Libri di Jennifer A. Nielsen
Divisi in una notte
di Jennifer A. Nielsen
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2019
pagine: 320
Gerta ha dodici anni quando suo padre e suo fratello minore partono per Berlino Ovest, da Berlino Est. È il 12 agosto 1961 e la mattina seguente, al confine, viene eretta la barriera che si trasformerà in muro. La famiglia di Gerta è divisa e senza possibilità di comunicazione. Quando il fratello maggiore di Gerta le confida che un suo amico sta organizzando la fuga, niente sarà come prima: l'amico resterà ucciso, il fratello sarà trattenuto dalla Stasi e il sospetto farà perdere a Gerta la sua migliore amica. Cercare di vivere "normalmente" è divenuto impossibile. Poi un giorno, Gerta vede il padre su una torretta di Berlino Ovest: fa gli stessi gesti di una filastrocca che le cantava e mimava da piccola su un contadino che scava la terra e Gerta capisce che le sta chiedendo di scavare un tunnel. Lo scavo sarà durissimo fino a quando si udiranno altri colpi di pala: sono il padre e il fratello, da Berlino Ovest! Un'avventura ricca di suspense, tratta da un fatto realmente accaduto, che tocca temi importanti e di grande attualità come la libertà, la forza dei legami familiari, l'amicizia, la fiducia, ma anche argomenti storici come la nascita del Muro di Berlino e i meccanismi di controllo e repressione dei regimi autoritari. Età di lettura: da 11 anni.
Il principe perduto
di Jennifer A. Nielsen
Libro: Copertina rigida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 317
In un regno sull'orlo della guerra, un nobile (Conner) con pochi scrupoli e molto denaro decide che è il momento di impossessarsi del trono. L'occasione è la morte (per avvelenamento) dell'intera famiglia reale: re, regina e principe ereditario. Il secondogenito del re, Jaron, è invece disperso da anni, quando la nave su cui si trovava venne assaltata dai ferocissimi pirati del paese vicino. Visto che il suo corpo non è mai stato trovato, Conner ha intenzione di "formare" un nuovo, falso principe, che reclami il trono come legittimo erede, e che sia di fatto un burattino nelle sue mani. Ha quindici giorni prima che la notizia della morte della famiglia reale sia resa pubblica e trova negli orfanotrofi del paese tre ragazzi, potenziali sosia del vero principe. Tobias è istruito e bene educato, ma debole e remissivo; Roden è forte e bravo con la spada, ma totalmente privo di educazione, e Sage è completamente ingestibile: strafottente, furbo e scapestrato. I ragazzi sanno che solo uno di loro sarà prescelto, mentre gli altri due verranno eliminati. Tra false identità, la competizione per il trono (e per la vita), i risvolti romantici e l'ambientazione fantasy, questo è un romanzo in cui prevalgono l'avventura, l'azione, i dialoghi, con personaggi perfettamente caratterizzati. Età di lettura: da 11 anni.