Libri di Lorenzo Colantoni
Ritorno alle Foreste Sacre
di Lorenzo Colantoni
Libro: Copertina rigida
editore: Laterza
anno edizione: 2022
pagine: 152
«Il Giappone è quel luogo dove i fantasmi sono reali. È un paese che nasconde la propria spiritualità dietro alle luci brillanti dei malls, al cemento degli uffici e delle autostrade, al fumo dei bar e degli izakaya. È nelle campagne silenziose, nell'intimità delle case, che appaiono i fantasmi della tradizione, gli dèi dello shintoismo e gli eroi delle leggende, i tengu e gli spiriti dispettosi che interagiscono con gli umani. Conoscere questo Giappone è molto complesso per un gaikokujin, uno straniero, perché è difficile esserne accettato, è difficile da comprendere, difficile da trovare. Ho dovuto lasciarmi alle spalle la città, le guide, i reportage scritti in inglese per gettarmi nel vuoto. È così che li ho incontrati, questi spettri reali, per la prima volta in una foresta tanto imponente quanto dimenticata, dove i primi passi mi hanno lasciato letteralmente senza fiato. E da lì questi fantasmi mi hanno seguito per tutto il mio viaggio, tra le decine di villaggi abbandonati, gli ultimi monaci animisti al mondo, gli alberi millenari grandi come torri e venerati come dèi. Erano con me tra le case piccole, dai tetti blu, immerse nelle nebbia, circondate dal tè profumato di rugiada, negli altari nascosti dal muschio, nella foresta che divora la vallata e i suoi abitanti». Molti conoscono il Giappone delle città scintillanti, del sushi e dei manga. Pochi si avventurano nelle campagne silenziose, tra gli alberi millenari, dove la tradizione è forte e le foreste sono sacre. Un viaggio straordinario nel Giappone meno conosciuto, dalle montagne sotto la vecchia capitale imperiale di Nara fino alla città sacra di Hongu, alla riscoperta di un antico modello di convivenza tra uomo e natura.
Ritorno alle Foreste Sacre
di Lorenzo Colantoni
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
Un reportage di viaggio alla scoperta del rapporto tra ambiente e spiritualità nelle foreste sacre della penisola di Kii.
Ritorno alle Foreste Sacre
di Lorenzo Colantoni
Libro: Copertina rigida
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 181
Italiani del Belgio. Ediz. italiana e inglese
di Riccardo Venturi, Lorenzo Colantoni
Libro: Copertina morbida
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2019
pagine: 174
Il volume fa parte del progetto "Italiani d'Europa" che racconta la storia presente e passata della comunità italiana in Paesi europei chiave.
Italiani dell'Est
di Riccardo Venturi, Lorenzo Colantoni
Libro: Copertina morbida
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2019
pagine: 288
Il mondo rinnovabile. Come l'energia pulita può cambiare l'economia, la politica e la società
di Valeria Termini, Lorenzo Colantoni
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2018
pagine: 166
Il capitalismo non vive senza crescere. Nella crescita tumultuosa seguita alla rivoluzione industriale si è scontrato, tra gli altri, con i limiti naturali del pianeta. Ma l'esito atteso e la soluzione non sono in una "decrescita felice" come propongono molti teorici. La dinamica dell'innovazione procede, mossa dalla curiosità dell'uomo, dalla spinta al profitto, dalla ricerca continua di soluzioni ai problemi che crea; la freccia della traiettoria industriale riesce ancora una volta a rinnovarsi. La storia non si ferma. E tra mille contraddizioni il mondo dell'energia pulita avanza, supportato dalla rivoluzione digitale. Il processo, globale, è irreversibile, come è mostrato in questo testo col rigore dell'economista politica e la chiarezza della spiegazione che rende comprensibili a tutti dinamiche complesse. Gli interrogativi da sciogliere sono nei tempi e nelle conseguenze che questo cambiamento epocale porta con sé: quando prenderà piede il trasporto elettrico di massa? Quando le batterie risolveranno per tutti, in modo esteso e economicamente sostenibile, il problema delle leggi della fisica, consentendo l'accumulo dell'elettricità nel tempo? Come si diffonderà il nuovo mondo dell'energia auto-prodotta dai cittadini? Contribuirà a debellare la povertà energetica, in Africa e non solo? Il volume avanza e sostanzia un'ipotesi corroborata dall'analisi economica, dallo studio attento dei dati e da uno sguardo vigile all'evoluzione delle istituzioni, in particolare in Europa dove il processo è partito, e in Africa dove finalmente l'energia pulita sarà fonte di sviluppo. Nell'arco di trent'anni il grande cambiamento sarà compiuto; le dinamiche economiche e l'adattamento sociale porteranno a un mondo rinnovabile. Prefazione di Romano Prodi.