Libri di Heather Smith
Bambini infelici. Quali le ragioni, quali i rimedi
di Heather Smith
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 202
Quando i loro bisogni emozionali vengono disattesi, i bambini diventano infelici. Molti bambini, durante la normale fase di crescita, possono sperimentare eventi che minano il loro benessere emozionale: per esempio, il divorzio o la separazione dei genitori oppure la morte di un membro della famiglia molto amato. Altri trovano difficoltà nel cambiare casa, nell'inserimento a scuola o con l'arrivo di un fratellino o di una sorellina. Questo libro ruota intorno a tre questioni fondamentali. Quali sono le situazioni che un bambino può incontrare durante la crescita e che possono costituire una minaccia per il suo benessere emozionale? Quali bisogni emozionali non sono stati soddisfatti? Cosa si può fare per aiutare quel bambino a recuperare il proprio equilibrio e andare avanti? Questo volume, scritto in un linguaggio semplice e accessibile a tutti, affronta i problemi emozionali dei bambini in profondità e prospetta una varietà di modi per fronteggiarli: dai più semplici ma creativi, mirati all'identificazione dei sentimenti del bambino per offrirgli sostegno, a un lavoro più specifico di consulenza e terapia familiare. Il libro ha un approccio positivo, che mette a fuoco la sfida e contemporaneamente la soddisfazione che derivano dall'aiutare i bambini a crescere felici e diventare adulti sicuri di sé.
Barry Squires. Balla come se non ti vedesse nessuno
di Heather Smith
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 216
1995 isola di Terranova. Quando vede per la prima volta la compagnia di danza locale in un'ispirata performance nella nuova sala del bingo, il giovane Finbar (Barry) Squires vuole disperatamente diventare parte del gruppo. I ballerini del Full Tilt Irish Step sono lo spettacolo più richiesto a St. John (seguiti a ruota da Alfie Bragg e la sua Cornamusa Delusa) e, avendo visto due volte Riverdance, Barry è assolutamente convinto che spaccherà all'audizione. Così finalmente sarà noto per qualcosa, oltre alla macchia sulla guancia per la quale viene preso in giro da quando è nato. Certo, ha un talento non immediato e un temperamento un po' impulsivo, e il suo percorso per diventare una star è messo a rischio dal fatto che in famiglia non lo prendono sul serio, impegnati ad affrontare la depressione post-parto della madre dopo la nascita dell'amato fratellino Gord. Ma per fortuna ha il supporto di un cast di personaggi quantomeno vivace: l'ubiqua nonna Squires, il vecchio rocker inglese Steven lo Storto, un gruppo di anziani della casa di riposo Un Gradino dal Divino e Saibal, l'amico pakistano con cui condivide scherzi e scorribande. E saranno proprio loro a sostenerlo anche quando si troverà davanti a un dolore che non può nemmeno pronunciare, e a insegnargli l'importanza e la gioia della condivisione e dell'accettazione di sé. Età di lettura: da 12 anni.
Quando un bambino è infelice. Quali le ragioni, quali i rimedi
di Heather Smith
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2016
pagine: 208
Questo libro ruota intorno a tre questioni fondamentali: quali sono le situazioni che un bambino può incontrare durante la crescita e che possono costituire una minaccia per il suo benessere emozionale? Quali bisogni emozionali non sono stati soddisfatti? Cosa si può fare per aiutare quel bambino a recuperare il proprio equilibrio e andare avanti? Nel trattare tali questioni l'accento è sempre posto sui sentimenti del bambino, senza però escludere quelli dei genitori, poiché entrambi sono inevitabilmente intrecciati. Questo volume affronta i problemi emozionali dei bambini in profondità e prospetta una varietà di modi per fronteggiarla.
Bambini infelici. Quali le ragioni? Quali i rimedi?
di Heather Smith
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2000
pagine: 207
L'officina del mondo
di Joe Rhatigan, Heather Smith
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 144
Leggere questo libro sarà come un nuovo viaggio, perché ti farà vedere e studiare la Terra con uno sguardo completamente nuovo. Dimentica tutto quello che hai imparato o che hai pensato della geografia: è certamente importante sapere la capitale della Bulgaria o conoscere la differenza tra uno istmo e un canale, ma c'è anche dell'"altra" geografia. E questa riguarda da vicino la vita di tutti giorni di ciascuno di noi. È l'aria che respiriamo, i vestiti che indossiamo, le strade che percorriamo. È la scoperta del mondo in cui viviamo. Età di lettura: da 8 anni.