Libri di Ling Zhang
Rondine, vento, stella
di Ling Zhang
Libro: Copertina morbida
editore: Nord
anno edizione: 2023
pagine: 352
Quando alla radio viene annunciata la resa del Giappone, in un luogo sperduto nel cuore della Cina tre uomini esultano, sebbene ciò significhi che non si rivedranno mai più: il reverendo Billy, medico da campo delle forze alleate, il giorno successivo tornerà in Canada; l'ufficiale Ian Ferguson negli Stati Uniti; mentre il soldato semplice Liu Zhaohu cercherà di rimettere insieme i cocci di un Paese che presto scivolerà nella guerra civile. Eppure la loro storia non è finita, il legame non è spezzato. Settant'anni dopo, infatti, in quello stesso luogo, i loro spiriti si riuniscono un'ultima volta, per ricordare Ah Yan, la donna grazie alla quale si erano conosciuti e che adesso rivive nei loro racconti. Per Liu Zhaohu, Ah Yan è stata l'amica d'infanzia cui insegnava a leggere di nascosto, e la ragazza fiera che aveva sfidato l'esercito per salvarlo dalla prigionia. Per il reverendo Billy, la figlia che non ha mai avuto, salvata dopo che i giapponesi avevano devastato il suo villaggio, portandole via l'innocenza e l'onore; ma anche la donna risoluta che ha voluto imparare da lui il mestiere d'infermiera e levatrice, per non dover dipendere mai da nessuno. Per Ian Ferguson, invece, Ah Yan è stata e sarà per sempre la sua anima gemella, nonché il suo più grande rimpianto. Sebbene il destino li abbia condotti lungo strade diversissime, per tutti e tre Ah Yan è rimasta la bussola che ha guidato il loro cammino, ed è a lei che ora fanno di nuovo ritorno. Perché ciò che li lega è più forte del tempo, della distanza, perfino della morte stessa. L'amore.
La casa dei fiori di loto
di Ling Zhang
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2013
pagine: 611
Amy ha sempre vissuto a Vancouver, senza sapere granché delle sue origini cinesi. Complice anche sua madre Yin Ling che, quelle radici, per qualche motivo ha sempre cercato di rinnegarle. Fino al giorno in cui, dalla Cina, arriva alle ultime eredi dei Fong un invito ufficiale a tornare, per firmare un accordo di cessione della storica dimora di famiglia al governo. Poiché sua madre è ormai troppo malata, sarà Amy a intraprendere il viaggio. In quella casa diroccata a forma di torre, la donna troverà le tracce di un passato tutto da scoprire: lettere che raccontano di un amore capace di resistere alla distanza di un oceano, di un bisnonno che in nome di quell'amore si era ribellato alle tradizioni, e di una bisnonna (chiamata "Sei Dita") che nonostante le origini umili eccelleva nella calligrafia e nella pittura. Lettere in cui rivive l'epopea dolorosa di un intero popolo: di chi era partito in cerca di fortuna verso una terra lontana - il cui nome mitico, "Montagna d'Oro", evocava promesse di ricchezza - ma anche di chi era rimasto in patria, e pagava con l'assenza e l'attesa dei propri cari il sogno di una vita migliore. Facendo riemergere dalla polvere segreti e verità dimenticate, Amy riannoderà fili spezzati dal tempo e dalle incomprensioni, ricomponendo idealmente la sua famiglia. E proprio in quelle radici ritroverà finalmente se stessa.