Libri di Hugo Pratt
Corto Maltese. Le etiopiche
di Hugo Pratt
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2021
pagine: 156
Un beduino che ha studiato a Oxford e un guerriero dancalo che mastica foglie di khat sono due compagni ideali per attraversare il deserto dello Yemen alla volta del Corno d'Africa. Lungo la strada, Corto si imbatte in militari dal frustino facile, pazzi furiosi, sciamani millenari, una setta di uomini-leopardo e un vero e proprio dramma d'amore à la Shakespeare. In queste quattro storie, Corto si misura con dei mostri tremendamente reali: il razzismo, il fondamentalismo e l'abuso di potere. Orrori davanti ai quali uno spirito libero come il suo non può far altro che prendere una posizione, quella più scomoda.
Corto Maltese. Una ballata del mare salato letto da Neri Marcorè. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Hugo Pratt
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2021
Corto Maltese. Favola di Venezia
di Hugo Pratt
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2021
pagine: 132
Venezia è un luogo magico, pieno di tesori nascosti. Tra questi, la Clavicola di Salomone, uno smeraldo dal valore inestimabile e dagli strani poteri, sulle cui tracce c'è da tempo un eccentrico studioso londinese che si fa chiamare Baron Corvo. La Clavicola, infatti, non sarebbe solo una pietra preziosa, ma anche un talismano capace di aprire le porte dell'occulto, un feticcio che fa gola a molti. Nell'intrico delle calli lagunari, Corto dovrà vedersela con strambi massoni, insoliti avventurieri, filosofe redivive e boriosi fascisti, in una storia che viaggia sul confine tra sogno e realtà.
Corto Maltese. Corte Sconta detta Arcana
di Hugo Pratt
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2021
pagine: 192
Neanche stavolta Corto avrà modo di riposarsi. Il suo soggiorno veneziano, infatti, dura lo spazio di una tavola. Basta voltar pagina e lo ritroviamo catapultato a Hong Kong, nel bel mezzo di un intrigo internazionale che coinvolge un ammiraglio zarista, un barone sanguinario, una società segreta cinese e un treno carico d'oro. Come ballerini ubriachi, i personaggi di questa storia danzano senza mai muovere un passo all'unisono: ognuno va per la sua strada pestando i piedi all'altro, mentre Corto assiste beffardo al triste spettacolo dell'avidità umana.
Corto Maltese. La casa dorata di Samarcanda
di Hugo Pratt
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2021
pagine: 288
La caccia al leggendario tesoro di Alessandro Magno è solo un folle pretesto per mettersi in viaggio, ma Corto non sa ancora che in questa nuova rocambolesca avventura si ritroverà a rischiare l'osso del collo da Rodi alla Turchia, spingendosi fino in Pakistan e Azerbaigian. In realtà, ad attirarlo in questa assurda impresa, più che la febbre dell'oro, è il richiamo del suo eterno amico-nemico: Rasputin, rinchiuso in un carcere inespugnabile. Una storia di amicizia, rivalsa e ambizione, raccontata in tavole che Pratt ha disegnato pensando al mondo sognato da un uomo in gabbia.
Corto Maltese. Sempre un po' più in là
di Hugo Pratt
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2020
pagine: 228
Dei funghi allucinogeni, una valigetta che continua a cambiare padrone, una caccia alle streghe nel pieno dei Caraibi, un ragazzo che cerca di fuggire al suo destino e un tesoro che non vuol saperne di farsi trovare. L'America latina è lo scenario di queste cinque avventure di Corto, storie che parlano di idealisti e di creduloni, di traditori e di compagni fedeli. Sei racconti che compongono un unico incredibile viaggio, alla ricerca di luoghi avvolti nel mito come la leggendaria Eldorado, e all'inseguimento di una meta impossibile: quella cui tende chiunque sia in fuga da se stesso.
Corto Maltese. Sotto il segno del capricorno
di Hugo Pratt
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2020
pagine: 228
Un ragazzo alla ricerca di un continente sommerso e un professore ubriacone, una sacerdotessa vudù e la sua giovane apprendista, un ribelle che costringe Corto Maltese a scegliere da che parte stare e una ferita che lo obbligherà a guardare la realtà con un nuovo sguardo. Mentre Corto fa il possibile per fuggire dal mondo, il destino continua a mettere sulla sua strada gente disposta a fare di tutto pur d'inseguire qualcosa: una terra perduta, una nave carica d'oro, la promessa della libertà... Un viaggio alla scoperta del Sudamerica, dei suoi misteri e della sua inebriante bellezza.
