Libri di H. Honnacker

Amore furioso: l'Ariosto e oltre. Studi di letteratura italiana da Dante a Luzi

Amore furioso: l'Ariosto e oltre. Studi di letteratura italiana da Dante a Luzi

di Hans Honnacker

Libro

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2017

pagine: 250

La presente raccolta di saggi propone una panoramica della letteratura italiana che, attraverso i secoli, spazia da Dante fino a Luzi. Tuttavia l'itinerario è incentrato sull'Orlando Furioso ariostesco di cui quest'anno ricorrono i cinquecento anni dalla prima edizione. Da qui il titolo dell'Amore furioso, tema che, sotto vari aspetti, accomuna la maggior parte degli articoli qui presentati, ma che rispecchia anche i sentimenti dell'autore per il suo paese d'adozione, l'Italia. I vari saggi sono stati pubblicati da riviste specializzate nell'arco di una ventina di anni, con la sola eccezione di Tra Cervantes e Grimmelshausen passando per l'Ariosto. L'obiettivo di questa raccolta è quello di creare un reale momento di comunicazione fra l'esperto e un pubblico di lettori attenti e appassionati. Con Amore furioso siamo di fronte a una bella prova di competenza tecnica ma anche, e forse soprattutto, a una dimostrazione che la preparazione dell'italianista si può coniugare con la capacità di comunicare anche al lettore non specialista l'amore per una nobile tradizione di bellezza e di grazia che i tempi cercano, speriamo vanamente, di soffocare.
18,00
Dante e oltre. Studi di letteratura

Dante e oltre. Studi di letteratura

di Hans Honnacker

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2022

pagine: 226

Dopo Amore furioso (2016), questa nuova raccolta di saggi presenta contributi - per la maggior parte inediti - frutto di anni di studi di letteratura italiana e comparata. Dante in primis, ma anche Boccaccio, Ariosto, Heine, Kazantzakis, Calvino e una postilla finale relativa a Marisa Fenoglio. I saggi danteschi, realizzati in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte del poeta, costituiscono un percorso ideale di avvicinamento a quella montagna misteriosa, anzi 'incantata', che la Divina Commedia rappresenta nel panorama della letteratura mondiale. Tre contributi riguardano l'insegnamento dei classici nelle scuole secondarie: dalla scrittura creativa al nuovo Esame di Stato.
20,00
Dante e il mondo: i luoghi geografici nella Divina Commedia
9,00
Il giardino dell'impero. I luoghi danteschi dell'Italia nella Divina Commedia

Il giardino dell'impero. I luoghi danteschi dell'Italia nella Divina Commedia

di Hans Honnacker

Libro: Copertina rigida

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2016

pagine: 153

Il presente studio propone un itinerario attraverso l'Italia di Dante, ripercorrendo i luoghi della penisola citati nella Divina Commedia. L'obiettivo è invitare il lettore ad un viaggio attraverso i luoghi della vita quotidiana italiana che appaiono così sotto una nuova e diversa luce.
7,90