Libri di Laura Liberale
Ballabile terreo
di Laura Liberale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2011
pagine: 36
Una storia d'amore, di malattia e di morte raccontata mentre matura la cognizione del dolore. L'autrice tenta di mitigare lo sconvolgimento per la perdita del padre inscenando una danza dì amore e morte (ballabile terreo), dove perfino le rime, i ritmi e la metrica sono usati come accompagnamento musicale, quasi a voler mettere tra parentesi il dolore e farlo diventare canto.
Rinuncia
di Laura Liberale
Libro: Copertina morbida
editore: AnimaMundi edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
L'autrice esplora le diverse tipologie ascetiche indicate dalla tradizione indiana a partire dai testi sanscriti delle sa?ny?sa-upani?ad, le upani?ad della rinuncia, ampie porzioni delle quali vengono offerte in traduzione italiana. Spaziando tra le regole previste per le categorie sociali e gli stadi di vita, i fini che l'uomo deve realizzare nel corso dell'esistenza, l'impegno nel mondo e il suo abbandono alla ricerca del Sé, questo libro mette in luce la filosofia e la "poesia" del sa?ny?sa, concedendosi, in chiusura, la fulminea visione di una rinuncia al femminile, possibilità da sempre marginalizzata.
Visioni infernali dell'India
di Laura Liberale
Libro: Copertina morbida
editore: Padova University Press
anno edizione: 2021
"Visioni infernali dell'India" di Laura Liberale offre una panoramica, un'analisi e un raffronto delle varie rappresentazioni infernali contenute nella vasta letteratura puranica. Il saggio illustra ampiamente i destini e i rituali post mortem, gli effetti della legge retributiva del karman, i viaggi nell'oltretomba e le vie tradizionali di liberazione dal penoso ciclo del samsara.
Unità stratigrafiche
di Laura Liberale
Libro: Copertina morbida
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2020
pagine: 92
I nomi di S?iva
di Laura Liberale
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2018
pagine: 384
I nomi di S?iva è uno studio comparativo sugli inni sanscriti dei mille nomi del dio contenuti nel Mahäbhärata e nei Pur??a. Con la recitazione di tali inni, il devoto magnifica la divinità nelle sue innumerevoli manifestazioni, si identifica con essa, la propizia, la invoca come oggetto d'amore, fa esperienza della sua forma manifesta e si eleva verso l'unica Realtà ineffabile, l'Assoluto impersonale al di là di ogni qualificazione. S?iva è raffigurato nelle vesti dell'asceta dimorante nelle grotte, sui picchi montani, nei cimiteri: i capelli attorti, vestito con una pelle di animale, ricoperto di cenere, una serpe come cordone sacro, il teschio in mano, il bastone fatto con una tibia. Così come nelle vesti dello splendido e giovane uomo, la falce lunare in cima al capo, tra i capelli il divino fiume Gange. Ma è anche il fiammeggiante dio impegnato in battaglia (e nella distruzione cosmica), dall'inquietante e pericolosa schiera di esseri nottivaghi al seguito.
Planctus
di Laura Liberale
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2015
pagine: 158
Un addetto alle pubbliche relazioni fresco di licenziamento si reinventa come psicodrammatista sui generis. Mette in piedi un gruppo formato da quattro individui accomunati da una mancata elaborazione del lutto e prontamente ribattezzati: la Gotica, il Sopravvissuto, la Maliarda, la Vulnerata. La Gotica è una cinica diciassettenne dark che odia i vicini di appartamento. Il Sopravvissuto un anziano che continua a fare i conti con lo spettro del fratello morto alla nascita e col suicidio materno. La Maliarda deve affrontare la dipartita prematura del figlio poeta. La Vulnerata è alle prese con un lutto da abbandono amoroso. Tra pseudo-terapia interna nello scantinato di una fiorente impresa di onoranze funebri, comparsate esterne in cimiteri di provincia e laghetti di pesca sportiva in cui vedere annegare spregevoli etilisti, tra messinscene amorose del passato e corsi di astrologia e di riequilibrio energetico, il gruppo affronterà, con esiti fra il drammatico e il grottesco, scheletri familiari e personali, conflitti antichi e nuovi in un insolito scenario di preficazione 2.0.
Madreferro
di Laura Liberale
Libro
editore: Perdisa Pop
anno edizione: 2012
pagine: 152
Dopo aver perso entrambi i genitori, una giovane studiosa torna al suo paese d'origine, nella campagna piemontese, con l'unico scopo di ritirarsi a scrivere indisturbata. Al suo arrivo scopre però che il luogo in cui è cresciuta nasconde qualcosa di impensabile: racconti, ricordi e documenti di una storia misteriosa, tasselli da ricomporre per dare forma a un mosaico di episodi legati a rituali antichi, qualcosa di oscuro che riguarda in particolare le donne della sua famiglia.