Libri di KUMAR

Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie

Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie

Libro: Copertina morbida

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 1424

Il Robbins è il testo di riferimento internazionale in anatomia patologica e accompagna lo studente nel percorso di apprendimento anche nelle materie cliniche: comprendere gli aspetti patogenetici e le correlazioni anatomo-cliniche di specifiche patologie equivale a comprendere pienamente la patologia stessa. La comprensione dei meccanismi di malattia si fonda sempre di più sulle scienze di base ecco perché gli autori, accanto alla morfologia, hanno dedicato un ampio spazio alla biologia cellulare e molecolare oltre che alla genetica, strumenti ormai indispensabili per indagare la patogenesi delle varie malattie e le correlazioni cliniche. Il testo contiene più di 1.500 immagini macroscopiche, microscopiche e radiologiche che raffigurano in modo vivido le malattie più comuni trattate nei corsi di anatomia patologica. Sono stati inoltre inseriti esempi di organi e tessuti normali a titolo di riscontro e di orientamento.
129,00
Robbins e Contran. Le basi patologiche delle malattie. Volume 1

Robbins e Contran. Le basi patologiche delle malattie. Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 460

Una solida preparazione in patologia generale è fondamentale per affrontare criticamente lo studio delle materie cliniche previste nei programmi dei corsi successivi. Il primo volume del Robbins consente di comprendere la patogenesi e le correlazioni cliniche delle malattie con una trattazione organica e non prolissa della biologia cellulare e molecolare e della genetica.
59,00
Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie-Test di autovalutazione -Klatt-Atlante di anatomia patologica

Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie-Test di autovalutazione -Klatt-Atlante di anatomia patologica

Libro: Copertina rigida

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 2528

Il Robbins è il testo di riferimento internazionale in anatomia patologica e accompagna lo studente nel percorso di apprendimento anche nelle materie cliniche: comprendere gli aspetti patogenetici e le correlazioni anatomo-cliniche di specifiche patologie equivale a comprendere pienamente la patologia stessa. La comprensione dei meccanismi di malattia si fonda sempre di più sulle scienze di base ecco perché gli autori, accanto alla morfologia, hanno dedicato un ampio spazio alla biologia cellulare e molecolare oltre che alla genetica, strumenti ormai indispensabili per indagare la patogenesi delle varie malattie e le correlazioni cliniche. Il testo contiene più di 1.500 immagini macroscopiche, microscopiche e radiologiche che raffigurano in modo vivido le malattie più comuni trattate nei corsi di anatomia patologica. Sono stati inoltre inseriti esempi di organi e tessuti normali a titolo di riscontro e di orientamento.
199,00
Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie. Test di autovalutazione

Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie. Test di autovalutazione

di Edward C. Klatt, Vinay Kumar

Libro: Copertina morbida

editore: Edra

anno edizione: 2017

pagine: 2700

Affidabile, attuale e completo, il Robbins e Cotran "Le basi patologiche delle malattie" è giunto alla sua nona edizione. La comprensione dei meccanismi di malattia si fonda sempre di più sulle scienze di base ecco perché gli autori, accanto alla morfologia, hanno dedicato un ampio spazio alla biologia cellulare e molecolare oltre che alla genetica, strumenti ormai indispensabili per indagare la patogenesi delle varie malattie e le correlazioni cliniche. Il testo ha mantenuto la struttura in due volumi di cui il primo dedicato alla patologia generale e il secondo alle malattie di organi e degli apparati. I contenuti del primo volume sono stati però riorganizzati ed è stato introdotto un nuovo capitolo di biologia cellulare. Il cofanetto contiene anche il libro per i test di autovalutazione e l'Atlante di anatomia patologica che racchiude le conoscenze di base dei testi di Robbins in un formato essenzialmente "visivo", pensato per agevolare l'apprendimento degli studenti. Il testo contiene più di 1.500 immagini macroscopiche, microscopiche e radiologiche che raffigurano in modo vivido le malattie più comuni trattate nei corsi di anatomia patologica. Sono stati inoltre inseriti esempi di organi e tessuti normali a titolo di riscontro e di orientamento.
119,00
ROBBINS & COTRAN PATHOLOGIC BASIS OF DIS
101,83
Robbins. Fondamenti di patologia e di fisiopatologia

Robbins. Fondamenti di patologia e di fisiopatologia

Libro: Copertina morbida

editore: Edra

anno edizione: 2013

pagine: 900

Questo testo si propone come un volume di riferimento per i Corsi di laurea in Farmacia, Chimica e tecnologia farmaceutica, Scienze biologiche e Biotecnologie. Gli autori hanno realizzato questa nuova edizione del volume con l'obiettivo di fornire una trattazione aggiornata e accurata dei principali temi di patologia umana. L'attenzione all'aspetto clinico-patologico vuole sottolineare l'impatto della patologia molecolare sulla pratica medica. Il volume presenta integrandole la patologia clinica e quella anatomica e diagnosi di laboratorio di specifiche patologie. 123 capitoli del volume sono corredati da diagrammi, box, tabelle e da più di 900 immagini a colori per rendere più chiari gli elementi presentati nel testo. Il Codice Pin all'interno del libro consente l'accesso al sito www.mediquiz.it dove sono contenute tutte le immagini del volume, i test di autovalutazione a risposta multipla e 30 video di patologia.
109,00
IMMIGRANT, MONTANA

