Libri di Guillermo Martìnez
La serie di Oxford. Le indagini del professor Seldom. Volume 1
di Guillermo Martìnez
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2021
pagine: 208
In una tiepida serata estiva, un dottorando di matematica argentino scopre il cadavere della sua anziana padrona di casa. Ben presto, la bella cittadina universitaria di Oxford è scossa da altri «delitti impercettibili», omicidi regolarmente annunciati da messaggi contenenti simboli oscuri che vengono recapitati all'Istituto di matematica, all'indirizzo di Arthur Seldom, noto professore di logica e relatore del giovane argentino. Passo dopo passo, nella mente dei due matematici si fa strada l'ipotesi dell'esistenza di un collegamento fra quelle strane morti e il teorema più famoso al mondo, che sarà oggetto di un importante convegno previsto a Cambridge di lì a breve. Per Seldom e il suo improvvisato Watson, lo scioglimento dell'enigma legato a quei simboli incomprensibili diventa una lotta contro il tempo per impedire che lo scaltro assassino colpisca ancora.
I delitti di Alice. Le indagini del professor Seldom. Volume Vol. 2
di Guillermo Martìnez
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2022
pagine: 272
Un giovane matematico argentino si trova a Oxford per il suo secondo anno di dottorato, quando all’improvviso la confraternita intitolata a Lewis Carroll è sconvolta da una serie di misteriosi delitti che ruotano intorno al libro più famoso dello scrittore: Alice nel Paese delle Meraviglie. Chi è disposto a macchiarsi di crimini tanto macabri pur di screditare l’autore di Alice e i suoi adepti? Novelli Holmes e Watson, il dottorando insieme al suo mentore e amico, il professor Arthur Seldom, cercano la soluzione, sapientemente nascosta nei diari e negli indovinelli di Carroll, conducendo con garbo e ironia una sofisticata indagine deduttiva, tra paradossi logici, rompicapo e rimandi letterari. Giochi innocenti che un incalzare di colpi di scena trasforma in qualcosa di molto serio, rendendo il lettore complice di un’inchiesta ricca di imprevisti, sorprese e scoperte strabilianti.
I delitti di Alice. Le indagini del professor Seldom. Volume 2
di Guillermo Martìnez
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2021
pagine: 272
Un giovane matematico argentino, dal nome tanto difficile da risultare impronunciabile, si trova a Oxford per il suo secondo anno di dottorato. È estate e il paesaggio della bella cittadina inglese risplende sotto il sole, tra il fascino dei college antichi e il verde dei chiostri, quando all'improvviso la confraternita intitolata a Lewis Carroll è sconvolta da una serie di misteriosi delitti che ruotano intorno al libro più famoso dello scrittore: Alice nel Paese delle Meraviglie. Per far luce sugli omicidi, il decano della confraternita chiede aiuto al giovane dottorando e al suo mentore e amico, il professor Arthur Seldom. Chi vuole mettere in difficoltà la confraternita? E chi è disposto a macchiarsi di crimini tanto macabri, pur di screditare l'autore di Alice e i suoi adepti? Novelli Holmes e Watson, i due matematici cercano la soluzione, sapientemente nascosta nei diari e negli indovinelli di Carroll, conducendo con garbo e ironia una sofisticata indagine deduttiva, tra paradossi logici, rompicapo e rimandi letterari. Giochi innocenti che un incalzare di colpi di scena trasforma in qualcosa di molto serio, rendendo il lettore complice di un'inchiesta ricca di imprevisti, sorprese e scoperte strabilianti, in una ricerca della verità che molto ricorda il percorso degli eroi di Borges.
La lenta fine di Luciana B.
di Guillermo Martìnez
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 189
Sono passati dieci anni da quando lo scrittore e io narrante ha visto per l'ultima volta Luciana B., allora seducente studentessa universitaria poco più che ventenne. L'aveva assunta per un mese come dattilograta perché, essendosi fratturato un polso, lo aiutasse nella stesura di uno dei suoi primi romanzi, e aveva finito con l'innamorarsene. La loro intesa però si era interrotta sul nascere, e Luciana era tornata al normale lavoro di segretaria personale di un giallista di successo di nome Kloster, con cui si manteneva agli studi. Ora Luciana torna prepotentemente nella vita dell'io narrante per chiedergli a sua volta aiuto, sapendo che lui è l'unico che può crederle. Non resta più niente della bella e allegra ragazza di un tempo. Oggi lei è una donna disperata e precocemente sfiorita. Ha visto morire i suoi cari uno dopo l'altro in circostanze apparentemente accidentali: il fidanzato, i genitori, il fratello. Ma è convinta che dietro la regolarità metodica dei decessi si nasconda un piano omicida, che proprio Kloster avrebbe messo in atto per vendicarsi del rifiuto che lei ha opposto alle sue morbose pretese sessuali. Il timore di Luciana è di essere la prossima della lista, insieme alla sorella minore. Perciò vive nel terrore, scrutando ogni ombra e ogni persona che attraversi il suo cammino. E solo ossessione la sua, oppure Kloster ha davvero ideato la più diabolica delle vendette?
Le serie di Oxford
di Guillermo Martìnez
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 187
Oxford, anni Novanta. Un'anziana signora assassinata e un biglietto di morte con un dettaglio curioso: un piccolo cerchio, tracciato minuziosamente. Un cerchio perfetto di colore nero, forse il primo simbolo di una serie logica... La scoperta del cadavere fa incontrare, nella stessa stanza, un giovane studente argentino di grande talento matematico e uno dei massimi esperti di logica del secolo, Arthur Seldom, agli occhi del ragazzo una vera e propria leggenda. Nel giro di poche ore quello che doveva essere il piacevole inizio di un anno di studio all'estero si tramuta per il ventenne sudamericano in una accanita lotta contro il tempo e contro il meccanismo di morte che l'assassino, con macabro perfezionismo, ha escogitato.
Le serie di Oxford
di Guillermo Martìnez
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 187
Oxford, anni Novanta. Un'anziana signora assassinata e un biglietto di morte con un dettaglio curioso: un piccolo cerchio, tracciato minuziosamente. Un cerchio perfetto di colore nero, forse il primo simbolo di una serie logica... La scoperta del cadavere fa incontrare, nella stessa stanza, un giovane studente argentino di grande talento matematico e uno dei massimi esperti di logica del secolo, Arthur Seldom - agli occhi del ragazzo una vera e propria leggenda. Nel giro di poche ore quello che doveva essere il piacevole inizio di un anno di studio all'estero si tramuta per il ventenne sudamericano in una accanita lotta contro il tempo e contro il meccanismo di morte che l'assassino, con macabro perfezionismo, ha escogitato.