Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Russo

Istituzioni delle leggi civili

Istituzioni delle leggi civili

Libro: Copertina morbida

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 864

Il Manuale "Istituzioni delle leggi civili", offre un panorama completo ed esaustivo dei principali istituti del diritto privato, anche attraverso un'opera di costante adeguamento alle innovazioni legislative (di matrice nazionale, europea e internazionale) e ai principali orientamenti applicativi formulati dalla Corte costituzionale, dalla CEDU, dalla Corte di Giustizia UE e dalla Corte di Cassazione.
47,00
Persona, verità, morale sinfonica. Studi in onore di R. Frattalone
14,00
Polistenesi nella Resistenza. Storie dimenticate di internati e partigiani
12,00
Il Palazzo Ducale di Urbino. Lo studiolo-The Ducal Palace of Urbino. The studiolo

Il Palazzo Ducale di Urbino. Lo studiolo-The Ducal Palace of Urbino. The studiolo

di Giovanni Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2023

pagine: 56

Il volume è una guida, riccamente illustrata, allo studiolo di Federico da Montefeltro nel Palazzo Ducale di Urbino. Lo studiolo è collocato nel cuore dell'appartamento di Federico nel Palazzo Ducale e fa parte di un insieme di camere private della residenza, assieme alle cappelle del Perdono e delle Muse e di Apollo al pianterreno, e al bagno nel primo seminterrato. Sono quelle in cui la propaganda politica della figura pubblica del signore di Urbino è più martellante. Si inserisce infatti in una sequenza di ambienti ne costituisce il fulcro: una sala grande (la sala "degli Angeli"), un'anticamera (la sala "delle Udienze"), una camera da letto, un guardaroba. Quest'ultimo è uno snodo essenziale lungo la scala a chiocciola del torricino settentrionale che porta all'area sacra al piano inferiore e più giù al bagno e alle possibili vie di fuga attraverso i locali di servizio. Il camerino, che poteva accogliere un numero minimo di ospiti eccellenti, è dotato di due ingressi: dal lato pubblico dell'anticamera e da quello privato del guardaroba. Dal suo interno si poteva accedere indisturbati al secondo livello della loggia monumentale tra le possenti torri che impressionavano il viaggiatore che allora come oggi aveva raggiunto la città da occidente. Da lassù Federico affermava idealmente con uno sguardo il possesso dei suoi domini, dalle terre d'origine del vecchio Montefeltro fino a Gubbio, e si metteva a guardia dell'integrità dei confini. Edizione bilingue in italiano e in inglese.
10,00
Le Palais Ducal d'Urbino. Le studiolo-Das studiolo des Palazzo Ducale In Urbino

Le Palais Ducal d'Urbino. Le studiolo-Das studiolo des Palazzo Ducale In Urbino

di Giovanni Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2023

pagine: 56

Il volume è una guida, riccamente illustrata, allo studiolo di Federico da Montefeltro nel Palazzo Ducale di Urbino. Lo studiolo è collocato nel cuore dell'appartamento di Federico nel Palazzo Ducale e fa parte di un insieme di camere private della residenza, assieme alle cappelle del Perdono e delle Muse e di Apollo al pianterreno, e al bagno nel primo seminterrato. Sono quelle in cui la propaganda politica della figura pubblica del signore di Urbino è più martellante. Si inserisce infatti in una sequenza di ambienti ne costituisce il fulcro: una sala grande (la sala "degli Angeli"), un'anticamera (la sala "delle Udienze"), una camera da letto, un guardaroba. Quest'ultimo è uno snodo essenziale lungo la scala a chiocciola del torricino settentrionale che porta all'area sacra al piano inferiore e più giù al bagno e alle possibili vie di fuga attraverso i locali di servizio. Il camerino, che poteva accogliere un numero minimo di ospiti eccellenti, è dotato di due ingressi: dal lato pubblico dell'anticamera e da quello privato del guardaroba. Dal suo interno si poteva accedere indisturbati al secondo livello della loggia monumentale tra le possenti torri che impressionavano il viaggiatore che allora come oggi aveva raggiunto la città da occidente. Da lassù Federico affermava idealmente con uno sguardo il possesso dei suoi domini, dalle terre d'origine del vecchio Montefeltro fino a Gubbio, e si metteva a guardia dell'integrità dei confini. Edizione bilingue in francese e tedesco.
10,00
Una fiamma d'amore. Vita di Padre Antonio da Pisticci

