Libri di L. Ferrantini
Scherana. Il tempio perduto di Inanna
di Federico Ferrantini
Libro: Libro in brossura
editore: Helike
anno edizione: 2022
pagine: 444
Dalle ceneri della gloriosa Mesopotamia emergerà una prestigiosa reliquia che sconvolgerà le fondamenta di vetuste consorterie, mentre Parigi viene sconvolta da un efferato delitto. La lotta tra massonerie sfocerà in un vile agguato e Vera dovrà vestire nuovamente le sembianze della Scherana per tentare di salvare i propri affetti, mentre la giovane figlia deve affrontare i propri incubi e il timore di perdere l’amata madre. Nel frattempo le indagini del commissario Moreau lo indurranno a unirsi in una spedizione diretta nel cuore dell’Africa, ma dovrà lottare insieme ai suoi compagni di viaggio per sfuggire alla ferocia dei guerriglieri, intenzionati a rapire l’unica archeologa capace di svelare gli arcani celati dalla misteriosa reliquia. Il loro destino si compirà sulle sponde del Lago Tana, nella ridente cittadina di Bahar Dar, dove un millenario segreto esporrà i protagonisti a un mortale pericolo.
Quel pezzetto di cielo dentro di noi
di Ugo Ferrantini
Libro: Copertina morbida
editore: Booksprint
anno edizione: 2022
Queste pagine, suddivise in tredici parti, sono tutte un inno di lode a Dio e al Suo Amore. L'esperienza viva e personale di Esso, ha spinto l'autore a mettere a disposizione degli altri, tutto ciò che Dio gli ha fatto la grazia di comprendere attraverso un cammino di ricerca religiosa, durato molti anni e ancorato soprattutto alla riflessione spirituale e allo stupore contemplativo che scaturisce dalla scoperta del prezioso tesoro delle Sacre Scritture. Ogni capitolo riferisce e aiuta a scoprire, in tutti i temi trattati, i molti doni dell'Amore del Padre che, nella Sua infinita misericordia, ha gratuitamente elargito ai suoi figli. Il titolo del saggio, "Quel pezzetto di cielo dentro di noi", è un richiamo premuroso e fraterno a riconoscere la dignità divina del nostro essere, dignità che conferisce un valore sacro a tutto l'umano che abita in noi. Questo libro vuole essere un modestissimo aiuto a ritrovare tale ricchezza.
Non siamo che alberi. Storie della storia del bosco
di Filippo Ferrantini
Libro: Copertina morbida
editore: Effequ
anno edizione: 2021
pagine: 156
Proviamo a pensare agli alberi come a tanti personaggi di una sterminata e antichissima mitologia: noteremo con stupore quanti aspetti ci siano in comune tra noi uomini e il mondo vegetale, e che conoscerlo, vederlo nei suoi aspetti più curiosi può aiutarci a capire molto di noi umani. È intorno a quest'idea che si muove questo saggio, in cui un biologo e guida ambientale racconta alberi che conosciamo bene, scegliendo un linguaggio in cui riecheggia il Collodi di Pinocchio, e in cui le storie di rami e tronchi si mischiano ai caratteri delle persone, tra ombrosi frassini e pioppi allegri, pratici ontani e tigli gentili. Proprio come nei grandi poemi epici, qui le storie di alberi sono corredate da note e spiegazioni, mettendo assieme racconto ed esposizione scientifica, che corrono paralleli e possono essere letti assieme o in modo distinto. Un testo pensato per i ragazzi che diventa illuminante anche per gli adulti, una prospettiva diversa per parlare di natura, e forse per togliere l'uomo dal suo piedistallo, da cui può finalmente scendere per osservare il costante rimando tra sé e la vegetazione, entrambi parte di una stessa natura.
Scherana. Angelo o demone. La storia segreta dell'Ordine Esoterico
di Federico Ferrantini
Libro
editore: Helike
anno edizione: 2021
pagine: 344
Scherana è il primo capitolo dell’omonima saga che introduce alle origini della protagonista, sullo sfondo di un mistero storico e archeologico. Una efferata serie di delitti scuote Parigi, mentre una leggendaria armigera viene incaricata di tutelare l’arcano destino dell’Ordine Esoterico. Sullo sfondo di una secolare cospirazione si intrecceranno i destini della donna, definita “lama del diavolo”, e di un ladro gentiluomo che ha rubato una antica reliquia, un manufatto al centro di un mistero che sconvolgerà irrimediabilmente le vite dei protagonisti.
