Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucilla Titta

La dieta Smartfood. In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

La dieta Smartfood. In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

Libro: Copertina morbida

editore: RIZZOLI

anno edizione: 2018

pagine: 360

Questo è un libro che fa finalmente chiarezza su cosa, quanto e come mangiare per vivere di più e meglio. Smartfood è una dieta italiana con un marchio scientifico: nasce in collaborazione con un grande centro, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano. Facile da seguire, propone un metodo in due fasi per cambiare senza socrifici le abitudini a tavola. I risultati? Si combattono i chili di troppo e si prevengono cancro, patologie cardiovascolari, metaboliche e neurodegenerative. Ormai si è capito che alcuni alimenti si comportano come farmaci, capaci di curare e proteggere l'organismo. E i protagonisti della Dieta Smartfood sono proprio questi super cibi: 30 Smartfood, da non farsi mancare a tavola perché sono alleati della linea e della salute. Sono smart, cioè brillanti, intelligenti, perché la loro azione sul nostro corpo è straordinaria. Saziano, contrastano l'accumulo di grasso, allontanano le malattie e allungano lo vita. Si tratta di alimenti comuni: dalla lattuga ai cereali integrali, dalle fragole ai pistacchi. In questo libro, Eliana Liotta spiega in modo semplice come inserirli nei menù e rivoluzionare in poche mosse il nostro stile di vita. Ogni consiglio è improntato al rigore scientifico, perché lo Dieta Smartfood si basa su migliaia di ricerche, selezionate dalla nutrizionista Lucilla Titta, e sugli studi all'avanguardia di nutrigenomica, lo discipline che va a individuare le relazioni tra patrimonio genetico e cibo.
12,90
La dieta del maschio. Tutto quello che ogni uomo deve sapere per mangiare sano e mantenersi in forma

La dieta del maschio. Tutto quello che ogni uomo deve sapere per mangiare sano e mantenersi in forma

di Lucilla Titta

Libro: Copertina rigida

editore: RIZZOLI

anno edizione: 2018

pagine: 247

Da oltre dieci anni Lucilla Titta - ricercatrice all'Istituto Europeo di Oncologia di Milano - esercita la professione di nutrizionista anche nel suo studio dove, fino a qualche tempo fa, ha avuto pazienti quasi esclusivamente donne. Ma di recente ha notato un netto cambiamento: nella sua agenda hanno cominciato ad affollarsi nomi maschili. Che cosa è accaduto? Oggi anche gli uomini stanno prendendo consapevolezza dell'importanza di curare la propria alimentazione per mantenersi in forma e per prevenire le principali patologie, dai tumori alle malattie cardiovascolari, dalla steatosi epatica (il cosiddetto "fegato grasso") al diabete. Per di più - ci fa osservare l'autrice - gli uomini, quando impostano correttamente la propria dieta, raggiungono spesso ottimi risultati: in genere si sentono subito meglio e le analisi migliorano rapidamente. È per questo che, con "La dieta del maschio", Titta ha deciso di colmare una lacuna, offrendo una sintesi della letteratura scientifica più aggiornata su alimentazione e salute maschile, e la sua applicazione nella vita di tutti i giorni, tenendo conto degli aspetti culturali, sociali e pratici dell'argomento. In questo volume, dopo una prima parte dedicata ai fondamenti scientifici della dieta, segue infatti una ricca scelta di proposte di facile consultazione in cui ognuno può trovare indicazioni adatte al proprio stile di vita: che lavori alla scrivania o in cantiere, che pratichi o meno regolare attività fisica, che mangi di frequente al ristorante o debba prepararsi la schiscetta. La dieta del maschio è dunque un ottimo strumento con cui ogni uomo può prendere facilmente in mano la propria salute e il proprio benessere quotidiano.
18,00
Le ricette Smartfood. 100 piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno, combattono il sovrappeso e allungano la vita

