Libri di James Stephens
Fiabe irlandesi
di James Stephens
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 384
Una serie di storie leggendarie diventa la porta d'ingresso per epoche e luoghi lontani, dove si incontrano tradizione e fantasia. Queste fiabe ripercorrono le tappe della storia d'Irlanda, dall'età in cui il primo uomo poteva trasformarsi in cervo, falco o salmone, al tempo degli eroi. Fionn, paladino di queste leggende, è allo stesso tempo uno e molti: bambino ricco di temperamento, appassionato amante, tenerissimo padre, avventuroso capo delle bande di Fianna, e ancora poeta, veggente, saggio, sempre animato, in ogni suo ruolo, da un'irrefrenabile curiosità per il diverso, e teso ad ascoltare la "musica di ciò che accade". James Stephens raccoglie il patrimonio dei cantastorie d'Irlanda e riporta alla luce miti e leggende, espressione di un prezioso tesoro di conoscenze, permettendoci di riviverle fedelmente, con la straordinaria spontaneità dello spirito originario.
Fiabe irlandesi
di James Stephens
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 288
Una serie di storie leggendarie diventa la porta d'ingresso per epoche e luoghi lontani, dove si incontrano tradizione e fantasia. Queste fiabe ripercorrono le tappe della storia d'Irlanda, dall'età in cui il primo uomo poteva trasformarsi in cervo, falco o salmone, al tempo degli eroi. Fionn, paladino di queste leggende, è allo stesso tempo uno e molti: bambino ricco di temperamento, appassionato amante, tenerissimo padre, avventuroso capo delle bande di Fianna, e ancora poeta, veggente, saggio, sempre animato, in ogni suo ruolo, da un'irrefrenabile curiosità per il diverso, e teso ad ascoltare la "musica di ciò che accade". James Stephens raccoglie il patrimonio dei cantastorie d'Irlanda e riporta alla luce miti e leggende, espressione di un prezioso tesoro di conoscenze, permettendoci di riviverle fedelmente, con la straordinaria spontaneità dello spirito originario.
La pentola dell'oro
di James Stephens
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2017
pagine: 226
«Qualcosa che si legge come un testo buddhista. Il libro sollecita continuamente e continuamente scoraggia una lettura allegorica. Ogni capitolo può essere una nuova tappa d'un itinerario morale o solo una nuova figura di danza in un balletto, e il lettore resta libero di procedere in profondità o sulla punta dei piedi». (Italo Calvino)
La figlia della donna a ore
di James Stephens
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1993
pagine: 160
E' la storia dell'itinerario dall'innocenza della fanciullezza all'esperienza adulta della giovane e povera Mary. Il romanzo rappresenta una delle vette più alte della letteratura irlandese proprio perchè riesce a fare convivere quotidianità e fiabesco, realismo e fantasia in una moderna favola sull'ingiustizia e l'emarginazione femminile.