Libri di Lorenzo Michelli
Behind the appearances. Vera Lehndorff e Holger Trülzsch
di Lorenzo Michelli, Cristina Feresin
Libro
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2021
Narrazioni immersive. Progettazione di esposizioni, mostre e ambienti
di Lorenzo Michelli
Libro: Copertina morbida
editore: Lithostampa
anno edizione: 2018
pagine: 88
Monfart colori in vetrina
di Lorenzo Michelli, Mattia Campo Dall'Orto
Libro
editore: Ambrosi Stefano
anno edizione: 2016
Sala dei vasti greci del Civico museo di storia ed arte di Trieste
Libro
editore: Civici Musei Storia ed Arte
anno edizione: 2014
Luciano Celli. Progetti tra mito e realtà
di Luciano Celli, Lorenzo Michelli
Libro: Copertina morbida
editore: Comunicarte
anno edizione: 2004
pagine: 304
99 + 1 risposte
di Lorenzo Michelli, Gillo Dorfles
Libro: Copertina morbida
editore: Comunicarte
anno edizione: 2010
pagine: 96
«Tra la professione di medico, gli studi di estetica e i miei quadri sono sempre stato un eclettico e questo non è stato ben visto. Probabilmente perché sfuggire alla classificazioni è in un certo senso perturbante.» «Essere eclettici spesso significa essere considerati superficiali.» Le osservazioni taglienti e precise di Gillo Dorfles, che nell'accurata intervista di Lorenzo Michelli racconta la propria vita attraverso l'arte e l'arte attraverso la propria vita, sono quelle di una persona tutt'altro che superficiale. E per usare le parole di Lorenzo Michelli, «nelle sue considerazioni si percepisce un senso di leggerezza e assieme di profondità di sguardo» indubbiamente eccezionale. Le donne, la musica e il teatro, lo sport e la politica, il rapporto con la famiglia Svevo, l'ammirazione per la tecnologia, l'attrazione/repulsione nei confronti del kitsch, la sensazione di vivere su un confine e l'amore per le lingue straniere, sono argomenti che vengono trattati con uguale interesse e raccontati con sincerità e accuratezza. 99+1 domande e risposte, stringate e assieme profonde, corredate da segni d'arte, un alfabeto. Nel volume 99+1 risposte Gillo Dorfles, nell'occasione del suo centesimo compleanno, affida alla pagina scritta le proprie riflessioni sulla cultura, la musica, il design, la moda, percorrendo con grazia e obiettività i ricordi e proiettandosi nel futuro attraverso il "secolo breve".