Libri di M. Barone
Codice Fenice saga: La settima profezia-Il settimo enigma-Il settimo oracolo
di G. L. Barone
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 480
Per l'ispettore Nigel Sforza niente è come sembra, quando si tratta di portare a termine le indagini. A bordo di un lussuoso transatlantico, viene rinvenuto il cadavere dell'archeologo Leonardo Domianello. All'aeroporto di Mosca, il jet di Dominique De Lestes esplode sulla pista. A New York il palazzo delle Nazioni Unite è attaccato da un commando di terroristi. Cosa lega tre eventi così distanti? A cercare di scoprirlo saranno l'ispettore Nigel Sforza dell'Interpol e Zeno Veneziani, un esperto pubblico ministero romano. Gli indizi, che conducono prima in Vaticano e poi a una multinazionale con sede a Ginevra, portano a una conclusione che ha dell'incredibile: quanto sta accadendo è solo la punta dell'iceberg di un disegno molto più grande. L'obiettivo è diffondere una terribile pandemia in grado di decimare il genere umano in poche settimane. Chi progetta un piano così folle e diabolico e come è possibile fermarlo? Per comprendere l'enigma, l'unica via d'uscita è la fantomatica Settima profezia e un misterioso, ancestrale vaticinio, il Settimo oracolo, che sembra stia tirando le fila dell'intera vicenda...
La pergamena dei segreti
di G. L. Barone
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 352
Roma, 1763. La città è avvolta da neve e gelo come non avveniva da decenni. La popolazione è ridotta alla fame a causa di una lunga carestia e l'alba di ogni giorno restituisce cadaveri assiderati. Una mattina di gennaio, però, sui gradini di un palazzo nei pressi del Palatino viene ritrovato il corpo di un ecclesiastico eccellente: il cardinale Girolamo Colonna di Sciarra, camerlengo di Santa Romana Chiesa. Tutto farebbe pensare a una morte naturale, ma il bargello del Governatore, incaricato del caso, la pensa diversamente. Indagando sugli affari del cardinale, emergono rapporti poco chiari con Donato Aldobrandini di Carpi, cardinale protettore del Monte della Pietà. Ma aver ficcato il naso nei conti della neonata banca vaticana mette il funzionario pontificio in pericolo di vita. Costretto a fuggire, viene soccorso dalla baronessa d'Acoz, che grazie all'aiuto dell'Alchimista, un truffatore conosciuto in tutte le terre italiche, proverà a tirarlo fuori dai guai. Le forze in gioco sono però così potenti che della vicenda comincia a interessarsi anche il Sant'Uffizio. C'è qualcosa di poco chiaro nelle attività dell'enigmatica nobildonna. Qualcosa per cui vale la pena informare il pontefice...
Città in guerra. Sicilia 1820-1821
di Giuseppe Barone
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2022
pagine: 360
Duecento anni fa, nel pieno della Restaurazione, l'Europa e l'America Latina vennero scosse simultaneamente da una serie di eventi rivoluzionari. Esperienze liberali e costituzionali attraversarono i 'mezzogiorni d'Europa', da Cadice a Lisbona, da Napoli e Torino alla Grecia, seguendo un percorso di uomini e di idee lungo il Mediterraneo. In Italia il maggiore impatto fu in Sicilia, con conseguenze drammatiche sotto il profilo politico-sociale e delle relazioni internazionali. Qui le rivolte esplose a macchia d'olio assunsero i caratteri di una vera e propria 'guerra civile'. Borghesie cittadine, notabili di paese e 'popolo' si schierarono pro o contro l'opzione indipendentista. Insurrezioni e scontri armati si propagarono in base alla decisione dei gruppi dirigenti di consolidare o ribaltare la leadership politica. Anticipando per molti aspetti la 'grande rivoluzione' del 1848, la Giunta di Palermo organizza un esercito sul modello spagnolo delle 'guerriglie', mentre in molti luoghi si reclutano 'guardie civiche' per difendere la proprietà e l'ordine sociale. Una conferma di come il biennio 1820-1821 rappresenti uno snodo periodizzante della storia dell'Italia contemporanea.
