Libri di K. Bagnoli
Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere
di Mattia B. Bagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: People
anno edizione: 2021
pagine: 448
"La Russia - a trent'anni dalla caduta del Muro - comprende ancora diverse anime ed è tuttora capace di proiettarsi, come fece l'Urss, oltre i propri confini: in Ucraina, Siria, Libia, Bielorussia, Cina (ma anche in Europa, Italia compresa). Ed è già immersa nel processo di transizione verso il "dopo zar". A tenere insieme tutto questo è il modello Putin. Un sistema con conseguenze larghissime, che ci riguardano direttamente, evolutosi sino a diventare un regime ibrido, con tinte sempre più autoritarie. Un puzzle complesso su cui siamo davvero poco informati. C'è la Russia repressiva, che non tollera più dissenso interno, e c'è la Russia geopolitica, che reclama un ordine mondiale distinto dalla pax americana. Qui si vedranno entrambe. Ma questo libro è anche un grande reportage che ci porta a scoprire le sfide nell'Artico, la lotta al climate change, gli attivismi che si oppongono al Cremlino (Alexey Navalny in primis) e la via russa per combattere la pandemia. E ci spinge, soprattutto, a riconsiderare il nostro punto di vista eurocentrico: perché forse è giunto il momento di cambiare prospettiva."
Una piccola voce davanti a Bismantova
di Attilio Bagnoli
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2018
Manuale di geografia del turismo. Dal grand tour al piano strategico
di Lorenzo Bagnoli
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2018
pagine: 260
Il "Manuale di geografia del turismo" aiuta a costruire conoscenze sistematiche della disciplina presentando una rassegna di temi, e la letteratura che se ne è occupata, secondo la loro comparsa nella produzione scientifica italiana, fino ai più recenti aggiornamenti. Gli approcci seguiti sono molteplici, e ognuno di essi ha suggerito temi e strumenti diversi: dall'indirizzo economico al politico, dall'umano all'ambientale e al percettivo. Il Manuale si rivolge a studenti universitari - ma anche a tutti coloro che per la prima volta si avvicinano all'argomento - ponendosi come un agile strumento di studio o di lavoro dove la trattazione di ogni singolo tema è effettuata tramite un linguaggio scientifico appropriato ma adatto alla comprensione di tutti i lettori. In questa quarta edizione, l'esemplificazione avviene attraverso casi emblematici più o meno noti, dalle Capitali europee della cultura al turismo dei videogiochi, per mostrare e dimostrare come si possano adattare, modificare e trasformare i luoghi, e soprattutto i modi in cui questi vengono presentati, in funzione della domanda dei turisti. Un libro utile per capire come valorizzare al meglio una delle risorse più importanti della nostra Italia e della nostra Europa.
Jollypower. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Versante Sud
anno edizione: 2021
pagine: 329
Per spiegarlo il più brevemente possibile: se il volume 1 era la pratica, il volume 2 è la teoria (ma con molte applicazioni pratiche in calce). Il volume 1 è l'hardware, il volume 2 il software che lo fa funzionare. Ma non solo. Nel volume 2 ci sarà anche una consistente parte applicativa: tutto quello che riguarda il nuovo, il cambiamento epocale che stiamo vivendo nel mondo del climbing moderno in questi ultimissimi anni. In aggiunta, ci saranno dei capitoli più pratici che non avevano trovato spazio nel primo volume: la mobilità articolare, lo studio sistematico dei movimenti e degli allenamenti per il nuovo bouldering e per lo speed. Quindi ci sarà tutta la parte dell'allenamento mentale. Ma dove inserirla? Tra gli aspetti pratici o teorici? È davvero impossibile trovare una risposta: perché la mente, come diceva Milton, risiede in sé stessa.
Luis Armstrong, Erroll Garner, Freddie Green: i più grandi batteristi della storia
di Stefano Bagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Cobert Edizioni Musicali
anno edizione: 2022
La democrazia commissariata. La politica italiana: 2020-2021
di Paolo Bagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Biblion
anno edizione: 2022
pagine: 108
"La Rivoluzione Democratica" è un giornale socialista liberale che fa critica politica nel convincimento di portare un contributo non solo alla comprensione della politica in atto ma, soprattutto, per mantenere accesa la fiamma di un ideale, quello socialista, che sembra messo al bando dalla politica italiana. In questo Quaderno vengono riproposti gli articoli di fondo pubblicati nel 2020 e nel 2021. La crisi degli anni '90 ha generato l'affermarsi dell'antipolitica, poi divenuta populismo antisistema. Si è trattato di un lungo percorso partito con Antonio Di Pietro e arrivato, in un climax crescente, a Beppe Grillo, passando per lo snodo fondamentale del berlusconismo; si è registrato un cambiamento nel modo di intendere, vivere e organizzare la nostra democrazia.
Waves
di Vincenzo Bagnoli
Libro
editore: Industria & Letteratura
anno edizione: 2022
pagine: 144
Con un CD di Nicola Bagnoli e Marzio "Mars" Manni. Presentazione di Luca Frazzi. Postfazione di Marco Berisso.
La casa visitata
di Corrado Bagnoli
Libro
editore: Puntoacapo
anno edizione: 2021
pagine: 118
"... la parola di Bagnoli racconta «il cominciare, / l'origine, il venire al mondo, / del mondo». Dalle tenebre, la luce dà forma alle cose conferendole un ordine enigmatico, misterioso, che costituisce la casa comune. Ognuno di noi è abitato da questa luce generativa. La luce, scrive Bagnoli, è «una lama verticale / che divide». La luce che attraversa la fessura e penetra all'interno, illumina la polvere che si alza dentro di noi e si raduna in nuvole. Ed è questo il farsi della coscienza e delle sensazioni. Così come il farsi dell'universo, dei cieli, delle acque che fuggono dal nulla - dall'ombra in cui si trovano - per confluire in un'unica casa... La Genesi di Bagnoli è un vorticare impetuoso di materia e spirito. È un farsi progressivo delle cose che sgorgano dal profondo, dalla ferita da cui veniamo. Quella ferita che sopravvive in noi e domanda ragioni e implora senso e cerca di districarsi fra le maglie strette del destino". (Dalla postfazione di Alessandro Pertosa).
La Stella Rossa sul mare. La marina militare sovietica nella seconda guerra mondiale
di Gabriele Bagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante
anno edizione: 2021
Durante la Guerra Fredda, la flotta sovietica dominava i mari e gli oceani contendendo il primato della supremazia alla marina statunitense. Ma le basi di quella potenza, dei suoi incrociatori e dei suoi sottomarini a propulsione nucleare, saranno da ricercare nella volontà di un uomo, Eroe dell'Unione Sovietica, Nikolay Gerasimovic Kuznecov, che nell'aprile del 1939 venne chiamato da Josif Stalin a guidare una marina depotenziata, i cui vertici erano stati decapitati durante le purghe della seconda metà degli Anni Trenta e decimata nei ranghi e nelle navi dalla Prima guerra mondiale e dalla guerra civile. E la nuova sfida portata dal conflitto contro la Germania di Adolf Hitler mise in luce i grossi limiti di una marina ancora tutta da ricostruire: ma dove non poterono i mezzi, le navi e i sommergibili, sopperirono gli uomini, ufficiali e marinai, con il loro coraggio e con il loro valore. Questo libro rende loro omaggio, raccontando le loro storie e le loro vite, spesso date in pegno alla Patria, quale atto di sacrificio estremo.