Libri di Giuliano Dal Mas
Escursioni, camminate e riflessioni sulle Dolomiti bellunesi
di Giuliano Dal Mas
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2019
pagine: 120
Giuliano Dal Mas ci guida alla riscoperta delle Dolomiti suggerendo una serie di percorsi tra le montagne e il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, talvolta sottoponendo il lettore ad alcune riflessioni circa la valorizzazione di questo territorio incantevole e a tratti inesplorato. L'autore propone un modo nuovo di vivere la montagna, un viaggio attraverso la natura, ma anche attraverso la storia custodita tra i sentieri e le persone che quotidianamente si prendono cura dei luoghi, spesso dimenticati dai più. Non solo ci rende partecipi delle proprie esperienze tra roccia, acqua e cielo, del proprio "andar per viaz e cenge" come sfida nei confronti di se stessi, ma ci invita a riflettere sull'importanza di vivere emozioni e suggestioni che solo questa terra sa donare a chi la desideri conoscere.
Divagazioni dolomitiche. Percorsi, pensieri, emozioni
di Giuliano Dal Mas
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2018
pagine: 159
"Divagazioni dolomitiche: forse addirittura autentici vagabondaggi, dove l'autore va oltre la poesia e il romanticismo che gli sono abituali, per inoltrarsi in un impegno di salvaguardia della natura e di vero amore per la montagna in tutti i suoi aspetti. Divagazioni dolomitiche: ricerca di bellezza, di una bellezza sempre presente anche nei posti più reconditi, dove solo un cuore fanciullo vede, guarda e assapora. Questo suo ultimo lavoro, che mi piace di più chiamare "viaggio nel cuore dei monti", riflette tutto ciò. E tutti gli itinerari descritti hanno in comune qualcosa che ha il sapore della 'magia': dolomiti non affollate, ma Dolomiti di emozioni. Basta saperle amare, basta saperle leggere: Giuliano ha saputo farlo. Ora spetta a tutti coloro che vogliono sedersi sul bordo della natura per ascoltarne la voce. Un pensiero al giorno, un itinerario al giorno e il tramonto sarà tutt'uno con l'alba." (Fabio Cammelli)
Itinerari nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
di Giuliano Dal Mas
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2017
pagine: 159
Le Dolomiti bellunesi, un mondo ancora tutto da scoprire dietro l'angolo, a portata di mano, con natura intatta, crode dall'architettura maestosa, pascoli integri, autentici paradisi. Schiara, Monti del Sole, Alpi Feltrine. Tanti i modi di entrarci. L'autore di Belluno in questo suo ennesimo incontro con i monti si diletta a ripercorrere i sentieri di una vita e ci accompagna per mano nel territorio porta delle Dolomiti più tradizionali, alla scoperta e alla luce di sempre nuove emozioni. Il territorio che viene visitato è protetto a Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e patrimonio dell'umanità.
Dolomiti dell'Agordino. Guida escursionistica
di Giuliano Dal Mas, Camillo Berti
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 416
Con 250 foto a colori e 6 cartine schematiche, illustra 380 itinerari. I gruppi interessati sono 13: Il Sella; Pralongià - Settsass - Col di Lana; Nuvolau - Averau - Pore; Croda da Lago - Lastoni di Formín - Cernera; Pelmo; Civetta e Moiazze; San Sebastiano - Tamer e Schiara; Padón; Marmolada e Auta; Pale di San Martino con Agnèr, Pale San Lucano, Cima Pape, Focobòn, Altopiano Pale di San Martino; Cima Bocche; Alpi Feltrine; Piz de' Mezodì nei Monti del Sole.
Dolomiti. Un'avventura sospesa tra sogni e realtà
di Giuliano Dal Mas
Libro: Copertina morbida
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2017
pagine: 212
Schiara montagna regina. Il fascino dell'insolito
di Giuliano Dal Mas
Libro: Copertina morbida
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2015
pagine: 208
"Giuliano Dal Mas, dopo un'intera vita di vagabondaggi tra i monti e innumerevoli 'tradimenti' con altre montagne, qui sviluppa l'esigenza struggente della tarda maturità di ritornare alla montagna della sua vita o meglio al 'primo amore', mai dimenticato, per farsi perdonare qualche peregrinazione di troppo e ritrovare, come in una catarsi, l'ambiente ancestrale dove tutto è cominciato e, simbolicamente, dove tutto potrebbe finire con l'affetto trasformato in definitivo e nobile sentimento. È un libro tendenzialmente romantico e talvolta nostalgico, quasi un testamento spirituale (probabilmente l'autore non ne aveva proprio l'intenzione), che vuole coinvolgere il lettore nella 'riconquista' della Schiara, che, alla fine, si dimostrerà utile anche per chi credeva di conoscerla sufficientemente e magari, per eccesso di confidenza, aveva trascurato la particolare atmosfera di qualche prezioso anfratto..." (Gianni Alberti) Postfazione di Roberto De Martin.
Incontri 2. Ritratti volti storie di bellunesi
di Giuliano Dal Mas
Libro
editore: Libreria Campedèl
anno edizione: 2015
pagine: 144
Via Alta Feltrina. Spettacolare traversata in quota tra rocce, fiori, animali, grotte e leggende, nell'insolito di Vette, Cimónega e Pizòc
di Giuliano Dal Mas
Libro: Copertina morbida
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2013
pagine: 144
Anche questa è un'impresa che non potrà mancare al "palmarès" dei grandi escursionisti. Sono tre le catene attraversate nell'arco da 4 a 8 giorni, e ciascuna con caratteristiche molto diverse. Le Vette Feltrine con la bellezza delle loro Buse; il Cimónega con la sua dolomiticità e con la suggestiva banca che corre tutta intorno al Sass de Mura; il Pizòc con i Piani Erera e i Piani Eterni, "sogno di bellezza" ove "il selvaggio e il pastorale si incontrano e si confondono". Oltre al contributo alpinistico di Matteo Bortot, divenuto compagno di viaggio ormai abituale dell'autore, Dal Mas recluta l'ispirata Natalina Da Rold per la raffinata evocazione letteraria di storia e leggende, ed Elvio Dal Pan che identifica nella Gusèla sotto le Cime di Picòla, il re dei folletti che liberò a caro prezzo la bella Isabella prigioniera di un satiro. Alla ricchezza e varietà dei luoghi affrontati rispondono, ciascuno con l'autorevolezza dei propri studi, lo scienziato della natura Cesare Lasen per la vegetazione e il mondo floreale, l'impeccabile Giuseppe Tormen nel farci conoscere le specie animali presenti sul territorio, dalle marmotte alle aquile. L'immersione carsica nell'imprevedibile mondo sotterraneo dei Piani Eterni è appannaggio di Enrico D'Alberto.
Dolomiti insolite. Vol. 3: La natura e l'uomo
di Giuliano Dal Mas
Libro: Copertina morbida
editore: Panorama
anno edizione: 2012
pagine: 168
Dopo aver dedicato il suo ultimo volume, "La montagna dietro l'angolo", alle escursioni "vicino casa", Giuliano Dal Mas torna a parlare delle "sue Dolomiti Insolite" con questo libro che conclude idealmente il suo viaggio alla scoperta degli itinerari più particolari e sconosciuti di queste splendide montagne. 26 itinerari per scovare nuovi panorami nella Schiara, Monti del Sole, Alpi Feltrine, Padon, Cime di San Sebastiano, Spiz de Mezzodì-Pramper, Bosconero, Monti dell'Alpago, Duranno, Dolomiti Pesarine, Croda Rossa-Fanes e Dolomiti di Sesto.