Libri di Italo Balbo
La centuria alata
di Italo Balbo
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante
anno edizione: 2019
"La centuria alata", uno dei maggiori successi editoriali degli anni Trenta, è un classico della letteratura aeronautica italiana. Questa edizione, che arricchisce la collana "Ala tricolore", dedicata alle grandi imprese aviatorie del primo Novecento, ripropone il racconto in prima persona di una delle avventure aeree più celebri di ogni tempo. Nelle sue pagine rivive la doppia traversata dell'Atlantico, che nel 1933 chiuse l'era dell'avventura e aprì quella dei servizi aerei regolari. In pochi giorni, cento aviatori italiani volarono da Orbetello a Chicago, raddoppiando in un sol colpo il numero di quanti avevano trasvolato l'Atlantico. Poi i 24 idrovolanti rientrarono a Roma, dopo aver coperto 20.000 chilometri in circa 100 ore di volo. Prefazione di Carlo Zorzoli.
Diario 1922
di Italo Balbo
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Le Frecce
anno edizione: 2017
pagine: 236
Italo Balbo (Quartesana, 6 giugno 1896 - Tobruch, 28 giugno 1940) è stato un politico, aviatore e uno dei principali protagonisti della Marcia su Roma. Soprannominato "Pizzo di ferro", rappresentò l'anima più movimentata e attiva dello squadrismo. Attraverso le pagine del suo "Diario" egli racconta in prima persona i vari scontri con gli avversari politici, i raduni squadristi e il rapporto personale con gli altri esponenti principali del fascismo.
Stormi in volo sull'Oceano
di Italo Balbo
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante
anno edizione: 2017
La storia della maggiore impresa aviatoria di un'epoca che ha conosciuto gli ardimenti più impensati ed eroici, narrata in forma semplice, avvincente, commovente da chi la ideò, la preparò e la diresse. Poco dopo la mezzanotte del 17 dicembre 1930, dodici idrovolanti Savoia-Marchetti «s.55.a» si levarono in volo dalla baia di Orbetello, comandati da Italo Balbo, alla volta di Rio De Janeiro, dove arrivarono, non senza lutti e incidenti, il 15 gennaio 1931. Lungo gli 8000 km di percorso, gli idrovolanti di Balbo compirono la prima crociera aerea transatlantica di massa.
La centuria alata
di Italo Balbo
Libro: Copertina morbida
editore: Le Balze
anno edizione: 2004
pagine: 308
"La Centuria alata", uno dei maggiori successi editoriali degli anni Trenta, è un classico della letteratura aeronautica italiana. Questa edizione, la prima in oltre 60 anni, rende nuovamente disponibile il racconto in prima persona di una delle imprese aviatorie più celebri di ogni tempo. Nelle sue pagine rivive la doppia traversata dell'Atlantico, che nel 1933 chiuse l'era dell'avventura ed aprì quella dei servizi aerei regolari. In pochi giorni, cento aviatori italiani volarono da Orbetello a Chicago, raddoppiando in un sol colpo il numero di quanti avevano trasvolato l'Atlantico. Poi i 24 idrovolanti rientrarono a Roma, dopo aver coperto 20.000 chilometri in circa 100 ore di volo.