Libri di Lizzy Goodman
Meet me in the bathroom. Rinascita e Rock'n'Roll a New York (2001-2011)
di Lizzy Goodman
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2023
pagine: 528
Alla fine degli anni Novanta, New York aveva ormai abbandonato il ruolo di avanguardia musicale, sostituita da Seattle e Londra. Anche i colossi dell’industria della musica erano in caduta libera, insidiati dalle nuove forme di tecnologia e dall’aumento del mercato immobiliare che costringeva gli artisti a cercare città più abbordabili. Poi ci fu l’11 settembre 2001. L’intero paese precipitò in uno stato di dolore e incertezza, e fu allora che alcune band che avevano affinato la loro arte nell’ombra si trovarono a essere il riflesso di una città determinata a riprendersi dalla devastazione che l’aveva colpita. Gruppi come Strokes, Yeah Yeah Yeahs, Interpol, Vampire Weekend e LCD Soundsystem divennero i simboli di un glamour giovane, di una generazione che cercava un inno per il suo futuro. Dai club del Lower East Side ai capannoni di Williamsburg, Lizzy Goodman offre un affascinante ritratto di un’epoca che ha cambiato non solo la musica mondiale ma anche l’aspetto della stessa città di New York. In un’avvincente oral history, sono gli stessi artisti, giornalisti, fotografi, produttori musicali e tanti altri a dar voce (in quasi 200 interviste) a un tempo e un luogo che hanno formato una nuova era nel rock’n’roll moderno. Una seconda generazione attendeva con impazienza dietro le quinte: Franz Ferdinand, Killers e Kings of Leon, che avevano quasi rinunciato a evadere dai loro angoli di provincia, ricevettero il messaggio che il rock era tornato e usarono i club di New York come trampolini di lancio verso concerti da sold out nelle arene di tutto il mondo. Da questo libro è uscito, nel 2022, l’omonimo documentario diretto da Dylan Southern e Will Lovelace.
Lady Gaga. I mille volti della nuova icona del pop
di Lizzy Goodman
Libro: Copertina morbida
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2010
pagine: 144
Nessuna superstar comunica a 360° come Lady Gaga. Grazie al talento, alla grinta e a uno stile che fa moda, in meno di un anno si è trasformata da cantante pop a icona planetaria, entrando nella lista delle 100 personalità più influenti del 2010 stilata da "Time". In onda ventiquattro ore al giorno, Lady Gaga non si ferma mai. Dalle ciglia e unghie finte fino alla punta dei piedi, dà vita alla sua idea di celebrità nei minimi dettagli. Ispirandosi ad artisti come David Bowie, Madonna e Freddie Mercury, musicisti che hanno creato nuovi stili musicali e nuove mode, da vera star si presenta al pubblico con acconciature, body, abiti fantasiosi e improbabili e tacchi vertiginosi, anche con l'aiuto di grandi stilisti, da Armani a Hussein Chalayan ad Alexander McQueen. Un'esplosione visiva sullo schermo, sul palco e sulla pagina: con i suoi travestimenti spesso controversi ha dato una nuova definizione di che cosa significhi "vivere il successo". Le oltre 120 foto di questo libro sono una vetrina della sua folle e magnifica prospettiva.