Libri di Giuseppe Sparnacci
Gravidanza, nascita e infanzia. Come accogliere e prendersi cura di un figlio da zero a sei anni
di Paolo Sarti, Giuseppe Sparnacci
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 480
Questo volume è dedicato a quanti vivono in prima persona la splendida esperienza di avere un bambino: è una guida pratica in cui trovare tutte le risposte per sedare ansie e paure, ma anche per imparare ad accudire il neonato e seguirne la crescita e lo sviluppo. Gli autori mettono a disposizione dei neogenitori la loro lunga esperienza professionale, guidandoli in un viaggio che inizia con il concepimento per finire con i temi classici della prima infanzia: dalle fasi della crescita alla dentizione, all'apprendimento del linguaggio; dal gioco alla scoperta della sessualità. Ogni argomento è affrontato in modo esaustivo, calando i singoli temi nel contesto più ampio dell'evoluzione storico-antropologica dell'uomo, così da rendere la lettura del volume interessante anche per chi voglia conoscere gli aspetti culturali legati alla maternità, alla nascita e alla crescita di un figlio.
Gravidanza, nascita e infanzia. Come accogliere e prendersi cura di un figlio da zero a sei anni
di Paolo Sarti, Giuseppe Sparnacci
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 480
Questo volume è dedicato a quanti vivono in prima persona la splendida esperienza di avere un bambino: è una guida pratica in cui trovare tutte le risposte per sedare ansie e paure, ma anche per imparare ad accudire il neonato e seguirne la crescita e lo sviluppo. Gli autori mettono a disposizione dei neogenitori la loro lunga esperienza professionale, guidandoli in un viaggio che inizia con il concepimento per finire con i temi classici della prima infanzia: dalle fasi della crescita alla dentizione, all'apprendimento del linguaggio; dal gioco alla scoperta della sessualità. Ogni argomento è affrontato in modo esaustivo, calando i singoli temi nel contesto più ampio dell'evoluzione storico-antropologica dell'uomo, così da rendere la lettura del volume interessante anche per chi voglia conoscere gli aspetti culturali legati alla maternità, alla nascita e alla crescita di un figlio.
Gravidanza, nascita e infanzia. Come accogliere e prendersi cura di un figlio da zero a sei anni
di Paolo Sarti, Giuseppe Sparnacci
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 480
Aggiornato, rinnovato nei contenuti e impreziosito da una nuova veste grafica, questo libro è dedicato a quanti vivono in prima persona la splendida esperienza di avere un bambino: è una guida pratica in cui trovare tutte le risposte per sedare ansie e paure, ma anche per imparare ad accudire il neonato e seguirne la crescita e lo sviluppo. Paolo Sarti e Giuseppe Sparnacci mettono a disposizione dei neogenitori la loro lunga esperienza professionale, guidandoli in un viaggio che inizia con il concepimento per finire con i temi classici della prima infanzia: dalle fasi della crescita alla dentizione, all'apprendimento del linguaggio; dal gioco alla scoperta della sessualità. Ogni argomento è affrontato in modo esaustivo, calando i singoli temi nel contesto più ampio dell'evoluzione storico-antropologica dell'uomo, così da rendere la lettura del volume interessante anche per chi voglia conoscere gli aspetti culturali legati alla maternità, alla nascita e alla crescita di un figlio.
Toscani un po' speciali: gli spaventapasseri. Catalogo
di Giuseppe Sparnacci, Gabriella Tricca
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2006
pagine: 168
Crescere è un'arte. Lo sviluppo del bambino da 0 a 6 anni
di Paolo Sarti, Giuseppe Sparnacci
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2012
pagine: 224
Una guida completa, chiara e agevole, che risponde ai mille interrogativi dei neogenitori, aiutandoli ad affrontare con serenità e consapevolezza gli anni più emozionanti nella vita dei propri figli. Gli autori, medici con una lunga esperienza sul campo, aiutano il lettore ad addentrarsi nel mondo del bambino da vari punti di vista, fornendo informazioni preziose per gestire i passaggi difficili di questi anni, così cruciali nella vita di ogni bambino.