Le ricette Smartfood. 100 piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno, combattono il sovrappeso e allungano la vita

di Eliana Liotta, Lucilla Titta

Libro

editore: RIZZOLI

anno edizione: 2019

pagine: 375

Cento piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno, combattono il sovrappeso e allungano la vita. La vita si allunga a tavola, con gli ingredienti e i metodi di cottura giusti. In questo libro si spiega come cucinare e mangiare gli Smartfood, i cibi intelligenti capaci di frenare i geni dell'invecchiamento, combattere il sovrappeso e prevenire i mali del secolo: cancro, patologie metaboliche, cardiovascolari e neurodegenerative. È l'applicazione pratica delle teorie di nutrigenomica enunciate ne "La dieta Smartfood", della stessa autrice. Smartfood è la prima dieta in Europa ad avere ricevuto l'approvazione di un grande centro clinico e di ricerca, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano, dove lavora la coautrice Lucilla Titta, nutrizionista. Chi ha detto che per nutrirsi in modo sano ci si debba privare delle gioie del palato? Basterà leggere le 100 idee di queste pagine per scoprire come sperimentare piatti che fanno bene al DNA, al corpo e ai sensi. Gli Smartfood, che si possono comprare al supermercato o nel negozio sotto casa, si combinano sulla scia di una tradizione salda, italiana: pasta e risotto, antipasti e tanti contorni di verdure, zuppe di legumi e secondi con pesce, carne bianca, uova o latticini. Dagli altri Paesi si prende il meglio, come la curcuma orientale o la quinoa sudamericana. Per finire, i pasti che mimano il digiuno, con piatti vegetali e Longevity Smartfood per sperimentare i benefici dell'alimentazione sulla salute e sulla durata della vita.
12,90
I cibi che aiutano a crescere

I cibi che aiutano a crescere

di Marco Bianchi, Lucilla Titta

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 127

Informare i genitori e fornir loro tutti gli strumenti utili ad operare una scelta alimentare consapevole e praticabile nella quotidianità, aiutandoli a elaborare un piano alimentare sano e equilibrato per i bambini, di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Questo è l'ambizioso progetto editoriale che unisce Marco Bianchi e la Fondazione di Umberto Veronesi. Marco Bianchi, lo chef scienziato e Lucilla Titta nutrizionista e ricercatrice della Fondazione Veronesi si uniscono per "rivoluzionare" il modo scorretto di mangiare dei più piccoli, attraverso tanti consigli e ricette di salute e scienza. Se è ormai scientificamente provato che "la salute vien mangiando" sono ancora tante le leggende e le false convinzioni in fatto di alimentazione soprattutto legate al mondo dell'infanzia. Questo libro aiuterà i genitori ad acquisire una nuova consapevolezza in campo nutrizionale. La chiave per trasmettere ai bambini l'amore per la "buona" cucina è riuscire ad appassionarli al cibo divertendosi con loro nella preparazione di ricette semplici e genuine, che educhino il loro palato al "gusto della salute". Seguendo i consigli dello chef potrete preparare, per e con i vostri bambini, pranzi, merende e cene gustose, semplici e veloci, ricche di frutta, verdura, semi oleosi e fibre ma soprattutto... cariche di salute.
14,90
9 mesi di ricette. Per una gravidanza sana e gustosa

