Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Louisa May Alcott

L'assedio di Trudel

L'assedio di Trudel

di Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Ripostes

anno edizione: 2023

pagine: 102

Per la prima volta pubblicato in italiano “L’assedio di Trudel” è un libro di Louisa May Alcott la celebre autrice di “Piccole donne”. “L’assedio di Trudel” fu pubblicato nel 1888 un mese dopo la sua morte e racconta la storia di una giovane ragazza appartenente a una famiglia disagiata a cui la nonna legge una storia sull’assedio di Leida e la crudeltà degli spagnoli. Trudel si sentiva legata al ragazzo nella storia di Leida perché aveva aiutato la sua comunità tanto quanto lei stava cercando di aiutare la sua famiglia. Assomiglia molto a Jo di "Piccole donne", ricca di risorse, brillante... e piena di speranza. Una bella storia con bellissime illustrazioni a colori.
14,00
Piccole donne

Piccole donne

di Louisa May Alcott

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crescere

anno edizione: 2023

pagine: 288

"Piccole donne", pubblicato nel 1868, è il più famoso romanzo di Louisa May Alcott. Si tratta di un classico della letteratura che ha conquistato nel tempo generazioni di lettori arrivando a toccarne il cuore. Con la sua scrittura elegante e coinvolgente, l’autrice racconta le avventure delle quattro sorelle March e delle loro esperienze di vita, di amore e di crescita personale durante gli anni della Guerra di secessione americana. Un romanzo che, ancora oggi, riesce a trasmettere messaggi importanti come il valore della famiglia, della solidarietà e dell'amicizia. Questa nuova edizione, riproposta in versione integrale, è arricchita da numerose note esplicative che accompagneranno i lettori di tutte le età nella scoperta, o riscoperta, di un capolavoro della letteratura per ragazzi e per adulti. Età di lettura: da 9 anni.
4,90
Piccole donne crescono

Piccole donne crescono

di Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 384

Tre anni sono passati da "Piccole donne" e le sorelle March hanno superato ormai tutte la soglia della fanciullezza. Meg, Jo, Beth e Amy dovranno iniziare ad affrontare davvero il mondo fuori dal bozzolo protettivo della loro casa, degli spettacoli teatrali domestici e del legame che le unisce, e mettersi alla prova per trovare ognuna la sua strada. Meg, da sempre la romantica di famiglia, si sposerà? L’irrequieta Jo riuscirà a trovare una bussola e ad affermarsi nella scrittura? E quale sarà il destino di Beth, del suo pianoforte e della sua salute cagionevole? Amy sarà davvero cresciuta, o combinerà altri disastri, lasciandosi trasportare dalla sua passione per l’arte? L’età cambia i legami, e anche le amicizie potrebbero non sopravvivere immutate. Quale sarà il ruolo di Laurie nelle nuove vite delle sorelle? Il mondo fuori da casa March non sarà sempre facile da affrontare, ma sorrette dall’affetto reciproco, e dal supporto di amici vecchi e nuovi, le ragazze March sapranno scegliere la loro strada. Fortunatissimo seguito di un classico per ragazzi capace di superare i confini del tempo, "Piccole donne crescono" permette di godere della rara possibilità di seguire le protagoniste che tanti lettori hanno amato durante il loro percorso di crescita e di scoprire così a quali sfide andranno incontro con l’arrivo dell’età adulta.
11,00
Piccole donne

Piccole donne

di Louisa May Alcott

Libro: Libro rilegato

editore: Joybook

anno edizione: 2023

pagine: 96

Meg, Jo, Beth e Amy March sono quattro giovani sorelle, di età compresa tra gli undici e i diciassette anni, caratterialmente diverse l’una dall’altra. Una madre molto attenta e prodiga di buoni consigli si prende cura di loro, in attesa del ritorno del padre partito, con grande spirito patriottico, per la Guerra di Secessione, in qualità di cappellano. Le vicende che si susseguono, alcune dolci e piacevoli, altre tristi e dolorose, sono tutte affrontate dalle piccole protagoniste con co raggio e dignità, e magistralmente descritte dalla penna di Louisa May Alcott. La famiglia March, pagina dopo pagina, svelerà al lettore l’immenso valore nascosto delle piccole cose, mostrando in ogni occasione grande umiltà e civiltà morale. Età di lettura: da 9 anni.
10,00
Piccole donne

Piccole donne

di Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 96

Ci sono storie belle da leggere e da ascoltare. Così belle che nel tempo sono diventate dei classici! E visto che non è mai troppo presto per apprezzare racconti tanto affascinanti, il nostro consiglio è quello di iniziare presto: ecco perché questi libri sono pensati per i più piccoli, per avvicinarli piano piano ai grandi romanzi della letteratura. Meg è saggia e gentile. Jo è intelligente e irruenta. Beth è dolce e timida. La piccola Amy invece è creativa e un po' vanitosa. Tra grandi sogni, piccoli litigi e qualche batticuore, le sorelle March cercano di vivere con allegria ogni giorno, anche il più difficile. In attesa che il papà faccia ritorno dalla guerra... Età di lettura: da 6 anni.
4,90
Piccole donne. I quattro romanzi: Piccole donne-Piccole donne crescono-Piccoli uomini-I ragazzi di Jo

