Libri di Luca Novelli
Rachel Carson e la primavera dell'ecologia
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 128
Scopri la storia di Rachel Carson: ragazzina amante dell'oceano e della natura, diventa con gli anni una scrittrice e divulgatrice appassionata. Deve combattere contro poteri forti, contro l'avidità mascherata da modernità, contro la distruzione della biodiversità e il falso progresso. Con il suo impegno e il sostegno della scienza, dà inizio al movimento d'opinione più importante dell'ultimo secolo, quello in difesa dell'ambiente. Affinché sulla Terra non arrivi mai un terribile inverno. Età di lettura: da 8 anni.
Pasteur e il virus assassino
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 128
Fondatore della moderna microbiologia, Louis Pasteur ha rivelato il mondo brulicante dei microbi, scoprendo che queste invisibili creature vivono dappertutto, persino nel nostro corpo. Ha lottato contro le false credenze del suo tempo, indicando come possiamo difenderci dai microbi cattivi e come possiamo servirci di quelli buoni. Per primo ha affrontato una creatura ancora più piccola e ai confini della vita: un virus. Così, dopo un'esistenza dedicata alla ricerca e ricca di straordinarie intuizioni, ha trovato il modo di difenderci dai più infidi nemici di oggi. Età di lettura: da 8 anni.
Aristotele. Il prof. di Alessandro il Grande
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 128
Aristotele è uno dei personaggi del passato che più hanno influito sulla storia degli esseri umani. Non lo ha fatto conquistando regni o inventato oggetti straordinari ma con la forza del suo pensiero. Ma neppure lui avrebbe mai immaginato che ventitré secoli dopo sarebbe stato ancora citato e studiato nelle scuole di tutto il pianeta. Anche un suo giovane allievo ha avuto la stessa sorte: Alessandro il Grande, conquistatore del più grande impero dell'antichità. Questa è la loro storia... Età di lettura: da 8 anni.
Breve storia dell'Amicizia
di Luca Novelli
Libro
editore: Valentina Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 48
Amicizia è una parola grande. Ha una storia che si perde nel tempo. La racconta Sofia, una ragazzina millenaria che vive sull'Isola delle Grandi Domande. Età di lettura: da 6 anni.
Marco Polo e l'incredibile Milione
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 128
Viaggiatore ed esploratore. Ragazzino a Venezia, Occhio dell'Imperatore nel Catai. È sopravvissuto ad avventure mortali. È diventato ricchissimo e ha perso tutto o quasi. Ha incontrato l'amore e la guerra, pirati e creature fantastiche. Ha raccontato fatti e cose stupefacenti che ha visto con i suoi occhi. Ha fatto sognare re, imperatori e uomini di scienza. È autore del più straordinario libro di viaggi della storia: il Milione, un libro best seller come pochi altri al mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Breve storia della Felicità
di Luca Novelli
Libro
editore: Valentina Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 48
La Felicità. Tutti la cercano, tutti la vogliono. Come tutte le cose anche la Felicità ha una sua storia. La racconta Sofia, una ragazzina millenaria che vive sull'Isola delle Grandi Domande. Età di lettura: da 6 anni.
Dante e le infernali scienze
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 128
Sdegnoso, megalomane, geniale, con un naso ingombrante. Dante è conosciuto in tutto il pianeta come autore della "Divina Commedia", straordinario viaggio che lo ha portato a visitare l'Inferno, scalare il Monte del Purgatorio e salire in Paradiso. Nella sua "Commedia", che è un vero lampo di genio, è divulgatore delle conoscenze del suo tempo, che già allora sembravano strane, persino infernali. Qui racconta la sua vita e le sue avventure in un mondo in cui il soprannaturale era il pane di tutti i giorni. Età di lettura: da 8 anni.
Breve storia della libertà
di Luca Novelli
Libro
editore: Valentina Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 48
Libertà è una parola importante. È un ideale, una speranza, un sentimento. Libertà fa battere forte il cuore di popoli e paesi, ma è anche la possibilità di correre sull'erba e di giocare nel cortile di casa. Anche la Libertà ha una sua storia. La racconta Sofia, millenaria abitante dell'Isola delle Grandi Domande. Età di lettura: da 6 anni.
ANNO DI LAMPI DI GENIO. CALENDARIO 20
di NOVELLI
Film
produzione: SCIENZA EDITORIALE
anno edizione: 2021
Galilée et la première guerre des étoiles
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2020
pagine: 128
Galileo ha inventato la scienza moderna. Costruì innumerevoli strumenti e fece spettacolo con i suoi esperimenti. Scoprì mille cose: le montagne della Luna, i satelliti di Giove e le macchie solari. In questo libro Galileo in persona racconta la sua vita, da ragazzino a Pisa alla vecchiaia confinato dall'Inquisizione nella casa di Arcetri dove, benché cieco, non perse il gusto della ricerca e della polemica, circondato da amici ed allievi. Età di lettura: da 8 anni.
Lorenz e il segreto di re Salomone
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2020
pagine: 128
Konrad Lorenz, fondatore dell'etologia, ci racconta la sua vita in prima persona. Grande amante degli animali fin da bambino, termina con successo gli studi nonostante i dispetti della sua scimmietta domestica e comincia a lavorare in uno zoo. Presto scopre l'imprinting, anche grazie a una famosa tribù di oche selvatiche che entrano a far parte della sua famiglia. Ma c'è molto di più: la storia dell'addomesticamento del cane, del gatto e di altri amici dell'uomo, il segreto dell'anello di re Salomone, la Seconda guerra mondiale, la prigionia e le riflessioni di Lorenz sull'umanità e il suo futuro. Un racconto divertente ed emozionante sulla vita e le idee di un grande scienziato. Età di lettura: da 8 anni.
Newton e la formula dell'antigravità
di Luca Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il ritratto della vita di uno straordinario scienziato: considerato da molti il più grande genio della storia, Isaac Newton è stato filosofo, matematico, fisico e alchimista. Lo seguiremo dall'infanzia trascorsa nella campagna inglese del Lincolshire agli anni passati all'Università di Cambridge fino al biennio 1665-1666, considerato il periodo più fecondo della sua carriera di scienziato. Ci racconta in prima persona la sua scoperta più importante, la legge di gravitazione universale, mentre passeggiamo con lui per i lunghi corridoi bui di Cambridge. Ci spiega come ha scomposto la luce bianca nei colori che la compongono o il fenomeno delle maree, ed entriamo assieme a lui alla Zecca di Londra, luogo dove può mettere a frutto le sue conoscenze di alchimia e metallurgia. Fino al riconoscimento più importante: la presidenza della Royal Society, la più importante istituzione scientifica inglese. In fondo al libro c'è il dizionarietto gravitazionale. Età di lettura: da 8 anni.