Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Chiarelli

La maschera e il volto

La maschera e il volto

di Luigi Chiarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2020

pagine: 68

Luigi Chiarelli (1880-1947) fu tra i maggiori esponenti del “teatro grottesco” italiano, genere collocabile tra la classica commedia borghese e la drammaturgia pirandelliana. "La maschera e il volto" (1916), forse la sua opera più significativa, è caratterizzata da un profondo contrasto tra la realtà e l’illusione, tra l’autentica natura dell’uomo e le ipocrite convenzioni sociali che lo rendono schiavo. Chiarelli rappresenta con efficacia questo disagio, servendosi di soluzioni per l’epoca particolarmente originali. È per questo motivo che "La maschera e il volto" può essere considerata l’opera che fonda il genere grottesco, godendo peraltro ancora oggi di grande attenzione e numerose rappresentazioni.
4,99
La maschera e il volto

La maschera e il volto

di Luigi Chiarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Palomar

anno edizione: 2005

pagine: 176

Il 31 maggio 1916 la Compagnia drammatica di Roma mette in scena la commedia "grottesca" in tre atti "La maschera e il volto" di Luigi Chiarelli. L'opera riscuote un grande successo di pubblico, accendendo dibattiti tra le fila della critica militante e imponendo il nome dell'autore nel panorama teatrale italiano e internazionale. Ricca di invenzioni sceniche, questa commedia del Novecento, ancora oggi riproposta, ha avuto il grande merito di incontrare le attese e le esigenze del pubblico e di interpretare i disagi, la "crisi" della contemporaneità, come è proprio del grande teatro. La ragione del suo successo risiede nella riuscita sintesi di comicità e tragicità, paradosso e realtà.
14,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.