9 mesi di ricette. Per una gravidanza sana e gustosa

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2013

pagine: 144

Uno dei primi compiti di una madre è quello di nutrire il suo piccolo. Dopo il parto, il neonato viene appoggiato sul seno, e subito comincia a succhiare, prima il colostro e poi il latte. E nella nursery di ogni reparto di maternità si comincia a controllare quanto ha mangiato il nuovo nato, e quanto è cresciuto. Ha inizio la lunga e gloriosa carriera della Madre Nutrice. Questo libro ci racconta che questo percorso può e deve partire anche da prima: dal concepimento. Anche quando il bambino è nella pancia, la madre lo nutre fornendogli il carburante: se la mamma mangia bene, mangerà bene anche il bambino; se la mamma sta bene in salute, sarà sano anche il bambino. Questo libro, scritto da quattro esperti di mamme e "pappa", ossia di alimentazione e gravidanza (due ginecologhe-ostetriche, una nutrizionista e uno chef scienziato), ci racconta cosa succede durante la gestazione, come cambia il corpo delle donne e dunque le esigenze alimentari, da soddisfare con ricette sane e giuste ma anche buone. Quattro esperti si prendono cura delle mamme perché il loro corpo possa accogliere e nutrire nel migliore dei modi l'"ospite" più gradito e atteso.
13,00
Le ricette Smartfood. 100 piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno, combattono il sovrappeso e allungano la vita

Le ricette Smartfood. 100 piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno, combattono il sovrappeso e allungano la vita

di Eliana Liotta, Lucilla Titta

Libro: Copertina morbida

editore: RIZZOLI

anno edizione: 2017

pagine: 374

Cento piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno, combattono il sovrappeso e allungano la vita. La vita si allunga a tavola, con gli ingredienti e i metodi di cottura giusti. In questo libro si spiega come cucinare e mangiare gli Smartfood, i cibi intelligenti capaci di frenare i geni dell'invecchiamento, combattere il sovrappeso e prevenire i mali del secolo: cancro, patologie metaboliche, cardiovascolari e neurodegenerative. È l'applicazione pratica delle teorie di nutrigenomica enunciate ne "La dieta Smartfood", della stessa autrice. Smartfood è la prima dieta in Europa ad avere ricevuto l'approvazione di un grande centro clinico e di ricerca, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano, dove lavora la coautrice Lucilla Titta, nutrizionista. Chi ha detto che per nutrirsi in modo sano ci si debba privare delle gioie del palato? Basterà leggere le 100 idee di queste pagine per scoprire come sperimentare piatti che fanno bene al DNA, al corpo e ai sensi. Gli Smartfood, che si possono comprare al supermercato o nel negozio sotto casa, si combinano sulla scia di una tradizione salda, italiana: pasta e risotto, antipasti e tanti contorni di verdure, zuppe di legumi e secondi con pesce, carne bianca, uova o latticini. Dagli altri Paesi si prende il meglio, come la curcuma orientale o la quinoa sudamericana. Per finire, i pasti che mimano il digiuno, con piatti vegetali e Longevity Smartfood per sperimentare i benefici dell'alimentazione sulla salute e sulla durata della vita.
13,00
Le ricette Smartfood. 100 piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno, combattono il sovrappeso e allungano la vita

Le ricette Smartfood. 100 piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno, combattono il sovrappeso e allungano la vita

di Eliana Liotta, Lucilla Titta

Libro: Copertina morbida

editore: RIZZOLI

anno edizione: 2016

pagine: 374

Cento piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno, combattono il sovrappeso e allungano la vita. La vita si allunga a tavola, con gli ingredienti e i metodi di cottura giusti. In questo libro si spiega come cucinare e mangiare gli Smartfood, i cibi intelligenti capaci di frenare i geni dell'invecchiamento, combattere il sovrappeso e prevenire i mali del secolo: cancro, patologie metaboliche, cardiovascolari e neurodegenerative. È l'applicazione pratica delle teorie di nutrigenomica enunciate ne "La dieta Smartfood", della stessa autrice. Smartfood è la prima dieta in Europa ad avere ricevuto l'approvazione di un grande centro clinico e di ricerca, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano, dove lavora la coautrice Lucilla Titta, nutrizionista. Chi ha detto che per nutrirsi in modo sano ci si debba privare delle gioie del palato? Basterà leggere le 100 idee di queste pagine per scoprire come sperimentare piatti che fanno bene al DNA, al corpo e ai sensi. Gli Smartfood, che si possono comprare al supermercato o nel negozio sotto casa, si combinano sulla scia di una tradizione salda, italiana: pasta e risotto, antipasti e tanti contorni di verdure, zuppe di legumi e secondi con pesce, carne bianca, uova o latticini. Dagli altri Paesi si prende il meglio, come la curcuma orientale o la quinoa sudamericana. Per finire, i pasti che mimano il digiuno, con piatti vegetali e Longevity Smartfood per sperimentare i benefici dell'alimentazione sulla salute e sulla durata della vita.
16,90
La dieta Smartfood. In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

