Libri di Ippolita
Cavallo. Il manuale completo
di Ippolita Orsi
Libro: Copertina rigida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un manuale illustrato, dedicato agli appassionati di equitazione, con la descrizione delle razze e molti consigli utili per la scelta, l'alimentazione e la cura del cavallo; un volume ricco di informazioni sull'attrezzatura necessaria ad accoglierlo e sulle regole e le attenzioni indispensabili per il suo benessere.
Un anno magico. Riti e pozioni per ogni stagione
di Ippolita Douglas Scotti
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un libro per celebrare la Natura e le sue stagioni, riscoprendo tradizioni e riti antichi e poetici del tempo in cui la conoscenza delle erbe spontanee, l'intima connessione con la Terra, il focolaio e la protezione della famiglia erano il cardine della vita. Conoscere e ripetere questi riti ci aiuterà a vivere in armonia con noi stessi, col prossimo e con la Terra.
Il grimorio di Madame Ippò. Incantesimi, pozioni, talismani
di Ippolita Douglas Scotti
Libro: Copertina rigida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2022
pagine: 256
Un prezioso cofanetto che contiene un piccolo libro di magia per creare pozioni, incantesimi e talismani e un diario segreto per scrivere le tue esperienze magiche.
La cucina regionale italiana vegetariana. 500 ricette per assaporare il gusto di un'alimentazione sana e naturale
di Ippolita Douglas Scotti
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 432
La scelta vegetariana, sempre più seguita sia per motivi salutistici che etici, in realtà ha origini antiche e i piatti della nostra tradizione lo confermano. La cultura enogastronomica e la tradizione contadina sono così radicate da dare alla cucina della Penisola la possibilità di raccontare il suo vastissimo repertorio anche con un linguaggio unicamente vegetariano, volto a celebrare le eccellenze dei prodotti tipici italiani. Questo viaggio attraverso i sapori regionali raccoglie molte ricette tradizionali autentiche perché, grazie alle condizioni pedoclimatiche particolarmente favorevoli, i nostri prodotti ortofrutticoli e caseari sono infiniti. Le pietanze qui contemplate nelle loro declinazioni e rivendicazioni regionali sono un tributo a quelle più note, ma vogliono anche stimolare una riscoperta di quelle ormai dimenticate. Una ricca e accurata selezione di ricette che rappresentano egregiamente tradizioni e culture del nostro passato gastronomico, da scoprire e riscoprire. Le eccellenze della cucina regionale italiana attraverso i suoi piatti vegetariani Tra le ricette: Cannarozzetti allo zafferano; Torta modenese di; amarene brusche e crema; Patate alla savoiarda; Frisedde con burrata; Cardoncelli alla salentina; Finferli al sugo; Strangozzi alla spoletina; Ciaramicola; Crostata alla valdostana; Lou Mecoulìn; Cialledda materana.
Luoghi segreti da visitare a Firenze e dintorni
di Ippolita Douglas Scotti
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 497
Dalla Fonte della Fata Morgana al bosco di Santa Brigida, le meraviglie nascoste a due passi dalla città Firenze è una città giustamente famosa per i monumenti e i musei che affollano il centro storico, ma la sua bellezza non si ferma certo entro i confini cittadini. Basta allontanarsi anche solo di pochi chilometri, a piedi, in auto o in bicicletta, per scoprire tutto un mondo fatto di meraviglie che spesso sfuggono agli occhi dei turisti. La valle e le colline attorno a Firenze offrono una miriade di luoghi che, per interesse naturalistico e storico, non hanno a da invidiare alle mete più blasonate. Dai meravigliosi laghetti e ruscelli, habitat di una variegata e affascinante fauna, alle innumerevoli pievi e torri che spuntano in mezzo alla vegetazione lussureggiante, il circondario di Firenze è un vero paradiso per chi ama le passeggiate ecologiche alla ricerca della bellezza e della tranquillità. Il libro contiene anche delle utili indicazioni sull'abbigliamento e sul comportamento da tenere durante un'escursione, per godersi la natura in modo responsabile. Una guida per scoprire la magia nascosta di Firenze. Tra i luoghi segreti da visitare: Il percorso massonico del Giardino Torrigiani; Passeggiata panoramica a Bellosguardo; Il Lago di Castel Ruggero; La Fonte della Fata Morgana; Il bosco di Fontesanta e il Palazzaccio di Marcignano; Magia orientale a Villa Vrindavana; Le tombe etrusche e la radura del Bargellino; Fra i castelli di Montefiridolfi; La valle incantata di Cintoia; La Fortezza di San Martino e la leggenda del Re dei Serpenti; La Visitazione del Pontormo nella pieve di San Michele a Carmignano; L'abbazia di Vallombrosa e i suoi boschi secolari; Il borgo fantasma di Castiglioncello Marradi, la patria di Dino Campana.
La magia della luna. Storia, leggende e rituali
di Ippolita Douglas Scotti di Vigoleno
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2020
pagine: 192
Lontana, misteriosa e incantata, la luna ha sempre affascinato gli uomini, che hanno cercato in lei una guida spirituale e hanno trovato nei suoi cicli le leggi che regolano la vita. Questo volume illustrato celebra la bellezza e il mistero del nostro satellite, ne svela i segreti e gli influssi benefici e ci racconta, anche con immagini, il suo fascino intramontabile.
