Libri di Giovanni Zanetti

Il volo di Pancho

Il volo di Pancho

di Giovanni Zanetti

Libro: Copertina rigida

editore: Piazza D.

anno edizione: 2013

pagine: 264

38,00
I racconti della capanna

I racconti della capanna

di Giovanni Zanetti

Libro: Copertina morbida

editore: Musumeci Editore

anno edizione: 2009

pagine: 240

40,00
Europa e Italia: la sfida della competitività

Europa e Italia: la sfida della competitività

di Giovanni Zanetti, Gianluigi Alzona

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 234

Questo volume indaga le ragioni per cui il Vecchio continente stenta a trovare la via per la crescita e l'aumento di competitività. Prendendo in esame il caso italiano, l'analisi strutturale fa emergere la predominanza delle produzioni di tipo tradizionale nell'ambito della composizione settoriale, la scarsità di industrie progredite e la diminuzione, fino a sfiorare la scomparsa, delle imprese di grande dimensione. Se a questo si uniscono la scarsità di risorse destinate alla ricerca e gli insufficienti percorsi formativi del capitale umano, si intuisce la persistente insufficienza di competitività che si è notevolmente aggravata negli ultimi anni.
19,80
Tocca a te. Schede di lavoro. Per la Scuola media. Vol. 1

Tocca a te. Schede di lavoro. Per la Scuola media. Vol. 1

di MARINOLLI GIOVANNI; ZANETTI M. GRAZIA

Libro: Copertina morbida

editore: Athesia

anno edizione: 2007

pagine: 20

2,50
Luigi Carrel. Una vita per la montagna

Luigi Carrel. Una vita per la montagna

di Giovanni Zanetti

Libro: Copertina morbida

editore: Musumeci Editore

anno edizione: 2002

pagine: 192

30,00
Economia per la gestione d'impresa

Economia per la gestione d'impresa

di Giovanni Zanetti

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 440

23,24
Capire le privatizzazioni

Capire le privatizzazioni

di Giovanni Zanetti, Gianluigi Alzona

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 184

Al di là dei benefici sul debito, le privatizzazioni sono venute configurandosi come un'opportunità assai significativa per modificare alcuni caratteri strutturali dell'apparato produttivo nazionale. Dopo un'analisi dei fondamenti teorici del processo di privatizzazione, nel volume viene discusso il ruolo storicamente svolto dalle imprese pubbliche sullo sfondo delle principali caratteristiche del sistema produttivo e finanziario italiano. Il cuore del libro è costituito dalla descrizione dei singoli risultati finora conseguiti nel processo di privatizzazione e dall'analisi dei ritardi e delle imperfezioni che si sono registrati nella realizzazione concreta dei progetti.
9,30
Contributi per un'analisi economica dell'impresa

Contributi per un'analisi economica dell'impresa

di Giovanni Zanetti

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1980

pagine: 404

28,99