Gravidanza e puericultura. Guida completa dal concepimento ai sei anni
di Paolo Sarti, Giuseppe Sparnacci
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 432
Una guida utile corredata da più di 1000 illustrazioni (fotografie, tabelle, disegni) per vivere con serenità e consapevolezza le fasi che precedono, accompagnano e seguono la nascita di un bambino, un aiuto per trovare le risposte agli interrogativi legati all'evento della nascita e dell'allevamento dei figli. Dedicato a chi desidera un bambino, a chi è in attesa di un figlio e a chi lo ha già e lo deve crescere: un manuale dove non si trovano soltanto tappe obbligate e regole precise, ma informazioni per guidare i genitori nei momenti difficili, per distinguere i veri dai falsi bisogni, per comprendere che avere un bambino, assisterlo e allevarlo è alla portata di tutti. Nel libro viene affrontata la materia a 360°; i puri dati scientifici sono arricchiti con riferimenti culturali e sociali - attraverso l'evoluzione storica e antropologica - e sono analizzati i risvolti emotivi e psicologici di grandi e piccini. Una guida per rispondere alle esigenze pratiche dei genitori, alle loro ansie, alle loro paure e alle tante domande che affiorano durante i mesi della gravidanza e diventano più frequenti e concrete nei primi anni di vita del bambino. Un compagno rassicurante per chi vive la meravigliosa esperienza della nascita di un bambino.
Nannerl Mozart, la sorella
di Giuseppe Sparnacci
Libro
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2016
pagine: 52
Maria Anna Mozart (detta Nannerl) era la sorella di Wolfang Mozart, il musicista forse più famoso del mondo. Aveva quattro anni e mezzo più del fratello e con lui, quando erano bambini, condivise grandi successi musicali in molte delle città più importanti d'Europa (Vienna, Parigi, Londra). Quando divenne una giovane donna però, per decisione del padre, smise di esibirsi. Solamente il fratello sarà quindi conosciuto e apprezzato come grande musicista. Nannerl rimarrà al fianco del padre per lunghi anni dando lezioni private di pianoforte alle ragazze della buona società salisburghese. Il libro vuole rendere un omaggio a Nannerl, rimasta "nascosta" nella sua sfera privata, presentandola inserita nel suo tempo per molti aspetti molto lontano dal nostro, dall'organizzazione quotidiana alle convenzioni e convinzioni sociali. Età di lettura: da 7 anni.
Il figlio perfetto. L'ossessivo progetto del bambino speciale
di Paolo Sarti, Giuseppe Sparnacci
Libro: Copertina morbida
editore: Mandragora
anno edizione: 2013
pagine: 100
Quale miglior elisir di eterna giovinezza per contrastare lo scorrere inesorabile del tempo se non mantenere per sempre la persona che abbiamo messo al mondo "figlio & bambino", in modo che abbia bisogno di noi a tutte le età? Ma questo figlio coccolato, viziato, ineducabile, faticosissimo da gestire, che almeno sia un figlio speciale. Che vinca, che abbia successo, che rappresenti degnamente e renda unici e speciali anche i genitori. E allora si deve progettare per lui un futuro mirabolante a cominciare dalla gravidanza, instaurandoci un improbabile rapporto quando è ancora in pancia: pianificando il parto come per proteggerlo da un evento traumatico. E poi sovraccaricandolo di aspettative, con la scelta di un nome che lo distingua dal gruppo; fornendogli giochi pedagogicamente studiati ma completamente inutili; selezionando insegnanti ed educatori "adatti" a far emergere il suo valore "nascosto"; spingendolo fin da piccolo nel selettivo mondo della moda e dello spettacolo. Per poi scoprire che molto spesso il raggiungimento di mete "speciali" comporta sacrifici troppo grandi, e il successo sarà un traguardo che non sarà valso la quantità di vita "negata" per arrivarci.
Gravidanza e puericultura. Guida completa dal concepimento ai sei anni
di Paolo Sarti, Giuseppe Sparnacci
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1999
pagine: 286
Un libro dedicato a chi è in attesa di un figlio, a chi lo ha già o a chi desidera averlo: un manuale dove non si trovano solo precetti o regole, ma informazioni utili per guidare il genitore nelle tante ombre e difficoltà, insegnando a distinguere i veri dai falsi bisogni, per comprendere che avere un bambino, viverlo, assisterlo e allevarlo è alla portata di tutti.