Una fiamma d'amore. Vita di Padre Antonio da Pisticci

di Giovanni Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Dottrinari

anno edizione: 2023

pagine: 72

Una fiamma d’Amore è la biografia di un frate, teologo e predicatore, vissuto tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento. La figura di padre Antonio da Pisticci è legata non solo alle sue missioni in Siria e Armenia, ma anche a particolari vicende, di cavalieri e frati, avvenute nella Custodia di Terra Santa. Il racconto della sua vita termina ad Afragola, nel napoletano, dove si conquistò la fama di grande “servo di Dio” durante i primi anni di costruzione dell’attuale Basilica Pontificia dedicata a Sant’Antonio di Padova. Fino ad arrivare agli strani eventi “miracolosi” avvenuti alla sua morte, nel 1642, che provocarono l’intervento dell’Inquisitore del Santo Uffizio.
8,00
La solitudine rocciosa. Le radici della cultura monastica nel Mediterraneo: il Mercurion

La solitudine rocciosa. Le radici della cultura monastica nel Mediterraneo: il Mercurion

di Giovanni Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il volume, per la vastità delle ricerche compiute, offre una prospettiva sulla storia del monachesimo italo-greco e della famosa Eparchia del Mercurion, che arricchisce nozioni e conoscenze finora acquisite ma rimaste insondate. Il libro propone un itinerario suddiviso in due sezioni. Si parte dalle prime esperienze eremitiche e cenobitiche, per poi ripercorrere le loro visioni, tensioni e impostazioni, che, nel corso dei secoli, hanno inciso sulle variabili socio-economiche e spirituali della cultura europea. Infine, quattro monasteri in area mercuriense (Sant'Elia dell'egumeno Daniele, Vena di san Leone Luca, San Nicola di Donnoso dell'abate Clemente, il complesso di San Pietro lo Grasso), in un viaggio appassionante nella memoria per la memoria. La pubblicazione svela la complessità e la bellezza dei luoghi descritti attraverso un racconto fotografico realizzato ad hoc da Pietro Rotondaro. Firma la prefazione Pier Franco Gangemi. La postfazione è di Paolo Lunardi Versienti.
25,00
Melicucco. Fonti e documenti per una storia civile e religiosa

Melicucco. Fonti e documenti per una storia civile e religiosa

di Giovanni Russo

Libro: Libro rilegato

editore: L'Alba Ass. Cult.

anno edizione: 2022

pagine: 551

30,00
Domenico Maria Valensise. Vita e opere

Domenico Maria Valensise. Vita e opere

di Giovanni Russo

Libro: Libro rilegato

editore: L'Alba Ass. Cult.

anno edizione: 2021

pagine: 169

Excursus sull'identità bio-bibliografica di Mons. Domenico Maria Valensise (1832-1916), vescovo di Ascalona e di Nicastro, arcivescovo di Ossirinco, teologo, storico, filosofo, critico, latinista, tomista, trattatista vario, epigrafista, oratore, giornalista, poeta ed umanista. Il volume, oltre i tanti documenti, presenta in appendice, l'inedita “Monografia di Rizziconi e delle frazioni di Drosi e Cannavà”, opera del 1861, rimasta manoscritta e conservata nella Biblioteca Comunale di Polistena.
15,00
L'eredità dello sguardo. Viaggiatori francofoni nella Calabria del '700 e '800