Amor mundi. Karl Löwith oltre l'eredità teologica
di Salvatore Barone
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2022
pagine: 312
Nel panorama della filosofia del Novecento il pensiero di Karl Löwith (1897-1973) si caratterizza per il ritorno alla concezione classica dell'essere, e per questo motivo il suo pensiero viene compreso come un "naturalismo cosmologico". Ma come giunge Löwith a riconoscersi nell'onto-logia dei filosofi greci? E perché Löwith prende le distanze non solo dalla meta-fisica postcristiana, ma anche dalla meta-fisica classica? Con questo volume, l'autore intende offrire un contributo al dibattito sulla genesi del "naturalismo cosmologico" löwithiano. Seguendo una linea di ricerca storiografica e teoretica, viene messo a fuoco anzitutto il problema del cristianesimo che Löwith vede emergere nella filosofia tedesca del secolo XIX (Da Hegel a Nietzsche, 1941), per poi proseguire con la critica che egli rivolge alla filosofia della storia (Significato e fine della storia, 1949) e alla metafisica (Dio, uomo e mondo nella metafisica da Cartesio a Nietzsche, 1967) successive all'avvento del cristianesimo. Emerge così l'ampiezza e la complessità della riflessione critica che Löwith esprime nei confronti della filosofia che per secoli si è ispirata al cristianesimo; riflessione che lo conduce, da una parte, a maturare una filosofia che si struttura come ontologia post-meta-fisica; dall'altra, a superare l'ambiguità della filosofia contemporanea che, nonostante i simulacri della secolarizzazione, rimane ancora legata ai presupposti teologici provenienti dal cristianesimo.
Temere le ombre
di Ginevra Barone
Libro: Copertina morbida
editore: Booksprint
anno edizione: 2021
pagine: 80
Tutto ciò che scuote l'anima, nel bene o nel male, ha il potere di diventare poesia. Ogni emozione lo è. Un'arte che nasce dal profondo e da lì prende ispirazione. Senza secondi fini, senza limiti. Pura spontaneità. Le parole saranno urla, ruggiti e sussurri. Lacrime, risate, schiamazzi e sorrisi.
Scrambler. La rinascita di una vecchia moto e di un'amicizia nei giorni della pandemia
di Fausto Barone
Libro: Copertina morbida
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 170
Queste pagine raccolgono le emozioni di una vecchia amicizia, trascurata per decenni dalle responsabilità e dagli impegni della vita, la quale grazie ai social, oltre a passioni comuni mai dimenticate, ha ravvivato le giornate di due persone come tante altre. Una storia normale che racchiude passioni, sentimenti, traguardi, delusioni di due vite semplici, in cui il lettore potrà identificarsi. È il palpitante racconto del re-incontro di due sessantenni che, con il denominatore comune di offrire un senso creativo alle giornate spente e tristi durante la recente terribile epidemia, si sono felicemente ritrovati per trasformare una vecchia moto BMW, abbandonata in una cantina impolverata, dandole nuova vita in una originale Cafè Racer Scrambler. "Osservare un oggetto apparentemente banale e insignificante come il telaio di una vecchia moto da trasformare, in realtà di significati ne aveva moltissimi [...]. E, soprattutto, attribuire un senso metaforico alla ripartenza della vita, dopo lo spettro dell'isolamento, della malattia, della morte, che contemporaneamente costellava la pesante quotidianità di tutti noi". Volume corredato da fotografie a colori della Scrambler narrata.
Città sommersa
di Marta Barone
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2020
pagine: 304
Il ragazzo corre nella notte d'inverno, sotto la pioggia, scalzo, coperto di sangue non suo. Chiamiamolo L.B. e avviciniamoci a lui attraverso gli anni e gli eventi che conducono a quella notte. A guidarci è la voce di una giovane donna brusca, solitaria, appassionata di letteratura, e questo romanzo è memoria e cronaca del confronto con la scomparsa del padre, con ciò che è rimasto di un legame quasi felice nell'infanzia felice da figlia di genitori separati, poi fatalmente spinoso, e con la tardiva scoperta della vicenda giudiziaria che l'ha visto protagonista. Chi era quello sconosciuto, L.B., il giovane sempre dalla parte dei vinti, il medico operaio sempre alle prese con qualcuno da salvare, condannato al carcere per partecipazione a banda armata? E perché di quel tempo - anni prima della nascita dell'unica figlia - non ha mai voluto parlare? Testimonianze, archivi e faldoni, ricordi, rivelazioni lentamente compongono, come lastre mescolate di una lanterna magica, il ritratto di una persona complicata e contraddittoria che ha abitato un'epoca complicata e contraddittoria. Torino è il fondale della lotta politica quotidiana con le sue fatiche e le sue gioie, della rabbia, della speranza e del dolore, infine della violenza che dovrebbe assicurare la nascita di un avvenire radioso e invece fa implodere il sogno del mondo nuovo generando delusione e rovina. Il romanzo di un uomo, delle sue famiglie, delle sue appartenenze, la sua vita visitata con amore e pudore da una figlia per la quale il mondo si misura e si costruisce attraverso la parola letta e scritta.