IMMIGRANT, MONTANA

di KUMAR, AMITAVA

Libro

editore: KNOPF PUBLISHING GROUP

anno edizione: 2018

22,72
VISIONS OF EMPIRE HOW FIVE IMPERIAL REGI
38,95
Gli alfabeti dell'America latina, un carnevale di poesie

Gli alfabeti dell'America latina, un carnevale di poesie

di Abhay Kumar

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2021

pagine: 156

«The Alphabets of Latin America è libro di una forza invitante. Abhay K. ha un grande intuito per la disposizione, il sotto tono, il memorabile, un'imagerie molto particolare, e per la struttura testuale. Sono anche molto commosso dall'acume con cui usa gli elementi di un luogo: il sogno-visione di Tenochtitlan (che fu fondata in seguito a una visione onirica) o il paradosso borghesiano di cercare Borges e trovare riflessi speculari del proprio sé. Amo il meccanismo di questo abbecedario e l'alternanza fra poesie epigrammatiche e testi di più ampio respiro, che ci offre senza sosta ritmi nuovi. Inoltre, è un enorme piacere personale, per me, rivisitare tanti luoghi che conosco, attraverso gli occhi di Abhay K. È un libro di grande originalità: un libro che apre confini spazio-temporali, che è poi ciò di cui più necessitiamo, adesso, in quest'epoca di trinceramento nazionalista e paranoia.» (Forrest Gander, vincitore del Premio Pulitzer per la poesia 2019)
13,50
Il miliardario e il monaco. Una storia semplice su come trovare una felicità straordinaria

Il miliardario e il monaco. Una storia semplice su come trovare una felicità straordinaria

di Vibhor Kumar Singh

Libro: Copertina morbida

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 92

«L'ultima domanda dell'intervistatrice l'aveva turbato. Sebbene avesse risposto con sicurezza, nel suo stile caratteristico, qualcosa l'aveva colpito nel profondo. Il quesito non faceva parte del copione che gli avevano fornito in precedenza. Probabilmente era considerato una semplice formalità o una battuta finale insignificante. Per lui, comunque, quest'ultima domanda aveva reso ogni altro aspetto della serata, anzi, della sua intera vita, irrilevante. "Ma lei è felice?" aveva chiesto la ragazza.» Tutto parte proprio da questa domanda: sei felice? Due uomini, con alle spalle percorsi di vita totalmente differenti e divenuti improbabili soci in affari, scoprono come la felicità non sia un enigma filosofico, ma piuttosto uno stato mentale alla portata di tutti. Il Miliardario con il suo denaro e il Monaco con la sua saggezza non erano mai riusciti a conseguirla, ma, nel corso di qualche settimana trascorsa insieme nell'hotel di cui sono comproprietari, imparano l'uno dall'altro che non si tratta di sacrificare né di acquisire alcunché: la felicità non è un obiettivo da raggiungere quanto piuttosto un percorso da seguire giorno dopo giorno. Capiscono che non è nient'altro che il risultato della somma di atti ordinari della vita quotidiana, fatti bene e con gratitudine. Spesso la più grande saggezza risiede nelle idee più semplici.
12,00
I mostri della grammatica

I mostri della grammatica

di Steve Kumar

Libro: Copertina morbida

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 56

Aiuto! Stanno arrivando i mostri della Grammaticaaa! Sono davvero tantissimi e tutti molto agguerriti. Seminano errori, equivoci, confusione, ignoranza e strane malattie. Contro di loro si schierano una coraggiosa maestra e la sua classe. Riusciranno i nostri eroi a sconfiggerli? Lo scoprirete solo leggendo questo libro. Età di lettura: da 7 anni.
12,00
Elegante semplicità. L'arte di vivere bene

Elegante semplicità. L'arte di vivere bene

di Satish Kumar

Libro: Copertina morbida

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 176

Nell'epoca del consumismo esasperato e di una profonda crisi ecologica, il saggio indiano Satish Kumar ci invita a vivere con elegante semplicità. Un libro intenso, straordinario, che raccoglie la sua preziosa sapienza di vita. «Chiunque può rendere le cose complicate, ma ci vuole un genio per renderle semplici»: la semplicità di cui parla Kumar richiede immaginazione, creatività, gratitudine, originalità. Impegnarci in questa avventura potrà farci apprendere l'arte del vivere bene: nelle relazioni amorose, negli affetti, nel lavoro. Introduzione di Fritjof Capra.
15,00