Libri di Giuseppe Cucco
La Confraternita del Corpus Domini di Urbino. Scrigno di arte, storia e umanità
di Giuseppe Cucco
Libro: Copertina morbida
editore: ACCADEMIA RAFFAELLO
anno edizione: 2017
Tempo lungo
di Giuseppe Cucco
Libro: Copertina morbida
editore: Galzerano
anno edizione: 2007
pagine: 184
Il mercato delle location cinematografiche
di Marco Cucco, Giuseppe Richeri
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2013
pagine: 202
I luoghi in cui si realizzano le riprese di un film, una fiction televisiva o un documentario ottengono importanti benefici sul piano economico e spesso incrementano la propria notorietà a livello nazionale e internazionale. Per queste ragioni sempre più enti locali in Italia e all'estero stanno adottando iniziative volte ad attirare produzioni audiovisive (e in particolar modo cinematografiche), come la creazione di una film commission e l'istituzione di un film fund. Ciò ha portato alla nascita di una inedita competizione tra territori, ha favorito una maggior mobilità geografica delle produzioni cinematografiche e soprattutto ha fatto nascere un vero e proprio "mercato delle location" dove amministrazioni locali e imprese cinematografiche negoziano investimenti, servizi e visibilità. Il libro ripercorre le più importanti fasi storiche che dalla seconda metà del secolo scorso ad oggi hanno portato le produzioni cinematografiche ad abbandonare le tradizionali sedi di riprese e a testare nuove ambientazioni. Una particolare attenzione è riservata al fenomeno delle film commission, di cui vengono analizzate le origini, i modelli organizzativi e le ricadute economiche generate sul territorio.
Casa natale di Raffaello
di Giuseppe Cucco
Libro
editore: ACCADEMIA RAFFAELLO
anno edizione: 1997
pagine: 137
Il tempo fermo. Acciaroli fotografica
di Giuseppe Cucco
Libro: Copertina rigida
editore: 80144 Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Un picture book che fissa, attraverso gli scatti di Giuseppe Cucco, la bellezza e la vita di Acciaroli, piccolo paese lungo la costa del Cilento. Un luogo che sa ancora di antico, in un'epoca destinata a perdere gran parte della sua memoria fotografica, troppo spesso conservata su fragili dischi che non potranno resistere all'usura del tempo come invece la carta stampata può fare. I luoghi, i colori, la gente e anche gli animali che circondano la vita di questa terra in 50 fotografie, commentate dai versi di un'altra sua figlia: Rosa Bianca La Greca.
Fossombrone. Quadreria Cesarini
di Giuseppe Cucco, Antonella Cesarini
Libro
editore: Calderini
anno edizione: 1998
pagine: 180
Guida-catalogo ispirata da Giuseppe Cesarini, cittadino di Fossombrone che fu spinto dalla passione per le arti a impegnarsi perché anche il paese natale desse ospitalità alle opere del conterraneo Anselmo Bucci. Al gruppo iniziale e principale di opere dell'amico si aggiunse poi una considerevole quantità di dipinti acquistati da Cesarini sia presso la Galleria Pesaro e Gianferrai di Milano, sia in occasione delle Biennali di Venezia o delle Quadriennali romane, sia infine direttamente presso gli artisti.