o da morta - da un gruppo di spacciatori nigeriani, non può che suscitare sconforto, paura e terrore. Ci troviamo di fronte al più clamoroso esempio di come la presenza della mafia nigeriana stia progressivamente modificando il contesto della criminalità organizzata in Italia nelle sue manifestazioni più sanguinose. Partendo da una tale premessa, questo libro prova a mettere ordine, tra casi di cronaca e analisi del contesto italiano contemporaneo, a un fenomeno che non è solo di natura criminale, ma che tocca molteplici aspetti del lato più oscuro dell'essere umano: un fenomeno globale che affonda le radici in rituali cannibalici e si mescola con l'anomia sovranista occidentale.
Noi crediamo. Viaggio nella meglio gioventù d'Italia
di Giorgia Meloni
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2011
pagine: 164
In un momento di crisi - della politica, dell'economia, degli ideali - serve ricordare da dove veniamo, il nostro patrimonio di valori e cultura, la nostra identità. Perché, mai come ora, è pericoloso cedere alla tentazione del disimpegno, dell'apatia e del qualunquismo mascherati da lotta alla "Casta", da antipolitica. E vero, quella di oggi è una società bloccata. Bloccata da rendite di posizione, dalla mancanza di mobilità sociale, da vecchi schemi che non corrispondono più a una realtà profondamente mutata. E sono i giovani a pagare il prezzo più alto, costretti a vivere un presente di precarietà e a immaginare un futuro ancora più incerto. Per loro c'è bisogno di aggredire dalle fondamenta la società dei privilegi consolidati e costruire sulle sue macerie l'Italia del merito, capace di far emergere e premiare l'energia visionaria, la tenacia, il talento. Giorgia Meloni, il più giovane ministro nella storia della Repubblica, ha raccolto le esperienze di ragazzi e ragazze che vivono con coraggio, determinazione, passione. Alcuni sono famosi, come Federica Pellegrini o Mirco Bergamasco, altri no, ma non sono meno importanti, perché tutti protagonisti di storie esemplari e avvincenti, che meglio di molti discorsi illustrano i principi - dalla lotta alla mafia alla difesa della vita - per cui l'autrice si batte da anni e che ne hanno ispirato l'intera attività politica. Sono storie che nascono da un incontro, da una sintonia di valori.