Non siamo che alberi. Saggio alla scoperta del bosco degli uomini
di Filippo Ferrantini
Libro: Copertina morbida
editore: Effequ
anno edizione: 2017
pagine: 182
L'uomo è un albero? Per meglio dire: cosa abbiamo in comune noi e gli alberi, quali caratteristiche ci legano? Perché ogni pianta, non si discute, ha un suo carattere, proprio come ogni persona. Ci sono frassini chiusi e pioppi allegri, ontani pratici e tigli gentili, e ancora farnie, lecci, salici malinconici, robinie, olmi, senza dimenticarsi di tutta la Macchia. Per ciascun carattere ci sono storie e radici, gesti e rami, pensieri e fronde, ed è un'avventura non da poco notare quanti aspetti abbiamo in comune con il mondo vegetale, e scoprire che conoscerlo può aiutarci a capire di più noi stessi e chi ci circonda. È intorno a quest'idea che si muove questo libro, Ideato da due biologi e raccolto qui in duplice forma, narrata e fotografica. Un testo valido per tutti, leggibile e osservabile da innumerevoli punti di vista: dall'approfondimento botanico alla curiosità antropologica, dalla narrazione originale e divertente alla suggestione delle immagini, anch'essa non resa In modo descrittivo bensì artistico, per mantenere vivo il costante rimando, allegorico o forse reale, tra essere umano e vegetazione, entrambi parte di una stessa Natura.
Pro-Med kit
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pro-Med
anno edizione: 2022
pagine: 1797
Pro-Med kit plus
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pro-Med
anno edizione: 2022
pagine: 2261
La miglior cena di tutti i tempi
di Davide Morabito, Leonardo Ferrantini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 112
Un influencer dodicenne con il sogno di diventare cuoco e suo fratello giramondo, cambusiere della Sea Sheppard, si scontrano con la tradizione culinaria della loro famiglia d'altri tempi, che da tanti anni delizia i clienti del loro piccolo ma rinomato ristorante. Proprio su di esso è caduto l’avido sguardo di un grande gruppo di gastronomia industriale, intenzionato a impossessarsene. Tra gli aspri scogli del litorale ligure, in un’ambientazione a base di sole e mare, due fratelli dovranno unirsi, per fronteggiare l’affronto e la sfida che viene loro lanciata.
Fauna notturna. Cronache di un «buttafori»... un po' di «fori»
di Francesco Ferrantini
Libro: Copertina morbida
editore: Ferrantini Francesco
anno edizione: 2013
pagine: 284
"Fauna notturna" è un insieme di cronache reali e di approfondimenti a tema, relativi al mondo notturno ed ai suoi frequentatori. Sebbene lo scopo primario sia quello di far ridere il lettore, dietro si può intravedere una certa critica morale contro certi atteggiamenti viziosi.
30 anni in 100 ore
di Massimo Ferrantini
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2011
pagine: 506
"Si può fare un lungo viaggio con una piccola Motocicletta? E sopratutto, dopo 30 anni, cosa resta di quel viaggio? C'è addirittura la forza e la voglia di ripeterlo? La risposta è che non solo c'è forza e voglia, ma probabilmente va fatto per stare ancora meglio! Infatti la vita di una persona vicina ai 50 anni si può paragonare ad un vecchio parquet rovinato dai segni e dai ricordi degli anni trascorsi. Sarebbe bene far "lamare" il parquet, levare un paio di millimetri di "macchie", poi laccarlo e lucidarlo, per riportarlo all'antico splendore. Come levigare l'esistenza, facendo quasi spsrire i segni ed i ricordi negativi del passato, predisponendoci positivamente al futuro? Magari prendendosi 10-15 giorni della propria vita per proggettare e realizzare un'impresa, ancor meglio se considerata un pò folle... Questo ha fatto Massimo, l'autore del libro, appassionato motociclista e attento osservatore dei fenomeni umani. In sella alla sua moto ha ripercorso un vecchio viaggio, durante il quale esterna ricordi e pensieri dal 1979 ai giorni nostri. In questo viaggio-racconto parla di amicizia, amore, donne, lavoro, economia, moto, sesso, cibo, musica, tecnologia e tanto altro"
Scherana. Il senso della libellula per il tassidermista
di Federico Ferrantini
Libro: Libro in brossura
editore: Helike
anno edizione: 2022
pagine: 382
I Figli di Inanna sono alla ricerca delle proprie origini, mentre il mosaico di una mappa risalente all’anno 1000 avanti Cristo emerge dalle profondità della montagna sacra. La Scherana si è ormai calata nell’apprensivo ruolo di madre e sembra essersi ammansita per l’affetto della piccola e sorprendente figlia. Quando tutto sembra proseguire per il meglio, Parigi è sconvolta da delitti efferati e complessi. Vera Duval tenta di aiutare il commissario Cesar Moreau nelle inda-gini, ma finisce per compromettere il segreto della sua identità e si scopre vulnerabile. Gli eventi precipitano e le più alte autorità cittadini si ritrovano coinvolte negli inquietanti omicidi del serial killer. Quando tutto sembra compro-messo, le viscere della montagna sacra cominciano a tremare e i segreti ammantati da secoli di storia erutteranno prepotentemente, mentre la sfida contro l’assassino assume risvolti inattesi.