Libri di Italo Cucci
Moratti Inter. Album di famiglia
di Italo Cucci
Libro: Copertina rigida
editore: Bertani & C.
anno edizione: 2017
pagine: 131
Prefazione di Massimo Moratti.
Campione d'Europa. Italia bella
di Italo Cucci, Nicola Calzaretta
Libro: Copertina morbida
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 194
Come la maglia della nostra Nazionale di calcio. Nacque in bianco la prima selezione italiana nel 1910, ma ben presto si vestì con i colori del cielo e del mare. L'opera fotografica racconta, attraverso gli scatti di Alberto Sabattini, la recente storia della Nazionale. Il volume presenta una carrellata di immagini della spettacolare vittoria dell'Italia agli europei 2020-2021
Azzurro. Cercando l'Europa. Una vita a fotografare gli eroi
Libro: Copertina rigida
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 176
La Gazzetta Locale, le figurine Panini, Il Guerin Sportivo, La Nazionale, il mondo. Alberto Sabattini è uno scatto internazionale. Quarant'anni d'Italia, due titoli mondiali, una galleria di eroi azzurri, da Rivera, Riva, Bettega e Mazzola a Totti, Buffon e Del Piero passando per Zoff, Tardelli, Rossi e Baggio. Un lungo viaggio che porta a Europa 2021 con i nuovi eroi di Roberto Mancini. Mai vista così, negli scatti di un maestro, la Nazionale.
Elettroshock. Sono ancora vivo e la chiamano depressione
di Italo Cucci, Ignazio Cucci
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2014
pagine: 128
Diario al tempo del Coronavirus. Lo sport e la vita
di Italo Cucci
Libro: Copertina rigida
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 288
Storicamente l'Italia scopre la tragica realtà del contagio non dai primi morti che muovono interventi sanitari e i primi provvedimenti governativi ancora in clima di scetticismo. La prime dispute calcistiche - giocare a porte chiuse e tirare avanti o fermare il campionato - provocano l'attenzione del presidente cinese dell'Inter Zhang che ordina ai suoi: "Prima la salute". E dopo il derby d'Italia Juventus-Inter il campionato si ferma, una decisione clamorosa che contagia il Paese: vengono sospesi tutti gli sport, presto sarà chiusa l'Italia. Tocca all'Europa: Valencia-Atalanta e Liverpool-Atletico Madrid sono le ultime partite di Champions. Poi l'Europa ci segue, il calcio e lo sport sono sospesi ovunque. Saltano gli Europei, salteranno le Olimpiadi.
Moratti Inter. Album di famiglia
di Italo Cucci
Libro: Copertina rigida
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2018
pagine: 134
La storia della famiglia Moratti è anche la storia della Milano del dopoguerra. La città ferita dalla guerra civile, risollevata dal miracolo economico; piegata dagli anni di piombo; esaltata quanto, sorseggiando un aperitivo, la si chiama "Milano da bere": una sbornia, naturalmente; poi Tangentopoli, i processi, la giustizia, giustizialismo e populismo. Oggi la rinascita. Ogni passo, ogni evento vissuto da una famiglia impegnata in una grande impresa. Ogni stagione segnata dalle partite - vinte o perdute - dall'Inter Football Club nel nome di Angelo Moratti e della sua famiglia che l'hanno guidata per oltre trent'anni. Prefazione di Massimo Moratti.
Ferrari segreto. Il mito americano
di Italo Cucci
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2017
pagine: 160
Italo Cucci, giornalista e scrittore, racconta decine di incontri con un Enzo Ferrari diverso, intimo e segreto. Un ritratto inedito, tutto da scoprire, scritto col cuore e arricchito da una galleria fotografica anch'essa senza precedenti, realizzata da Wlater Breveglieri.
Il capanno sul porto. Storia di Alberto Rognoni il conte del calcio
di Italo Cucci
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2017
pagine: 160
Il conte Alberto da Calisese di Cesena trascorse un'intera nottata a riscrivere lo Statuto del calcio, il Nuovo Testamento del calcio italiano. Era il 1951 e si doveva varare la riforma dei campionati. L'autore - noto editore, dirigente di società e animatore di dibattiti e convegni - era ospite dello stesso hotel fiorentino sul Lungarno che ospitava diciotto alti papaveri. Trascorsa la notte insonne, il nostro si avviò di buonora verso la hall ma prima attraversò il corridoio prospiciente l'Arno sul quale si affacciavano le camere dei potenti. Come usava a quei tempi, ognuno aveva lasciato davanti alla porta le scarpe da lucidare. Ce n'erano trentasei. Il conte ne prese due paia alla volta, con calma, e le gettò nel fiume. Quando fu l'ora della riunione i delegati, travolti dall'insolito evento, prima furenti poi stressati e arrendevoli, si presentarono in ciabatte e pedalini ad ascoltare quel che Barassi - leggendo le note di Rognoni - aveva da comunicare. Così rinacque il calcio. Così il "Capanno sul porto" di Cesenatico del potentissimo conte Rognoni divenne la Mecca del Pallone...