L'erbario della wicca. Piante magiche, incantesimi e rituali
di Ippolita Douglas Scotti di Vigoleno
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2019
pagine: 192
Un libro per scoprire la Wicca, magia benefica basata sul rispetto della vita e della Natura. Grazie a questo manuale potrai esplorare incantesimi, rituali e danze liturgiche. Imparerai a sviluppare la spiritualità e la consapevolezza riscoprendo l'antica stregoneria naturale, i culti di Druidi e Sciamani e miti come quello della Dea Madre, contrapposti allo sfruttamento della natura di oggi. Potrai scoprire gli incredibili poteri delle piante, che la medicina moderna ha riconosciuto, e diffondere la sapienza della magia verde, osservando l'unica regola della Wicca: non nuocere a nessuno, perché "Ogni cosa che fai, buona o cattiva, ti ritornerà indietro più forte".
Le «Operette morali» in scena. La teatralità di Giacomo Leopardi
di Mario Martone, Ippolita Di Majo
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 128
"Leopardi sembra slittare spesso dal suo tempo, in avanti o all'indietro, e questo fa non solo del suo pensiero ma della sua stessa scrittura uno strumento vivo. Credo che tale vitalità sia alla base del felice esito di lavori come la messinscena delle Operette morali e il film Il giovane favoloso". L'immaginazione del "drammaturgo segreto" Giacomo Leopardi è più dinamica che contemplativa e Mario Martone la ritrova all'opera nel teatro e nel cinema. "Vede" un giovane uomo seduto nel giardino selvatico nei pressi di casa sua o Teresa Fattorini che si affaccia alla porta di casa come lancinanti frammenti di una sceneggiatura in fieri. E ritrova nello Zibaldone riflessioni sul dialogo satirico come messinscena di tipo teatrale. In questo libro Mario Martone e Ippolita di Majo propongono l'adattamento teatrale di diciotto Operette morali, ridotte in forma di dialogo, tagliate e adattate alla scena. Si propongono anche l'Introduzione di Ippolita di Majo, un suo testo sull'iconografia delle Operette morali e la riflessione di Mario Martone su Leopardi drammaturgo segreto. A impreziosire l'opera, i bozzetti di Mimmo Paladino, che ha curato la scenografia dello spettacolo, e le fotografie realizzate da Simona Cagnasso e Giampiero Assumma.
Il lato oscuro di Google. L'informatica del dominio
di Ippolita
Libro: Copertina morbida
editore: Milieu
anno edizione: 2018
pagine: 191
Net 1998 arrivò Google, all'inizio un semplice campo bianco, un oracolo per rispondere a ogni possibile desiderio. A vent'anni di distanza la fiaba iniziata nel classico garage della Silicon Valley continua ad arricchirsi di nuovi servizi. Tanti ne sono nati e poi morti, dismessi nel ciclo della distruzione creatrice; ma il futuro si annuncia radioso, perché ora Google ha una mamma. Alphabet, la più grande conglomerata del mondo. G sta per Google. Ora si prenderanno il resto dell'alfabeto, con compagnie che stravolgeranno ogni settore delle nostre vite. I fondatori Brin&Page proseguono nel progetto di egemonia globale per gestire ogni briciola di informazione presente, passata e futura. Sognano auto che si guidano da sole, droni, protesi biotech e altri oggetti che comunicano fra loro e si prendono cura di noi perché ci conoscono meglio di quanto noi potremo mai conoscerci. Tutto a partire dalla profilazione di noi utenti. Per rendere il mondo un posto migliore. Ma chi gliel'ha chiesto? E ancora rimane quel bottone, "mi sento fortunato", sintesi della filosofia del colosso: lasciati andare, ci pensiamo noi, organizziamo noi con l'intelligenza artificiale, abbi fede, lascia che ti aiutiamo a scegliere, a liberarti dalla libertà. Non è fantastico? Una nuova edizione corretta e ampliata del libro che ci spiega come e perché "Se è gratis, la merce sei tu".
Il primo pezzo non si scorda mai. 10 anni di Regno della Litweb
di Ippolita Luzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
Ho raccolto alcuni dei pezzi scritti nel primo anno del blog, l'anno in cui si impara a camminare, dopo la nascita, avvenuta per caso, per opera e per volontà di Bruno Corino, inventore del termine Litweb già in tempi lontani. Il blog quest'anno compie dieci anni e nel ringraziare tutti coloro che hanno creduto nel Regno della Litweb, costruzione puramente letteraria, si ripercorre qui la genesi fino appunto al compimento del primo anno.
Dareide. Pezzi su Domenico Dara dal regno della litweb
di Ippolita Luzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 56
"La Dareide di Dara", la raccolta dei pezzi già pubblicati sul blog "Il Regno della Litweb", nasce subitanea nel 2018, nello sfogliare il libro "Pezzi" e non trovare nemmeno un pezzo di Domenico. Il "di" è voluto ed è sorridente.
La candida rosa
di Ippolita Di Lecce
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 190
"La candida rosa" è il primo dei romanzi della scrittrice. Un tentativo di costruzione fantasiosa chiesto da più parti dopo la stesura dei primi due libri di racconti, da parte di molti dei suoi lettori. È una piccola storia personale nella grande storia della vita italiana. Una storia familiare, che parte dal periodo del dopoguerra in un piccolo paesino della Calabria, frutto della fantasia della scrittrice, che si dipana lungo gli anni a venire, sino a giungere alla porte della fine del ventesimo secolo, in quel di Roma. Un piccolo tentativo di romanzo all'interno del quale si mescolano Storia grande, storia privata, sogni e sensazioni che si fondono con la realtà. Le vite di pochi importanti protagonisti si intrecciano con quelle di personaggi minori, ma ugualmente tratteggiati nelle loro peculiarità dalla scrittrice. Un lavoro piccolo, ma intenso, fatto di amori grandi che sembrano scavallare il limite del tempo e della materialità per immergersi in un 'oltre' che si muove parallelamente alle nostre vite, invisibile eppur presente.