Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giusy Tolomeo

Canto per Greta

Canto per Greta

di Giusy Tolomeo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2023

pagine: 66

Si può trasformare il dolore per la perdita di una persona cara in canto? È difficile trovare le parole, rintracciare un senso alla perdita, fare i conti con la struggente nostalgia di una presenza amata. Giusy Tolomeo ha dovuto attraversare il deserto del dolore per riuscire a far fiorire una nuova parola per sanare la cesura terribile della morte e tenere viva la memoria di Greta. Il canto si trasforma in un inno alla vita e la sua lettura lascia storditi per la consapevolezza del travaglio e della difficoltà dell'autrice di parlare della morte e contemporaneamente esaltare la bellezza della vita. I versi scritti con le lacrime portano il segno di un viaggio interiore, di una conversione capace di far guardare alla realtà con occhi diversi. La parola poetica diviene approdo, preghiera, canto, dentro paesaggi che rimandano a una continua rinascita. (dalla postfazione della prof.ssa e critico letterario Enza Spagnolo)
15,00
Abbracciami. Preghiere

Abbracciami. Preghiere

di Giusy Tolomeo

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2017

pagine: 134

Giusy Tolomeo apre il proprio cuore a Cristo, a Dio Padre Onnipotente, allo Spirito Santo e a Maria, Madre delle Madri e con la poesia si fa portavoce delle mille grida indicibili che stanno nascoste nelle viscere del genere umano: nella sua visione, nessuno è maestro, se non l'Unico che si è chinato sulle nostre fragilità e le ha accolte, servite, amate, abbracciate. È un viaggio mistico maturato nel tempo, misurato dalle innumerevoli circostanze, vissute nel corso della propria esistenza.
12,00
Quando i bambini sognano

Quando i bambini sognano

di Giusy Tolomeo

Libro: Copertina rigida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2016

pagine: 184

Avanti bambini... entrate... accomodatevi... Ci sono poltrone, comode sedie e, per chi vuole stendersi a terra, tappeti e cuscini morbidissimi!!! Ah, per favore... toglietevi le scarpe. Vengano avanti anche le mamme, i papà, i nonni e i fratelli grandi! C'è posto per tutti... Su, prendete il libro, coraggio, non abbiate paura. Toccatelo, annusatelo. Anche se lo sporcate un pochino, non fa niente, basta non esagerare! Ora aprite la porta, oops, volevo dire "la copertina"... entrate in punta di piedi in questo mondo fatato e... iniziate il viaggio. Sentite profumi di fiori? Canti melodiosi di uccelli? Vedete maialini, farfalle, pesciolini, luna e stelle? Siete stanchi, avete sonno? Ci sono le ninne nanne! E poi amici, conchiglie, draghi e stelle marine! Trenini, prosciutti e salami! E quando siete tristi o avete paura, morbide braccia che vi accolgono! Volete volare sulle ali della fantasia? Troverete il modo di farlo... c'è solo l'imbarazzo della scelta! Queste filastrocche accarezzano, cullano, istruiscono, educano, fanno sentire bene. Fortunati quei bambini a cui verranno lette con amore dai grandi: è nutrimento pari al latte materno. Buona avventura!!! Età di lettura: da 4 anni.
15,00
Dillo a te sola

Dillo a te sola

di Giusy Tolomeo

Libro: Copertina rigida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2015

pagine: 136

Quasi un diario poetico che, nel succedersi progressivo dei giorni, esplica il variegante dipanarsi del sentire e del vivere l'amore per un lui, ora tangibile realtà, ora sogno e chimera. I versi talvolta sembrano esprimere l'ancestrale ed adolescente input all'amore che, nel suo primo apparire nell'anima, cerca sinfonica rispondenza per raggiungere la pienezza dell'io. In tale ricerca, la complicità degli elementi della natura che ridono o piangono insieme a lei, spesso in un consustanziale sentire o panica sintesi che innalza il desiderio dell'io a cosmica condivisione. Il linguaggio poetico insieme nitido ed etereo, analogico o comparativo è adeguato alla proposizione verbale dell'ispirazione che trova nel coinvolgimento simbiotico della natura, lo strumento più idoneo all'espressione del possesso o dell'aspirazione all'oggetto del desiderio e nello stesso tempo, ad una sua mitica trasfigurazione. A tale esito, nello scorrere fluente e libero dei versi, concorrono anche le numerose occorrenze di amare/amore e le frequenti anafore, che marcano con il ripetersi a inizio verso delle parole, le coinvolgenti sensazioni ed emozioni della poetessa.
11,00
Le stagioni di Atma

Le stagioni di Atma

di Giusy Tolomeo

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2015

pagine: 116

Questo diario poetico di Giusy Tolomeo, nella sua poliedrica profondità, è quanto di più dolce e forte un poeta possa scrivere su un argomento drammatico come la guerra, soprattutto se si tratta di una guerra intrisa del sangue di tanti bambini innocenti. La poetessa inizia il suo canto con un'affermazione: "I bambini di Atma non hanno le scarpe..." per concludere che, una volta sterminati, essi se ne andranno assieme al silenzio della notte con scarpe leggere, scarpe di vento, le stesse che riusciranno a portarli lontano dal dolore: "Se ne vanno nel silenzio della notte come un lieve sussurro inespresso, come pianto infinito di stelle". E, mentre si legge la devastazione di una terra simile a un paradiso, si susseguono immagini drammatiche che lasciano, però, aperto un varco alla speranza. La morte e la vita sono i temi dominanti di questo libro unico nel suo genere, quasi a voler dimostrare che il Bene vince sempre sul Male, che una carezza vale più di tante ferite subite nel corpo e nell'anima.
14,00
Davide e Betsabea

Davide e Betsabea

di Giusy Tolomeo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2012

pagine: 105

11,50

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.