Boniperti
di Italo Cucci, Nicola Calzaretta
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Effedì
anno edizione: 2018
pagine: 360
Giampiero Boniperti, al di là della maglia indossata e amata per una vita intera, rappresenta un pezzo importante della storia del calcio, non solo italiano, ma internazionale. Esordisce giovanissimo in bianconero e, dopo una carriera di livello eccelso (ricordiamo, tra le altre cose, i suoi sodalizi con Charles e Sivori), entra nella dirigenza della società fino a diventarne Presidente. A questo punto si apre una nuova vita sportiva, quella che porta la Juventus a dominare per intere stagioni il Campionato Italiano e, a tratti, anche la scena continentale. Il libro racconta, attraverso la sua vita, uno spaccato di un calcio che ancora stimola memorie freschissime nella mente degli appassionati. I testi di Cucci e Calzaretta accompagnano le oltre 500 foto che Salvatore Giglio ha scattato di persona o recuperato negli archivi più esclusivi. Un'opera per tutti coloro che amano il calcio e la sua storia, al di là della casacca. Introduzione dello stesso Boniperti e prefazione firmata da uno dei suoi giocatori simbolo, Alessandro Del Piero.
Ferrari segreto. Il mito americano
di Italo Cucci
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2015
pagine: 160
Un ritratto diverso, intimo e segreto dell'ingegnere, tracciato dalla penna di Italo Cuccie dalle foto d'autore di Walter Breveglieri. Un Ferrari inedito come mai l'abbiamo letto e che vale la pena di incontrare.
Giorgio Chiellini. Il guerriero della Juventus
Libro: Copertina rigida
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 176
Giorgio Chiellini, un pisano alla livornese (ossimoro perfetto) è riuscito a dare un felice ritocco all'immagine del calcio maggiore involgarita dal litigio permanente e scandaloso sui soldi fra capi e capetti e ominicchi. È partita da lui l'Operazione Sacricio (per carità, senza sangue sudore e lacrime, più forma che sostanza...) che ha suggerito alla Juve il taglio degli stipendi accettato dai calciatori senza contrarietà. Chiamasi autorevolezza. (...) A parte tutto, quella che impressiona è davvero la gura di Chiellini, capitano senza retorica, calciatore senza ritocchi graziosi, solo forza, generosità, bravura in senso tecnico e tattico. Un campione d'antan. A me fa venire in mente l'uomo e il calciatore Bulgarelli, concentrato di professionalità, cultura e intelligenza. Giorgio il Laureato è forse, a ben conoscerlo, un... Vernacoliere ironico e battagliero com'era Giacomino... Il racconto per immagini di Salvatore Giglio, il Maestro bianconero (e a colori) lo conferma.
Il capanno sul porto. Storia di Alberto Rognoni il conte del calcio
di Italo Cucci
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2014
pagine: 168
Il conte Alberto da Calisese di Cesena trascorse un'intera nottata a riscrivere lo Statuto del calcio, il nuovo testamento del calcio italiano. Era il 1951 e si doveva varare la riforma dei campionati. L'autore, noto editore, dirigente di società e animatore di dibattiti e convegni, era ospite dello stesso hotel fiorentino sul Lungarno che ospitava diciotto alti papaveri. Trascorsa la notte insonne, il Nostro si avviò di buon'ora verso la hall ma prima attraversò il corridoio prospiciente l'Arno sul quale si affacciavano le camere dei potenti. Come usava a quei tempi, ognuno aveva lasciato davanti alla porta le scarpe da lucidare. Ce n'erano trentasei. Il Conte ne prese due paia alla volta, con calma, e le gettò nel fiume. Quando fu l'ora della riunione i delegati, travolti dall'insolito evento, prima furenti poi stressati e arrendevoli, si presentarono in ciabatte e pedalini ad ascoltare quel che Barassi, leggendo le note di Rognoni, aveva da comunicare. Così rinacque il calcio. Così il "Capanno sul porto" di Cesenatico del potentissimo conte Rognoni divenne la Mecca del Pallone... Con un racconto di Francesca Rognoni e un contributo di Mario Pennacchia.