Maria Occhipinti. Storia di una donna libera
di Laura Barone
Libro
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2019
pagine: 263
Il primo testo autobiografico dedicato a Maria Occhipinti, uscito nel 1985, in ristampa aggiornata ed ampliata, arricchito da alcuni contributi della figlia Marilena Licitra e da una ricca appendice fotografica
Gli anni stretti. L'adolescenza tra presente e futuro
di Pierangelo Barone
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 132
Gli "anni stretti" sono quelli che segnano il vissuto dell'adulto che guarda indietro alla propria adolescenza: è la metafora che ci ha consegnato lo scrittore Erri De Luca, nel descrivere la sensazione di quando si è immersi in quella formidabile età della vita. Che ne è oggi dell'adolescenza? Dell'adolescenza che abbiamo conosciuto? Dell'adolescenza fatta di improvvise salite e altrettante improvvise discese emotive, con i suoi tratti forti e intensi? Che ne è dell'adolescenza "età dei dilemmi", "della crisi", età del "noi siamo infinito"? La tesi provocatoria che qui viene proposta è che quell'adolescenza, nelle caratteristiche e nelle forme con cui ancora la immaginiamo e la pensiamo, non esiste più. Il costrutto teorico e culturale di adolescenza, a cui riportiamo il nostro sapere su questa età della vita, è da rimettere radicalmente in discussione. In tal senso l'adolescenza è finita. Tuttavia, non sono finiti gli adolescenti. Non sono finiti i ragazzi e le ragazze che vivono, che soffrono, che sperano, che desiderano, che sognano, che compiono il loro cammino verso un'adultità sempre più meta indefinita. Quel che resta dell'adolescenza è il suo "fare esperienza". Questo libro, grazie a uno sguardo pedagogico che pone al centro i dispositivi esperienziali reali in cui sono immersi gli adolescenti, contribuisce a chiarire il compito educativo che si trovano a dover affrontare oggi genitori, insegnanti ed educatori professionali.
L'educazione linguistica e letteraria. Un approccio integrato
Libro: Copertina morbida
editore: UTET Università
anno edizione: 2021
pagine: 330
Uno degli strumenti migliori per l'acquisizione linguistica è rappresentato dal testo letterario. Di solito però la prima obiezione alla presenza del testo letterario nei percorsi di apprendimento linguistico è la sua percezione come 'difficile'; la seconda è che presenta un uso della lingua lontano dalla comunicazione ordinaria. In realtà le ricerche più recenti hanno dimostrato come questo non solo non sia vero, ma come i testi letterari siano funzionali alla costruzione e/o al consolidamento di una competenza linguistica a tutto tondo. Si tratta di un uso strumentale della letteratura che permette di creare percorsi educativi di tipo induttivo che producono acquisizione linguistica senza che lo studente se ne accorga, in modo simile ad approcci che rientrano nel contesto dell'uso veicolare della lingua per l'apprendimento dei contenuti. La letteratura è quindi il mezzo migliore, dopo le attività comunicative, per introdurre elementi grammaticali in modo informale e apparentemente non strutturato. Il libro curato da Bruna Di Sabato, Linda Barone e Monica Manzolillo, progetto pilota che ha coinvolto gli studenti delle Università di Napoli Suor Orsola Benincasa e di Salerno, dimostra proprio come l'uso della letteratura nella classe di lingua sia di sicuro beneficio dal punto di vista affettivo e cognitivo. Il testo letterario è un terreno ideale per attività di costruzione e di negoziazione del significato e per attività di tipo manipolativo e creativo che sviluppino competenze spendibili in qualsiasi contesto per una comunicazione efficace nella lingua target.
I 7 colori per 7 pittori
di Marta Barone
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 115
Il rosso brillante dei quadri di Lorenzo Lotto, pittore e viaggiatore del Rinascimento italiano. Il violetto cangiante delle ninfee di Claude Monet. Il verde abbagliante della giungla di Henri Rousseau. Il giallo dei girasoli di Vincent Van Gogh, dei suoi paesaggi e dell'estate provenzale. L'arancione pieno di energia e audacia, come la vita di Natal'ja Goncarova. Il blu in cui volteggiano i personaggi di Marc Chagall. L'indaco di Andy Warhol, magnetico come il genio della pop art. Età di lettura: da 10 anni.
Disegno tecnico industriale
Libro: Copertina morbida
editore: CittàStudi
anno edizione: 2020
pagine: 388
Il disegno tecnico (o metodi di rappresentazione) fa parte del bagaglio di base di ogni ingegnere. Ogni progetto infatti deve essere messo su carta, in modo che possa poi diventare operativo. L'ingegnere (meccanico, aerospaziale, energetico che sia) deve conoscere il linguaggio specifico e le normative che regolano il mondo della rappresentazione tecnica, per poter dialogare con tutti gli attori coinvolti in un qualsiasi processo produttivo. In questo volume sono raccolte e spiegate tutte le competenze di base che formano il patrimonio condiviso del disegno tecnico. Con un occhio attento alla didattica e alle varie fasi del progetto (dall'ideazione alle tipologie di lavorazione, fino alla scelta dei materiali) gli autori di quest'opera riescono a restituire al futuro ingegnere una visione d'insieme completa e organica, fondamentale per la sua futura professione.