Piccole donne. I quattro romanzi: Piccole donne-Piccole donne crescono-Piccoli uomini-I ragazzi di Jo

di Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 1104

Jo, Meg, Amy e Beth sono le indimenticabili piccole donne della famiglia March, che fin dalla loro nascita sulla carta un secolo e mezzo fa hanno fatto emozionare, sognare, piangere e, in definitiva, crescere generazioni di lettrici e lettori. Raccolti in un unico volume, i quattro romanzi della saga ideata da Louisa May Alcott – Piccole donne e Piccole donne crescono e i meno conosciuti Piccoli uomini e I ragazzi di Jo – risplendono del pensiero libero ed emancipato dell’autrice e disegnano una parabola nel suo progetto culturale e umano, che trascende con luminosità i confini della letteratura per l’infanzia. Nel dipanarsi dolce e struggente delle vite eccezionalmente normali delle sue protagoniste, attraverso il racconto di gioie e tragedie della vita quotidiana delle sorelle March, Alcott crea un alter ego come Jo in grado di sfidare qualsiasi inclinazione di genere e incarnare le lotte femministe della modernità. E in un’America in cui le donne stanno conquistando nuovi diritti, ci lascia così immaginare il futuro che il Novecento promette loro dietro l’angolo. Prefazione di Claudia Durastanti. Con un saggio di Peyron Thomas.
15,00
Little women

Little women

di Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 352

«I hate to think I've got to grow up, and be Miss March, and wear long gowns, and look as prim as a China Aster! It's bad enough to be a girl, anyway, when I like boys' games and work and manners! I can't get over my disappointment in not being a boy.»
7,90
L'amuleto d'ambra. Un racconto dell'India coloniale

L'amuleto d'ambra. Un racconto dell'India coloniale

di Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 144

In questo romanzo mai pubblicato finora (il manoscritto è stato solo recentemente ritrovato dalla curatrice di questo volume) l’autrice di “Piccole donne” rielabora l’immaginario indiano reso popolare da Jules Verne per narrare il passato coloniale del protagonista diviso tra la nostalgia per l’Oriente e la malinconia parigina. Un ex colonnello inglese sopravvissuto alla rivolta dei mercenari Sepoy a Delhi crede di riconoscere su un palcoscenico di Parigi la fanciulla indiana che gli aveva salvato la vita. Tra audaci domatori e abili seduttrici, Alcott ci avvolge nel vortice di emozioni tipico dei suoi primi thriller, narrando la magia ma anche le contraddizioni di una società dello spettacolo seppur ancora agli albori. Ne emerge un testo di grande fascino che si snoda tra i fasti e i posticci travestimenti del teatro, il tedio e le crisi coniugali degli spettatori di una nuova modernità, alla costante ricerca di emozioni esotiche e nuovi diversivi.
15,00
Piccole donne

Piccole donne

di Louisa May Alcott

Libro: Copertina rigida

editore: Rana Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 40

La storia di quattro sorelle molto diverse tra di loro, ma estremamente unite, che crescono assieme. Con schede didattiche. Età di lettura: da 7 anni.
12,00
I racconti dell'arcolaio

I racconti dell'arcolaio

di Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il Natale è alle porte, fuori infuria una bufera di neve, il vento sibila… sembra proprio che i ragazzi dovranno rimanersene a casa e rinunciare ai loro giochi, quando ecco che nella soffitta scoprono un arcolaio, l’apparecchio che un tempo si usava per fare gomitoli; ed ecco che, proprio attorno a questo vecchio strumento, con il fuoco scoppiettante, la nonna e la zia cominciano a incantarli con le loro storie dal sapore antico ma dal fascino intramontabile. Ce n’è per tutti i gusti: partendo dal racconto del fidanzamento dei nonni, la narrazione si snoda in tanti altri racconti tra storie di guerra, storie per bambini, storie d’avventura e storie di fantasmi, e tutti avranno un insegnamento per i giovani ascoltatori, che si fanno silenziosi e seguono rapiti… Pubblicati nel 1884 e qui proposti per la prima volta in traduzione italiana, I racconti dell’arcolaio (Spinning-Wheel Stories) ci offrono un altro esempio della grandezza della scrittrice americana Louisa May Alcott, che tutti ricordano come autrice di un successo intramontabile come Piccole donne.
18,50
Una ragazza fuori moda

Una ragazza fuori moda

di Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2022

pagine: 360

Polly Milton è una ragazza di campagna, cresciuta in una grande e affettuosa famiglia di modeste condizioni economiche. Fanny Shaw è un ragazza cittadina, spigliata, ricca e alla moda. Un’amicizia tra le due sembrerebbe impossibile, invece, superate le prime incomprensioni, Polly e Fanny diventano amiche per la pelle. Negli anni, Polly insegna a tutti gli Shaw a guardare oltre le frivolezze e a dare valore alla semplicità, mentre un sentimento intenso e travolgente la lega sempre più a Tom Shaw, l’impulsivo fratello di Fanny, bollato come pecora nera della famiglia. Età di lettura: da 11 anni.
14,50
Piccole donne crescono

Piccole donne crescono

di Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2021

pagine: 346

Per Meg, Jo, Beth e Amy è giunto il momento di lasciare la famiglia e trovare il proprio posto nel mondo, chi seguendo le proprie personali aspirazioni, chi imboccando invece un cammino più tradizionale. Tutte e quattro le sorelle March impareranno però, ciascuna a modo suo, che la vita non è fatta solo di scelte, ma anche di opportunità inaspettate, incontri casuali, imprevisti e sorprese. E che il lieto fine arriva sempre per chi non smette di sperare. Tutti i ragazzi adoravano Jo, ma nessuno si innamorava di lei. Età di lettura: da 12 anni.
13,50

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.