La dieta Smartfood. In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

Libro: Copertina morbida

editore: RIZZOLI

anno edizione: 2017

pagine: 359

Questo è un libro che fa finalmente chiarezza su cosa, quanto e come mangiare per vivere di più e meglio. Smartfood è una dieta italiana con un marchio scientifico: nasce in collaborazione con un grande centro, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano. Facile da seguire, propone un metodo in due fasi per cambiare senza socrifici le abitudini a tavola. I risultati? Si combattono i chili di troppo e si prevengono cancro, patologie cardiovascolari, metaboliche e neurodegenerative. Ormai si è capito che alcuni alimenti si comportano come farmaci, capaci di curare e proteggere l'organismo. E i protagonisti della Dieta Smartfood sono proprio questi super cibi: 30 Smartfood, da non farsi mancare a tavola perché sono alleati della linea e della salute. Sono smart, cioè brillanti, intelligenti, perché la loro azione sul nostro corpo è straordinaria. Saziano, contrastano l'accumulo di grasso, allontanano le malattie e allungano lo vita. Si tratta di alimenti comuni: dalla lattuga ai cereali integrali, dalle fragole ai pistacchi. In questo libro, Eliana Liotta spiega in modo semplice come inserirli nei menù e rivoluzionare in poche mosse il nostro stile di vita. Ogni consiglio è improntato al rigore scientifico, perché lo Dieta Smartfood si basa su migliaia di ricerche, selezionate dalla nutrizionista Lucilla Titta, e sugli studi all'avanguardia di nutrigenomica, lo discipline che va a individuare le relazioni tra patrimonio genetico e cibo.
13,00
La dieta Smartfood. In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

La dieta Smartfood. In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

Libro: Copertina rigida

editore: RIZZOLI

anno edizione: 2016

pagine: 359

Questo è un libro che fa finalmente chiarezza su cosa, quanto e come mangiare per vivere di più e meglio. Smartfood è una dieta italiana con un marchio scientifico: nasce in collaborazione con un grande centro, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano. Facile da seguire, propone un metodo in due fasi per cambiare senza socrifici le abitudini a tavola. I risultati? Si combattono i chili di troppo e si prevengono cancro, patologie cardiovascolari, metaboliche e neurodegenerative. Ormai si è capito che alcuni alimenti si comportano come farmaci, capaci di curare e proteggere l'organismo. E i protagonisti della Dieta Smartfood sono proprio questi super cibi: 30 Smartfood, da non farsi mancare a tavola perché sono alleati della linea e della salute. Sono smart, cioè brillanti, intelligenti, perché la loro azione sul nostro corpo è straordinaria. Saziano, contrastano l'accumulo di grasso, allontanano le malattie e allungano lo vita. Si tratta di alimenti comuni: dalla lattuga ai cereali integrali, dalle fragole ai pistacchi. In questo libro, Eliana Liotta spiega in modo semplice come inserirli nei menù e rivoluzionare in poche mosse il nostro stile di vita. Ogni consiglio è improntato al rigore scientifico, perché lo Dieta Smartfood si basa su migliaia di ricerche, selezionate dalla nutrizionista Lucilla Titta, e sugli studi all'avanguardia di nutrigenomica, lo discipline che va a individuare le relazioni tra patrimonio genetico e cibo.
16,90

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.