Libri di L. Massaro
Scontro globale
di Cosimo Massaro
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 189
Questo libro è la logica continuazione del precedente saggio di Cosimo Massaro, pubblicato dalla Gingko Edizioni di Verona, intitolato "Usurocrazia Svelata" e che è stato un best seller nei due anni trascorsi. Vi venivano introdotte le basi storiche e scientifiche della Finanza internazionale, esponendo le sue abnormi aberrazioni. Gesù aveva condensato il suo messaggio in semplici frasi che, possiamo dire, hanno dato forma al mondo moderno. "Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio" e "Nessuno può servire due padroni. Non potete servire Dio e Mammona". Ciò significa che, dando a Cesare quel che gli spetta, non si serve Mammona. Cesare è Mammona solo quando esige ciò che non gli spetta. Gesù ritiene che Cesare, ovvero lo Stato, abbiano la capacità di stabilire correttamente quanto gli sia dovuto. Infatti, Gesù non entra in questo calcolo e, decide che a Cesare vada dato quanto gli spetta, perché in via teorica riconosce la rettitudine e l'autonomia di tale calcolo. Gli eccessi del Capitalismo, che hanno portato al corrosivo pensiero Neoliberista che sta distruggendo le nostre comunità, non sono chiari a tutti, perché questo giova ai grandi capitalisti e al Deep State. Il nuovo libro di Massaro cerca di far luce su questi strani intrecci anticristiani. Pensatori come F. von Hayek, L. von Mises e M. Friedman sono ormai completamente discreditati da un punto di vista scientifico, ma le loro bislacche teorie ancora muovono i meccanismi che, in loro nome, furono costruiti. Costoro contribuirono a far passare l'idea che il Capitalismo non sia solo una forza economica funzionante, a differenza del non funzionante Socialismo, ma gli hanno conferito una superiorità morale e etico-religiosa, attribuendogli una fittizia congruenza con la natura umana. Negli anni Venti del secolo scorso, Max Weber studiò questa deriva e intuì correttamente che avrebbe causato un declino della Fede, la distruzione della famiglia, la disgregazione delle nostre società. Come disse Roger Scruton: "I governi totalitari, per governare, dipendono dalla capacità di spezzare la fiducia che lega la gente. Solo così possono imporre leggi create al vertice".
La ragione appassionata. Con I valori della logica. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1
di Domenico Massaro, Maria Cristina Bertola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2022
La ragione appassionata. Con I valori della logica. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2
di Domenico Massaro, Maria Cristina Bertola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2022
La ragione appassionata. CLIL. Philosophy in English. Con I valori della logica. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1
di Domenico Massaro, Maria Cristina Bertola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2022
L'uomo della luna. Giordano Bruno e l'infinito. Piccola filosofia per diventare grandi
di Domenico Massaro
Libro: Libro in brossura
editore: Libriotheca Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 120
Dopo la buona accoglienza da parte dei lettori di "A spasso con Socrate", l’autore prosegue nella sua narrativa filosofica per ragazzi con questa seconda storia che ha al centro la figura di un altro martire della libertà: Giordano Bruno, bruciato vivo il 17 febbraio del 1600 in Campo dei Fiori a Roma, dove ancora oggi una statua lo ricorda. Come nel racconto precedente, le idee dei filosofi sono proposte in modo chiaro e semplice, all’interno di una trama narrativa fantastica sul filone del teatro dei pupi siciliani, che cantano della pazzia di Orlando e il viaggio di Astolfo sulla luna. E i due personaggi – Giordano Bruno e il paladino Astolfo – attraversano le contrade lunari in groppa all’Ippogrifo, dialogando sui grandi temi della filosofia moderna: la rivoluzione copernicana, la libertà della ricerca, il rapporto tra fede e scienza, la tolleranza, la pace e la guerra. Età di lettura: da 10 anni.
Usurocrazia svelata. Signoraggio Bancario. Attacco alla civilità cristiana
di Cosimo Massaro
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 400
Chi controlla l'emissione del denaro possiede un'arma di potenza inaudita. Chi lo può produrre dal nulla può anche comprare sia beni materiali che tutti quegli uomini che son pronti a vendersi, in spregio a ogni morale. Conoscere il potere dell'usura è il passo obbligato per creare una società prospera e giusta.
A che gioco giochiamo?
di Brillante Massaro
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2018
pagine: 216
Il testo affronta, in modo inconsueto, i più urgenti temi di attualità: facebook, i modelli culturali televisivi e il rapporto con il proprio corpo, la globalizzazione e le sfide della società complessa, il terrorismo, la società multietnica, le paure e l’intolleranza, l’inquinamento e quant’altro. Nuovo è l’approccio metodologico: sono gli stessi ragazzi a raccontare, nelle loro mail, nei loro diari, nelle lettere aperte ad esperti, il mondo che li circonda. Ciascun tema trattato è analizzato da più punti di vista, esaminandone i pro e i contro, in modo da offrire una visione multi prospettica e dare la possibilità al lettore di elaborare una propria personale opinione. Età di lettura: dai 12 anni.
L'ironia in psicologia: confini, modalità, scopi
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 172
Il volume affronta il tema della comprensione dell'ironia dalla prospettiva psicologica. L'interesse, infatti, si focalizza sui processi psicologici che permettono alle persone di comprendere le affermazioni ironiche, che sono parte della nostra esperienza quotidiana e che coinvolgono aspetti soggettivi, interpretativi, pragmatici, comunicativi e contestuali. Alla luce di tale complessità, la letteratura degli ultimi decenni ha dato spazio all'analisi dello sviluppo della capacità di comprendere l'ironia fin dall'infanzia, cercando di rispondere ad alcune domande: quando si diventa comunicatori competenti? Quando si inizia a comprendere la doppia valenza, letterale e figurata, della comunicazione umana? Quali processi psicologici permettono di comprendere le affermazioni ironiche? Quale il ruolo del contesto, delle relazioni interpersonali e dell'abilità di capire la mente altrui nella comunicazione ironica? Dopo alcune riflessioni sul concetto di ironia e sul suo ruolo nella comunicazione, il volume affronta le principali prospettive teoriche riguardanti la comprensione dell'ironia, gli approcci che indagano i processi mentali a essa sottesi e le principali tappe di sviluppo di tali processi dall'infanzia all'età adulta. Inoltre, mostra come l'ironia caratterizzi la comunicazione in svariati contesti culturali e relazionali. Infine, propone uno sguardo sull'ironia negli artefatti artistici e nel design, a conferma del valore sociale e culturale che questa tipologia di comunicazione non letterale riveste nell'esperienza umana.
Robot sociali e educazione. Interazioni, applicazioni e nuove frontiere
di Antonella Marchetti, Davide Massaro
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 240
I robot sociali stanno trasformando il modo di produrre e trasmettere la conoscenza in vari contesti educativi, offrendo un modo coinvolgente di insegnare e di imparare e avendo dimostrato di aumentare l'interesse per l'apprendimento. Progettati per rapportarsi agli esseri umani in modo naturale e intuitivo, i robot sociali rendono più facile l'interazione e la progettazione di percorsi di co-costruzione della conoscenza. Attraverso le interazioni con un robot sociale, le persone possono esercitare le loro abilità, come l'ascolto attivo, l'empatia e le capacità di risoluzione dei problemi.