Libri di Giulia Simeoni
«Forme mutate in nuovi corpi». Le «Metamorfosi» di Ovidio illustrate nel codice Panciatichi 63
di Giulia Simeoni
Libro: Copertina morbida
editore: Padova University Press
anno edizione: 2017
Il manoscritto Panciatichi 63, conservato alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, tramanda la versione in volgare delle Metamorfosi di Ovidio redatta dal notaio Arrigo Simintendi da Prato. Il codice trecentesco, realizzato in ambito fiorentino, è l'unico testimone illustrato di questo volgarizzamento, il primo a distinguersi dalla tradizione letteraria medievale che reinterpretava in chiave allegorica o moralizzante l'opera ovidiana. I vivaci disegni a penna e inchiostro acquerellato raffigurano le favole mitologiche del poema, costituendo un commento per immagini che accompagna la lettura del testo. In questo viaggio attraverso il mondo dei miti, l'autrice mette in luce le scelte figurative operate dall'illustratore che attinge alla cultura artistica del suo tempo per dare vita a divinità, ninfe ed eroi della tradizione classica. Tra analisi stilistica e ricerca iconografica emerge la complessità delle illustrazioni mitologiche in questo unico e raffinato volgarizzamento.
Paradigmi di relazionalità sostanziale
di Giovanna Giulia Simeoni
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
anno edizione: 2022
pagine: 12
La centralità per l'artista non è l'identità bensì la differenza, in questa rivoluzione copernicana del punto di vista la Simeoni avvalora la dimensione relazionale della stessa sostanza dell'essere, aprendosi ad un etico divenire veritativo. L'arte è alterità e rinascita: l'alterità è il luogo di rifigurazione protagonistica di sé e della propria vita. Fulvia Minetti Le mie opere sono i miei taccuini di viaggio. Sono anche la sintesi di scambi interdisciplinari con amici, colleghi e sconosciuti. Il mio lavoro mi ha permesso di conoscere altre culture e guardare la mia quotidianità sotto nuovi punti di vista. Affido all'arte tutto ciò che è umano ma non è razionale, che qualcuno nel mio percorso mi ha donato e che penso possa essere utile a qualcun altro. Giovanna Giulia Simeoni.
Paradigmi di relazionalità sostanziale. Ediz. italiana e inglese
di Giovanna Giulia Simeoni
Libro: Copertina rigida
editore: Ikonos
anno edizione: 2022
pagine: 84
Le opere ed i pensieri di una donna, artista e fisica, che offrono l'opportunità di un viaggio artistico e storico dietro le quinte della relazione fra tecnica, libertà di pensiero ed espressione, stampa, informazione e digitalizzazione. L'esperienza artistica è presentata come espressione dell'esistenza stessa. Una rivoluzione copernicana del punto di vista, ora incentrato sulle relazioni, che riscopre la shakespeariana stoffa dei sogni e quel sostrato inconscio collettivo che accomuna oltre ogni differenza e cultura. Sono i semi di un Umanesimo europeo.