Libri di M. Belardetti
Se son donne fioriranno
di Margherita Belardetti
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 285
Ogni stagione della vita ha una sua luce. Elisa, sessantenne di fresca data, bibliotecaria in pensione, è l'ex moglie di un avvocato in carriera che ha buttato la grisaglia alle ortiche. Madre appassionata di una figlia ormai adulta e residente in una grande città del nord Europa, nonché affettuosa proprietaria di una gatta psicolabile, Nina - detta Prozac nei periodi di turbe -, vive le sue giornate con spirito da ragazza. Mille progetti sempre interrotti e una buona dose di improvvisazione: riordina casa, rimesta nei ricordi, osserva e commenta quanto le accade intorno, si accalora in consigli e rabbuffi alla figlia, sogna le gite in montagna che una caviglia rotta la costringe a rinviare e, quando questo suo tempo a singhiozzo glielo permette, scrive. Anche l'amore, mascherato dalle difese e dagli impacci dell'età matura, si riaffaccia nella vita di Elisa. Prende le vesti di tre campioni maschili che più diversi non potrebbero essere, ma che le permettono di riassaporare tutto il corredo emotivo che pareva dimenticato - batticuori, aspettative, rabbia, eros, indignazione, sfottò. Insieme al teatro amoroso, però, in lei si fa strada una consapevolezza nuova: non sarà nella relazione con un uomo il suo compimento. E nemmeno nel ruolo di madre. Perché anche Elisa sta crescendo: infatti è solo una distorta visione delle cose a far sì che oggi l'invecchiare sia dipinto come decadenza, quando invece è una forma alta di crescita, di messa a fuoco di se stessi. E così Elisa scopre che la aspetta una nuova fioritura: un tempo tutto suo, per mettere a frutto i talenti accantonati - a malincuore - per tutta la vita.
Letizia e il paese senza vipere
di Margherita Belardetti
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1999
pagine: 208
Il diario di Letizia
di Margherita Belardetti
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2006
pagine: 269
Letizia, una simpatica ragazzina di undici anni, racconta al suo diario i fatti quotidiani e le straordinarie esperienze che segnano i suoi rapporti di amicizia e i legami familiari: i personaggi principali sono il padre, la madre e il fratello adolescente Giacomo a cui Letizia è fortemente legata; la nonna Rosetta, importante e delicata figura, nonché fondamentale punto di riferimento per la protagonista; l'amico Yomir, un bambino extracomunitario che si sta gradualmente integrando nella cittadina in cui vive e soprattutto compagno e complice di avventure di Letizia; Caterina, l'amica del cuore trasferitasi a Bruxelles con cui Letizia mantiene una forte amicizia attraverso un fitto scambio epistolare.
Letizia, 400 anni, 6 mesi, 1 giorno
di Margherita Belardetti
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2002
pagine: 146
Letizia ha chiuso finalmente libri e quaderni nel buio dell'armadio: è iniziata l'estate! La nonna Rosetta l'aspetta nella sua casa bellissima sull'isola in mezzo al lago, con il vecchio cane Arsenio, Rina, Giuseppe e i pavoni sul prato del palazzo del Conte, che più che un palazzo sembra un castello tanto è antico e misterioso. Letizia trova una chiave grossa e nera, dalla forma antica e cercando la porta a cui appartiene finisce nel palazzo del Conte, dove si accatastano mobili polverosi, mappamondi, pizzi, armature e quadri. E proprio da un quadro, o meglio dalla bambina che vi è dipinta, Letizia si sente apostrofare: l'amicizia è iniziata. Età di lettura: da 8 anni.