Corto Maltese. Le celtiche
di Hugo Pratt
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2020
pagine: 228
Su consiglio di un missionario, Corto si mette in rotta alla volta di Venezia: lì si nascondono gli indizi che portano a Eldorado. Ma in questa serie di avventure europee, girovagando tra Francia, Italia, Gran Bretagna e Irlanda, Corto troverà solo l'orrore della Prima guerra mondiale. Un orrore mitigato da un viaggio nelle magiche atmosfere di Stonehenge, dal canto suadente di un'attrice e dal ritorno di un vecchio amico, riemerso come un ricordo da quel mare salato da cui tutto ebbe inizio.
Corto Maltese. Una ballata del mare salato
di Hugo Pratt
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2020
pagine: 228
La Prima guerra mondiale è alle porte, quando il catamarano del pirata Rasputin salva un naufrago destinato a morte certa: qualcuno l'ha legato mani e piedi a una zattera e l'ha spinto alla deriva tra le onde del Pacifico. Quell'uomo ha un nome destinato a entrare nella leggenda: Corto Maltese. Che cosa ha fatto per meritarsi una pena tanto crudele? Che cosa si nasconde dietro il suo sguardo enigmatico? Se lo chiedono anche Pandora e Cain, due ragazzi di una ricca famiglia australiana, finiti per caso nelle mani di Rasputin. Ancora non sanno che quell'incontro segnerà per sempre le loro vite.
Aspettando Corto
di Hugo Pratt
Libro: Copertina morbida
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2020
pagine: 188
È il 1970 quando in Francia, sul settimanale «Pif Gadget», fa la sua comparsa Corto Maltese, destinato a diventare uno degli antieroi più famosi del fumetto italiano e non solo. L'anno dopo esce la prima e unica autobiografia del suo creatore, Hugo Pratt. Dall'infanzia in Africa alla giovinezza a Venezia. E poi gli inizi come disegnatore, l'Argentina, l'Inghilterra, le molte donne e gli amici. Pratt prima di Corto e del successo internazionale. "Aspettando Corto" è un'autobiografia insolita. Raccontati con il ritmo della finzione letteraria, i ricordi sono modellati per rendere straordinario ciò che si legge. Pratt si ricorda bambino e, non senza un certo autocompiacimento, ben più consapevole degli adulti che lo circondano. Intuisce l'assurdità del regime e della sua traballante ideologia. Ma soprattutto Pratt si diverte a raccontare; sembra quasi volersi congratulare con se stesso per aver saputo succhiare la vita fino al midollo. È un Pratt malizioso e disinibito, vitale e riflessivo. Quello che emerge si trova poi nelle sue opere più grandi, e nei suoi personaggi più iconici. Da Corto al capitano Koïnsky. Come dice lui stesso: «Allora ancora non sapevo che lo spettacolo del mondo stava diventando il mio archivio vivo di disegnatore. Avevo tredici anni!».
Gli Scorpioni del deserto
di Hugo Pratt
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2020
pagine: 192
1940. Il tenente Koïnsky si aggira per l'Africa orientale, al servizio di Sua Maestà Britannica. Tra i suoi uomini ci sono soldati che ne hanno viste di tutti i colori. Sul loro stemma campeggia uno scorpione dorato, quello del Long Range Desert Group. Li chiamano «gli scorpioni del deserto», perché è proprio in quei paesaggi lunari di dune e roccia che affrontano le loro battaglie al fianco di Koïnsky, un personaggio in cui Pratt riversa tutto il magnetismo di Corto Maltese, aggiungendo un'Amarezza bruciante e profonda come la cicatrice che gli segna il volto. In una prestigiosa edizione di grande formato, i primi tre capitoli di una saga nella quale Pratt ha messo in mostra la brutalità della guerra e la febbrile follia del colonialismo.
Avevo un appuntamento. In viaggio con l'autore di Corto Maltese
di Hugo Pratt
Libro: Copertina rigida
editore: Solferino
anno edizione: 2019
pagine: 246
Da Rapa Nui alla Nuova Irlanda, il diario di viaggio di Hugo Pratt, che con stupore e meraviglia attraversa i luoghi dei suoi sogni, nati dalle pagine di R.L. Stevenson, Conrad, Melville, Jack London, Somerset Maugham, ma anche dal grande schermo nei volti di Clark Gable, Marlon Brando, indimenticabili ammutinati del Bounty. Ed ecco che le emozioni letterarie e cinematografiche spingono Pratt sulle tracce di quel suo sogno fatto di parole e di immagini: oltre duecento illustrazioni del maestro di Malamocco, infatti, rendono ancora più vivida la sua grande forza narrativa. Con un racconto di Antonio Tabucchi, testi di Omar Calabrese, fotografie di Patrizia Zanotti e di Armin Linke.