L'eredità dello sguardo. Viaggiatori francofoni nella Calabria del '700 e '800

di Giovanni Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2019

pagine: 314

«Sembra qui che la natura si rivolti contro le conquiste dell'uomo e si burli della civilizzazione, non opponendole ostacoli invincibili, come nelle Alpi, ma abbellendola, come nella pittura!» (Astolphe de Custine, 1812). La Calabria in un itinerario storico-letterario-esperienziale da leggere attraverso gli sguardi di viaggiatori francofoni che la visitarono e raccontarono, alla fine del Settecento e lungo l'Ottocento, spinti dalle più variegate esigenze. Giovanni Russo ha studiato, raccolto, selezionato e tradotto dal francese memorie e testimonianze, di cui alcune inedite, per creare e ricomporre un vero e proprio percorso rigenerante nell'eredità dello sguardo. Riflessioni, in forma epistolare, diaristica e intellettuale, nate per condividere i resoconti culturali, antropologici, emozionali e paesaggistici di una terra che oggi per molti aspetti non esiste più. Un volume che aiuta a ritrovare le costanti e i mutamenti dell'anima di un territorio, trasformando il viaggio e la scrittura in occasioni di scoperta e riconoscimento.
25,00
Codice penitenziario commentato

Codice penitenziario commentato

di Giovanni Russo, Santi Consolo

Libro: Libro in brossura

editore: Laurus Robuffo

anno edizione: 2023

pagine: 672

Questo volume raccoglie il frutto della recente evoluzione normativa e amministrativa di cui il Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria si è reso interprete e responsabile. I contributi dei singoli autori (magistrati, funzionari dell'Amministrazione penitenziaria e accademici) si fondono in un'opera organica il cui filo conduttore è l'applicazione pratica dell'ordinamento penitenziario nel contesto del nuovo modello detentivo configurato dalla Riforma penitenziaria: un modello che è finalizzato alla conoscenza della persona e all'accertamento della sua capacità di riavere un ruolo nella società ed è fondato sulla responsabilizzazione del detenuto e di coloro che operano all'interno del carcere. Gli autori descrivono le linee di indirizzo fissate per la sua realizzazione e gli interventi legislativi e gestionali posti in essere. Arricchito da numerosi documenti non facilmente reperibili e consultabili attraverso i QRcode, il volume è estremamente utile non solo per coloro che operano nell'amministrazione penitenziaria centrale e periferica, ma anche per i giuristi e gli studiosi che vogliono approfondire le linee di azione del sistema penitenziario.
62,00
Con Flaiano e Fellini a via Veneto. Dalla «Dolce vita» alla Roma di oggi

Con Flaiano e Fellini a via Veneto. Dalla «Dolce vita» alla Roma di oggi

di Giovanni Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 212

Attraverso lo sguardo dell'autore, osservatore e protagonista al tempo stesso, rivive in queste pagine la Roma degli anni cinquanta e sessanta, con i suoi fermenti culturali e artistici, immortalata nel suo momento di massimo splendore e rievocata poi fino agli inizi del Duemila. È il racconto di quella stagione irripetibile che fu il secondo dopoguerra, con i caffè di via Veneto e di piazza del Popolo, salotti all'aperto e laboratori di idee, ritrovo di tanti attori, cineasti, pittori, scrittori e giornalisti. Russo ricorda le passeggiate con Carlo Levi, la frequentazione con Flaiano (di cui descrive ombrosità e passioni), le bizzarrie e il genio di Fellini (innamorato quanto lui della Roma del tempo). E poi ancora una galleria di personaggi che vanno da Maccari a Guttuso, da Moravia a Pasolini, dalla Magnani a Brancati ad altri ancora. La dolce vita romana ripercorsa non con rimpianto ma con nostalgia, sentimento che si addice a un periodo tanto ricco di vitalità e di personalità d'eccezione.
14,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.