Libri di Luisa Torchia
Lo Stato digitale. Una introduzione
di Luisa Torchia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il volume analizza i principali problemi che lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione pone al diritto pubblico: la nascita dello Stato digitale, il rapporto fra tecnologie e democrazia, la regolazione europea dell'intelligenza artificiale, il ricorso alle tecnologie nei processi decisionali e nelle amministrazioni, la giustizia digitale. Per ciascun tema sono ricostruiti non soltanto gli sviluppi della disciplina, ma anche i problemi giuridici e istituzionali connessi, il dibattito scientifico, gli orientamenti giurisprudenziali, con ampi riferimenti anche ad esperienze di altri paesi. Indice del volume:
Diritto ed economia fra stati e mercati
di Luisa Torchia
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2016
Il governo delle differenze. Il principio di equivalenza nell'ordinamento europeo
di Luisa Torchia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 181
Il processo di integrazione europea sta portando alla creazione di un ordinamento giuridico nuovo e originale, che ha di fronte un problema fondamentale: come assicurare l'unità senza cancellare le diversità nazionali, che costituiscono parte integrante del patrimonio giuridico europeo. In questo volume il funzionamento del principio di equivalenza è esaminato in relazione a tre settori assai rilevanti - la tutela della concorrenza, il mercato interno, le politiche sociali - mentre il capitolo iniziale fornisce il quadro di riferimento generale e il capitolo finale illustra le caratteristiche del diritto amministrativo europeo come diritto integrato e plurale.
Diritto amministrativo. Una conversazione
di Sabino Cassese, Luisa Torchia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 153
Negli ultimi trenta anni, il diritto amministrativo è profondamente cambiato. I confini con le altre discipline sono divenuti porosi, gli istituti e gli strumenti si sono moltiplicati e differenziati, il modo di agire delle amministrazioni si è adattato al mutare dei tempi, i paradigmi concettuali hanno subito molte nuove evoluzioni. Questo volume fornisce un aggiornamento sui progressi del diritto amministrativo e fa ordine nello stato delle conoscenze attingendo alla esperienza dei due protagonisti, testimoni privilegiati ad un tempo della tradizione giuridica e della stagione delle riforme.