Libri di Jean Cuvelier
Dizionario bilingue italiano-cane, cane-italiano. 150 parole per imparare a parlare cane correntemente
di Jean Cuvelier
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2019
pagine: 360
Oltre 7 milioni di cani vivono nelle nostre case. Eppure spesso abbiamo difficoltà a comprendere le reali esigenze del nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. Nasce per questo il dizionario bilingue per cani e i loro conviventi umani. Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana «lato umano» e «lato cane ». Tutte parole-chiave dalla A alla Z. Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro compagno animale, come possiamo interpretare il comportamento tra cani. E tutte le norme, aggiornatissime, che regolano una serena convivenza. E infine, più di un centinaio di vignette spassose che illustrano in modo umoristico il rapporto con il nostro migliore amico a quattro zampe.
Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano. 180 parole per imparare a parlare gatto correntemente
di Jean Cuvelier
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2019
pagine: 318
Oltre 7,5 milioni di gatti vivono nelle nostre case. Eppure spesso abbiamo difficoltà a comprendere le reali esigenze del nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. Nasce per questo il dizionario bilingue per gatti e i loro conviventi umani. Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana «lato umano» e «lato gatto ». Tutte parole-chiave dalla A alla Z. Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro compagno animale, come possiamo interpretare il comportamento tra gatti. E tutte le norme, aggiornatissime, che regolano una serena convivenza. E infine, più di un centinaio di vignette spassose che illustrano in modo umoristico il rapporto con il nostro migliore amico a quattro zampe.
Io parlo cane. Breve corso di grammatica canina
di Jean Cuvelier
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2018
pagine: 112
A nessuno con un po' di sale in zucca verrebbe in mente di partire in solitaria per la Cina senza conoscere una parola di cinese. Eppure, è proprio quello che succede quando in casa nostra arriva un cane e noi non conosciamo la lingua canina. Quando tiene le orecchie dritte, quando ulula, quando fa le buche in giardino, oppure cerca il contatto fisico, il vostro cane vi sta parlando... ma cosa vista dicendo esattamente? Capire il proprio cane significa saper osservare, ascoltare e analizzare il suo comportamento. Più informazioni avremo, più facilmente capiremo cosa vuole dirci. Questa guida, con le sue vignette, vi spiega come evitare i malintesi e padroneggiare le sfumature del linguaggio canino.
Io parlo gatto. Breve corso di grammatica felina
di Jean Cuvelier
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2017
pagine: 112
A nessuno con un po' di sale in zucca verrebbe in mente di partire in solitaria per l'India senza conoscere una parola di hindi e di inglese. Eppure, è proprio quello che succede quando in casa nostra arriva un gatto e noi non conosciamo la lingua «gattesca». Quando ha le pupille molto dilatate, quando sbadiglia, quando tiene la coda dritta e gonfia oppure si lava con insistenza, il vostro gatto vi sta parlando... ma cosa vista dicendo esattamente? Capire il proprio gatto significa saper osservare, ascoltare e analizzare i suoi comportamenti. Più informazioni avremo, più facilmente capiremo cosa vuole dirci. Questa guida, con le sue vignette, vi spiega come evitare i malintesi e padroneggiare le sfumature del linguaggio felino.
Dizionario bilingue italiano-cane e cane-italiano. 150 parole per imparare a parlare cane correntemente
di Jean Cuvelier
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2010
pagine: 360
Oltre 7 milioni di cani vivono nelle nostre case. Eppure, spesso abbiamo difficoltà a comprendere le reali esigenze del nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. Nasce per questo il primo dizionario bilingue per cani e per i loro conviventi umani. Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana "lato umano" e "lato cane". Oltre 150 parole-chiave, classificate dalla A alla Z. Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro compagno animale, come possiamo interpretare il comportamento tra cani. E tutte le norme che regolano una serena convivenza. Oltre a un centinaio di vignette spassose che illustrano in modo umoristico il rapporto con il nostro migliore amico a quattro zampe.
Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano. 180 parole per imparare a parlare gatto correntemente
di Jean Cuvelier
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2014
pagine: 317
Oltre 9 milioni di gatti vivono nelle nostre case. Eppure spesso abbiamo difficoltà a stabilire una relazione con il nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. Nasce per questo il primo dizionario bilingue per gatti e per i loro conviventi umani. Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana "lato umano" e "lato gatto", attraverso oltre 180 parole-chiave classificate dalla A alla Z. Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro micio, come possiamo interpretare i comportamenti tra gatti. E tutte le norme che regolano una serena convivenza. Oltre a un centinaio di vignette spassose che illustrano in modo umoristico il rapporto tenero e a volte conflittuale tra noi e il gatto.
Dizionario bilingue italiano-cane e cane-italiano. 150 parole per imparare a parlare cane correntemente
di Jean Cuvelier
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2014
pagine: 344
Oltre 7 milioni di cani vivono nelle nostre case. Eppure, spesso abbiamo difficoltà a comprendere le reali esigenze del nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. Nasce per questo il primo dizionario bilingue per cani e per i loro conviventi umani. Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana "lato umano" e "lato cane". Oltre 150 parole-chiave, classificate dalla A alla Z. Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro compagno animale, come possiamo interpretare il comportamento tra cani. E tutte le norme che regolano una serena convivenza. Oltre a un centinaio di vignette spassose che illustrano in modo umoristico il rapporto con il nostro migliore amico a quattro zampe.
Dizionario bilingue italiano-gatto e gatto-italiano. 180 parole per imparare a parlare gatto correntemente
di Jean Cuvelier
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2009
pagine: 313
Oltre 9 milioni di gatti vivono nelle nostre case. Eppure spesso abbiamo difficoltà a stabilire una relazione con il nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. Nasce per questo il primo dizionario bilingue per gatti e per i loro conviventi umani. Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana "lato umano" e "lato gatto", attraverso oltre 180 parole-chiave classificate dalla A alla Z. Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro micio, come possiamo interpretare i comportamenti tra gatti. E tutte le norme che regolano una serena convivenza. Oltre a un centinaio di vignette spassose che illustrano in modo umoristico il rapporto tenero e a volte conflittuale tra noi e il gatto.